• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          04/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»         

vai alla Ricerca Avanzata

Scuola

  • Gender nelle scuole: ecco il dossier! (aggiornato ad aprile 2025)
  • Scarica il vademecum "Protagonisti nella Scuola"

giovedì 8 giugno 2023

Scuola. Pro Vita & Famiglia alla Camera: «Ripartire da libertà educativa contro degrado, dipendenze e gender»

Leggi l'articolo

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

09/04/2025

L’audizione di Maria Rachele Ruiu alla Regione Lazio sull’istituzione del Servizio di Psicologia Scolastica

Lo scorso 18 marzo Maria Rachele Ruiu è intervenuta in audizione presso la IX Commissione della Regione Lazio sul tema della proposta di legge regionale n. 61 del 3 agosto 2023 concernen...

Leggi l'articolo

11/12/2024

Meter lancia il centro anti-bullismo al servizio di scuole e famiglie

L’Associazione Meter, da anni in prima linea nella lotta contro la violenza sui minori, ha inaugurato il Centro Antibullismo e Cyberbullismo , un’iniziativa gratuita e innovativa che mira...

Leggi l'articolo

28/11/2024

Perché gli aiuti alle scuole paritarie non sono un regalo, ma una necessità anche per lo Stato

Il tema delle scuole paritarie in questi giorni è tornato d’attualità nel dibattito politico italiano. Ad attirare l’attenzione sul tema, sono due atti politici. Il primo è un emendamen...

Leggi l'articolo

12/10/2024

Scuola, bonus e libertà educativa. Ruiu: «Ecco tutti gli strumenti utili per i genitori»

Il buono scuola, il Fonags, il vademecum per i genitori. Maria Rachele Ruiu , portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus e di Generazione Famiglia – il braccio operativo della stess...

Leggi l'articolo

12/09/2024

E’ ricominciata la scuola. Genitori, ecco come essere protagonisti e tutelare i vostri figli

L’Anno Scolastico 2024/25 è ormai iniziato in quasi tutta Italia. Con la ripresa delle lezioni, tornerà inevitabilmente a emergere la normale necessità, per ogni genitori, di stare accanto...

Leggi l'articolo

giovedì 13 aprile 2023

ESCLUSIVA – Parla la maestra sospesa per aver pregato: «Ecco cosa è successo»

Leggi l'articolo

30/05/2024

Scarica il vademecum "Protagonisti nella Scuola"

Abbiamo pensato questo vademecum come uno strumento ad ampio raggio, certi che possa essere utile in primis per veicolare buone prassi contro la colonizzazione ideologica della teoria gend...

Leggi l'articolo

28/02/2024

A Firenze un progetto di Usl e Liceo artistico sulla sicurezza sessuale che preoccupa i genitori

Nonostante il governo di centrodestra e l’accresciuta attenzione che, in generale, si riserva da alcuni anni al tema - anche grazie al monitoraggio costante che Pro Vita e Famiglia assic...

Leggi l'articolo

09/02/2024

Libro con contenuti osceni e ideologici al liceo Avogadro di Roma, la protesta dei genitori

«Sono libri osceni, pagine crude di sesso e violenza che possono essere inquietanti e diseducative per i nostri figli quattordicenni». Con queste parole, accompagnate dall’invio di mai...

Leggi l'articolo

07/02/2024

Scuola. Al Municipio III di Roma vittoria per la libertà educativa dei genitori

Nel Municipio III di Roma Capitale, l’opposizione di centrodestra ha ottenuto una non scontata vittoria sul fronte della libertà educativa. L’assemblea municipale ha infatti approv...

Leggi l'articolo

15/12/2023

Educazione affettiva. Gandolfini: «Stato non si intrometta, la famiglia ha il primato»

La commissione per l’educazione affettiva proposta dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara si presenta problematica non soltanto per l’iniziale nomina – poi revocata – di un’atti...

Leggi l'articolo

13/12/2023

Suor Alfieri su scuola e legge di Bilancio: «Senza aiuti a famiglie non c’è libertà educativa». Anche così si contrasta il gender

Tiene banco in queste ore la questione della libertà educativa e della difficoltà delle scuole, soprattutto quelle paritarie, a rischio chiusura ogni anno a causa dei costi da sostenere. ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Succ.>

I post più letti

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

27/10/2023

Educazione sessuale a bambini. Sasso a Pro Vita: «Ecco perché è una nefandezza»

Rossano Sasso non demorde. Dopo essere intervenuto in Parlamento sul tema all’inizio di questo mese , il deputato leghista – nonché sottosegretario all’Istruzione nella passata legisl...

Leggi l'articolo

08/06/2023

Scuola. Pro Vita & Famiglia alla Camera: «Ripartire da libertà educativa contro degrado, dipendenze e gender»

«E’ in atto in Italia una vera e propria emergenza educativa che partendo dalle situazioni di degrado scolastico e problemi di tipo economico e sociale, mancanza di infrastrutture, dispers...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti