• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 08/07/2025 Ecco come la Corte Suprema Usa è d’esempio su gender e pornografia          07/07/2025 Smartphone e minori: ecco le regole dei genitori, ma potrebbero non bastare          05/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

domenica 16 gennaio 2022

Persone e animali: c'è una profonda differenza

Leggi l'articolo

03/09/2022

UK: più Ru 486, più donne al pronto soccorso

Le chiamate alle ambulanze per problemi insorti dopo l'assunzione della pillola abortiva nel Regno Unito sono aumentate del 64% in tre anni secondo GB News. L'aborto casaling...

Leggi l'articolo

02/09/2022

Niente aborto in Texas da un anno. Salvati 40mila bambini

Il divieto di aborto in Texas festeggia il suo primo anniversario. In un anno, la legge sul battito cardiaco - che dal 1° settembre (l’anniversario è stato ieri) 2021 è stata aggiorna...

Leggi l'articolo

02/09/2022

Musica e disabilità, quando le note abbattono le barriere. Intervista ad Alessandro Villa

Ha tanti interessi ma una grande passione a cui si dedica da anni: la musica che l’ha portato ad impegnarsi in vari progetti e concerti nella sua città, Molteno, in provincia di Lecco, in ...

Leggi l'articolo

01/09/2022

FLASH – UK. Bambino dichiarato "cerebralmente morto" inizia a respirare da solo

In questi giorni un medico inglese ha affermato di essere rimasto scioccato q uando un bambino ha iniziato a respirare da solo due settimane dopo essere stato dichiarato morto a livello ce...

Leggi l'articolo

31/08/2022

Ricordate il Referendum sull’aborto? Ora San Marino è sempre più alla deriva

Dalla depenalizzazione della pratica abortiva all’abortismo ideologico il passo è breve, anzi brevissimo. Questo è ciò che sta insegnando – o meglio ricordando – l’esperienza di San Marino...

Leggi l'articolo

30/08/2022

Una rosa contro l’aborto. Il progetto che aiuta madri, bambini e perfino i medici

Si chiama pink rose rescue ed ha già salvato tanti bambini . Siamo negli Stati Uniti, dove i volontari pro life, la maggior parte dei quali sono giovani, entrano nelle cliniche di Planned...

Leggi l'articolo

sabato 15 gennaio 2022

Terzi di Sant’Agata: «Ecco perché papa Francesco si è scagliato contro la Cancel Culture»

Leggi l'articolo

29/08/2022

Accogliere le vite fragili: la testimonianza di Luca e Laura Russo

La generosità di alcune famiglie non ha confini. Nella loro casa-famiglia, in ventiquattro anni di matrimonio, Luca e Laura Russo hanno adottato o preso in affido un gran numero di bamb...

Leggi l'articolo

29/08/2022

Il vento sta cambiando? Anche l’India si risveglia pro life

Le battaglie più decisive, come quelle per la tutela della pace, della vita e della famiglia ( secondo natura ), sono certamente universali. Proprio come i più autentici valori umani – l...

Leggi l'articolo

29/08/2022

Aborto, una drammatica menzogna che lascia il segno

«Farà male?», «Era un bambino?». Due domande cruciali, queste, per chi non sa se abortire. Sono molte le testimonianze di donne proprio in questa condizione e ci danno modo ...

Leggi l'articolo

29/08/2022

Contro la legalizzazione della cannabis, i nostri NO

Perché il nostro è un no netto alla legalizzazione della cannabis? Noi pensiamo si tratti di un'autentica idiozia e lo diciamo chiaro e tondo: le droghe di Stato dal punto di vista degli e...

Leggi l'articolo

25/08/2022

SCOTUS, Parlamento UE e il "diritto" all'aborto

Una recente ricerca della Redazione di Notizie ProVita & Famiglia  (si veda il numero di luglio - agosto 2022, dove è riportata anche la bibliografia) ha voluto dare visibilità a...

Leggi l'articolo

24/08/2022

"Vivere senza menzogna"

Scriveva il grande dissidente russo Aleksandr Solgenitsin: «Ed è proprio qui che si trova la chiave della nostra liberazione, una chiave che abbiamo trascurato e che pure è tanto semplic...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

17/06/2025

Disabili abbandonati. E uno di loro, in Veneto, fa appello a Zaia che un anno fa pensava al “fine vita”

Si taglia sulla pelle dei più fragili. Dal 1° gennaio 2025, in tutta Italia le persone con disabilità motoria che utilizzano carrozzine elettriche devono pagarsi da sole batterie, motori,...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti