• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/02/2023 A Roma le Associazioni Lgbt schedano medici per gay          04/02/2023 Giornata Vita. Il vescovo Cavina: «Non esiste un diritto ad essere uccisi, la vita vale sempre»          03/02/2023 Aborto. Pro Vita & Famiglia: «Vita vale sempre, la celebriamo aiutando 11 madri in difficoltà»          03/02/2023 "Un Dono per la Vita". Le storie delle 11 madri-coraggio che hanno deciso di accogliere una nuova vita          03/02/2023 FLASH - Muore a 19 anni dopo aver assunto pillola abortiva          03/02/2023 Giornata per la Vita, monsignor Suetta «La morte non è mai una via d’uscita»         

vai alla Ricerca Avanzata

Fecondazione artificiale e biotecnologie

  • Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

08/09/2019

In Francia si concretizza sempre di più la Pma aperta a tutti

Il disegno di legge francese sulla «procreazione medicalmente assistita per tutti», che sarà discusso in Assemblea dal 24 settembre, si propone di «andare oltre i limiti della procreazione»...

Leggi l'articolo

27/07/2019

Fecondazione artificiale, eliminati limiti di età in Lombardia

«Eterologa, il Tar della Lombardia toglie il limite dei 43 anni», titola un articolo di Avvenire. E spiega: «Secondo i ricorrenti, la sentenza farebbe giustizia della differenza di trattame...

Leggi l'articolo

26/06/2019

In Francia l’obiettivo è: fecondazione artificiale per tutti. Ecco la legge

In Francia l’obiettivo è: fecondazione artificiale per tutti, comprese coppie lesbiche e donne single. «Il progetto di legge francese sulla procreazione medicalmente assistita è quasi pront...

Leggi l'articolo

16/03/2019

Fecondazione in vitro con algoritmo

La sapete l’ultima sulla fecondazione in vitro? Si tratta di un algoritmo che consentirà di selezionare la donna donatrice con fenotipi più simili agli aspiranti genitori, così da garantire...

Leggi l'articolo

30/12/2018

Mancano “donatori” di gameti per la fecondazione artificiale. Si propone un “rimborso”

La notizia riportata sabato 22 dicembre dal Corriere della Sera circa la proposta avanzata al Ministero della Salute in un incontro del 18 dicembre, di rimborsare con almeno 600 euro le don...

Leggi l'articolo

15/12/2018

Fecondazione artificiale causa di asma infantile

In diverse occasioni abbiamo parlato degli effetti collaterali nocivi che la fecondazione artificiale comporta per i – pochi – bambini risultanti (le “diverse” occasioni sono davvero tante,...

Leggi l'articolo

17/10/2018

Fecondazione artificiale: intervista a Casini e Grande (MpV)

In una conferenza stampa a Montecitorio – della quale abbiamo scritto qui -, durante la quale è stato presentato il Rapporto al Parlamento sulla legge 40 del Movimento per la Vita, a commen...

Leggi l'articolo

17/10/2018

Fecondazione artificiale – Il Rapporto del Movimento per la Vita

Si è tenuta ieri, 16 ottobre, alle 14,30, una conferenza stampa a Montecitorio di presentazione del Rapporto al Parlamento sulla legge 40 che il Movimento per la Vita stila periodicamente a...

Leggi l'articolo

19/08/2018

Fecondazione artificiale: rischi reali e inutile panico a Brescia

Il 6 agosto scorso è nato e morto agli Spedali Civili di Brescia un piccolissimo prematuro di 22 settimane, Paolo, a causa di un batterio (Serratia Marcescens), che ha colpito anche  altri ...

Leggi l'articolo

19/08/2018

Fecondazione artificiale e disinformazione

Mario Mignini Renzini, Direttore Medico del Centro di Medicina della Riproduzione Biogenesi e Responsabile dell’Unità Operativa di Ginecologia presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, h...

Leggi l'articolo

16/08/2018

Fecondazione artificiale – L’adulterio in provetta (II parte)

In Italia la fecondazione artificiale eterologa è stata vietata dalla legge 40/2004, ma la Corte Costituzionale ha sentenziato che essa è un diritto. Tralasciamo, in questa sede, la questio...

Leggi l'articolo

11/08/2018

Embrioni manipolabili per 28 giorni? Per la clonazione

Due bioeticisti – John Appleby, della britannica Lancaster University, e Annelien Bredenoord, dell’University Medical Center di Utrecht – hanno lanciato una proposta sulla rivista Molecular...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Next >

I post più letti

11/08/2022

Il piano inclinato e i pericoli etici degli embrioni sintetici, appena creati

L’annuncio è di quelli che chiunque abbia a cuore determinati valori non avrebbe voluto commentare: quello della realizzazione, in laboratorio, dei primi embrioni sintetici. A darne notizi...

Leggi l'articolo

20/07/2019

Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

Le procedure di procreazione assistita: differenze, percentuali di successo e, soprattutto, la valutazione etica...

Premessa La materia della fecondazione o procreazione medicalmente assistita è talmente vasta e complessa da richiedere una precisa e rigorosa definizione dei termini in questione, cos...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti