• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 08/07/2025 Ecco come la Corte Suprema Usa è d’esempio su gender e pornografia          07/07/2025 Smartphone e minori: ecco le regole dei genitori, ma potrebbero non bastare          05/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

mercoledì 12 gennaio 2022

Dopo l’ok alla legge in Spagna l’eutanasia decolla. E in Italia accadrebbe esattamente la stessa cosa

Leggi l'articolo

21/08/2022

Donne pro-aborto. Una costante fake da news da sfatare

Una delle tante menzogne tipiche per pilotare l’opinione pubblica sul tema dell’aborto è quella secondo cui le donne sarebbero tendenzialmente favorevoli all’interruzione di gravidanza. ...

Leggi l'articolo

19/08/2022

L’eutanasia non è la soluzione alla sofferenza

Sappiamo bene come il protrarsi e il degenerare di una grave malattia possano provare la persona che ne è colpita fino a lasciarla “schiacciata“ dalle difficoltà che essa comporta, sia a l...

Leggi l'articolo

18/08/2022

“Non sei solo, mi prendo cura di te: Medicina, Legislazione ed Etica” - VIDEOCONFERENZA

Quando si parla delle situazioni di avvicinamento all a morte, fine vita, la realtà non è mai bianca o nera, ma una graduata scala di grigi. L'esperienza sul campo aiuta a capire che ogni...

Leggi l'articolo

18/08/2022

Rinfreschiamoci la memoria sul dramma dell'eutanasia: da dove viene e dove porta

Due visioni dell'uomo e del mondo si fronteggiano intorno alla questione dell'eutanasia: il principio di dignità di ogni vita e il principio di autodeterminazione. L'eutanasia è il totem d...

Leggi l'articolo

17/08/2022

Eutanasia, suicidio assistito, fine vita. Termini sui quali è meglio fare chiarezza

Visto che per essere “all’avanguardia” bisogna avere tutti le stesse idee (ma non è forse questa una forma di dittatura?) circa quelli che oggi vengono chiamati “diritti civili” (pena l’es...

Leggi l'articolo

16/08/2022

Leo Aletti continua a combattere da Lassù

Si chiama Leandro Aletti ed è un ginecologo che ha dedicato la vita alla salute delle donne. Si chiama, non si chiamava . Ha sempre combattutto con voce ferma e chiara contro la legaliz...

Leggi l'articolo

lunedì 10 gennaio 2022

Referendum Cannabis, Mantovano: «E’ una frode da etichetta che vuole ingannare gli italiani»

Leggi l'articolo

11/08/2022

Il piano inclinato e i pericoli etici degli embrioni sintetici, appena creati

L’annuncio è di quelli che chiunque abbia a cuore determinati valori non avrebbe voluto commentare: quello della realizzazione, in laboratorio, dei primi embrioni sintetici. A darne notizi...

Leggi l'articolo

11/08/2022

Rinfreschiamoci la memoria su come funziona il business della maternità surrogata (e i suoi pericoli)

C'è un pericolo, insito nella società odierna, sul quale non va mai abbassata la guardia. Soprattutto ora che - complici le prese di posizioni degli ultimi mesi di molte realtà liberal - u...

Leggi l'articolo

10/08/2022

FLASH - Polonia. Aborti diminuiti del 90%. Ecco il perché di questo grande passo di civiltà

Il numero di aborti legali in Polonia è diminuito del 90% nel 2021. E' quanto emerge da un recente rapporto del quotidiano polacco Rzeczpospolita , che ha pubblicato i dati del Min...

Leggi l'articolo

10/08/2022

Perché eliminiamo i bambini con un cromosoma in più

Una ricerca con delle conclusioni drammatiche, ma eloquenti e realistiche di quanto possa essere crudele la cultura dello scarto. E' quella che vogliamo riproporvi oggi e già pubblicata su...

Leggi l'articolo

06/08/2022

A Dio, Archie, ucciso dai cultori della morte e dal cattivo uso della Rete

La mamma, Hollie, dice che ha lottato come un leone nelle due ore in cui è rimasto privo di sussidi per respirare . Un'agonia di due ore. Perché - nel suo best interest, ...

Leggi l'articolo

04/08/2022

Archie: lo stesso Calvario di Charlie, Alfie e degli altri (la Cedu non si smentisce)

Archie Battersbee, come Charlie Gard, Alfie Evans e tutti gli altri bambini a cui non è stato riconosciuto il diritto di vivere. Anche i suoi genitori , come tutti gli altri genito...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

17/06/2025

Disabili abbandonati. E uno di loro, in Veneto, fa appello a Zaia che un anno fa pensava al “fine vita”

Si taglia sulla pelle dei più fragili. Dal 1° gennaio 2025, in tutta Italia le persone con disabilità motoria che utilizzano carrozzine elettriche devono pagarsi da sole batterie, motori,...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti