• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 08/07/2025 Ecco come la Corte Suprema Usa è d’esempio su gender e pornografia          07/07/2025 Smartphone e minori: ecco le regole dei genitori, ma potrebbero non bastare          05/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

domenica 9 gennaio 2022

Oltre il Dolore. Manifesto Sociale contro la sofferenza

Leggi l'articolo

04/08/2022

L'uso politico della droga

È molto più facile governare un popolo drogato, infiacchito e sballato. Alcune “coincidenze” sul traffico di droga internazionale e vicende geopolitiche recenti fanno pensare. ...

Leggi l'articolo

02/08/2022

La Costituzione tutela gli animali?

Scrivendo in modo critico dell’animalismo e dell’anti-specismo non vorrei essere accusata di avere un cuore arido e insensibile nei confronti degli animali e dell’ambiente. Allora ci ten...

Leggi l'articolo

01/08/2022

Il piano inclinato: eutanasia anche ai minori di 12 anni in Olanda

Finora nei Paesi Bassi, le persone di età superiore ai 12 anni possono chiedere l'eutanasia, i bambini di età inferiore a 1 anno possono essere sottoposti a eutanasia in base al proto...

Leggi l'articolo

01/08/2022

Archie Battersbee: i giudici rifiutano di concedere più tempo alle Nazioni Unite per esaminare il caso

Archie Battersbee, il ragazzino di 12 anni che ha subito danni cerebrali in un incidente a casa il 7 aprile scorso e non ha ripreso conoscenza, domani sarà ucciso . Secondo i giu...

Leggi l'articolo

29/07/2022

Le famiglie con più figli di cui uno disabile: i cosiddetti “sibling” dimenticati dallo Stato

«Questa è la situazione, 40 turni tra mattine e pomeriggi senza assistenza infermieristica. Siamo dimenticati, abbandonati. Siamo soli». E’ il grido di dolore di una giovane donna, Emanu...

Leggi l'articolo

29/07/2022

Disabilità. Quando un Centro Estivo integrato ci fa capire che un mondo migliore è possibile

La disabilità porta spesso con sé racconti di difficoltà quotidiane (sono tante purtroppo), frequentemente dovute a mancanza di servizi o al riconoscimento reale della persona, oltre le su...

Leggi l'articolo

mercoledì 5 gennaio 2022

Io, per le mie idee pro life, censurata da una Università italiana

Leggi l'articolo

28/07/2022

La testimonianza: «Dalla droga a San Patrignano, così mi sono salvata e voglio salvare i giovani di oggi»

Con la conclusione anticipata della legislatura il progetto di legge sulla coltivazione domiciliare della cannabis è decaduto. Il rischio di vedere una sua legalizzazione, in futuro, non ...

Leggi l'articolo

28/07/2022

Ricky dei “The Sun”: «Così sono uscito dalla droga. Ai giovani basta uno spinello per sprofondare»

Photocredit: © Silvia Dalle Carbonare In passato ha fatto uso di droghe e alcol, Ricky Rossi, il batterista dei The Sun, in preda al costante tentativo di colmare un v...

Leggi l'articolo

26/07/2022

Disabilità. Cantelmi: «Buona vita e investimenti anziché morte precoce con aborto e eutanasia»

Abbiamo raccolto la testimonianza del dottor Tonino Cantelmi, direttore sanitario dell’Istituto Don Guanella di Roma. Io direi che il mondo della disabilità riguarda un ...

Leggi l'articolo

26/07/2022

Dall’Europa nuove regole sull’uso di tessuti umani. Anche per la Pma. E l’etica?

La Commissione europea ha accettato di discutere un nuovo regolamento in materia di uso medico di sangue, tessuti e cellule di origine umana. Temi sicuramente delicati e di grande compless...

Leggi l'articolo

25/07/2022

Casale (ANTEA): «Palliative, una risposta contro eutanasia e suicidio assistito»

Abbiamo raccolto la testimonianza del dottor Giuseppe Casale, medico e, dal 1987, fondatore, presidente e Coordinatore Sanitario e Scientifico della Fondazione Antea, specializzata in cure...

Leggi l'articolo

25/07/2022

FLASH – USA. Da maggio gli abortisti hanno vandalizzato decine di chiese e centri pro life

Non si placa la violenza dei gruppi pro-aborto negli Stati Uniti . Almeno 76 edifici, tra chiese e centri pro-vita, sono stati infatti oggetto di incendi dolosi e atti di vandalismo dal ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

17/06/2025

Disabili abbandonati. E uno di loro, in Veneto, fa appello a Zaia che un anno fa pensava al “fine vita”

Si taglia sulla pelle dei più fragili. Dal 1° gennaio 2025, in tutta Italia le persone con disabilità motoria che utilizzano carrozzine elettriche devono pagarsi da sole batterie, motori,...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti