• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 30/03/2023 FLASH - Da Parlamento Europeo vergognosa condanna all’Italia per lo stop alle trascrizioni dei “figli” delle coppie gay          30/03/2023 Tutti a Roma il 20 maggio, perché «La bellezza salverà il mondo»          30/03/2023 Elezioni Friuli-Venezia Giulia. Polacco (FI): «Anziani, fragili, famiglie e Vita al centro»          30/03/2023 Elezioni Udine. Govetto (FdI): «Incentivare matrimonio e sostegni ad anziani»          30/03/2023 Bologna. Di Benedetto: «Sindaco Lepore si preoccupa di difendere l’utero in affitto»          29/03/2023 Utero in affitto. Sindaci "arcobaleno" promuovono illegalità         

vai alla Ricerca Avanzata

Fecondazione artificiale e biotecnologie

  • Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

18/09/2017

Fecondazione artificiale e rischi a lungo termine per le donne

Dei rischi della fecondazione artificiale nel breve periodo , relativamente alla gravidanza, abbiamo parlato già molte volte. Ma si sa poco dei pericoli connessi alla fecondazione artifi...

Leggi l'articolo

14/09/2017

Fecondazione artificiale per single e lesbiche in Francia?

Marlene Schiappa , ministro francese per la parità di genere, ha annunciato che proporrà una riforma della legge sulla fecondazione artificiale in modo da renderla accessibile a tutte le...

Leggi l'articolo

27/08/2017

Fecondazione artificiale in tandem: costa meno funziona meglio

Le fabbriche di bambini, dette anche cliniche per la fecondazione artificiale , sono sempre alla ricerca di nuovi sistemi per far profitto ed attirare clienti. La cosa che più ostacola...

Leggi l'articolo

28/07/2017

Fecondazione artificiale – AIGOC denuncia: i conti non tornano!

Il Consiglio Direttivo dell’ AIGOC, Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici, ha denunciato pubblicamente alcune gravi incongruenze che si desumono dall’analisi dei dati p...

Leggi l'articolo

14/07/2017

Fecondazione artificiale: il parere dell’AIGOC

Dopo le osservazioni del Comitato Verità e Vita, vediamo ora il commento dell’ Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici alla relazione ministeriale sulla fecondazione ...

Leggi l'articolo

11/07/2017

Fecondazione artificiale: la relazione 2015 sulla l. 40

Rilanciamo il comunicato stampa del Comitato Verità e Vita che ci mostra i numeri di un’ecatombe: i bambini (allo stato embrionale) vittime della fecondazione artificiale LA FECONDAZ...

Leggi l'articolo

24/05/2017

Un’alternativa etica alla fecondazione artificiale

Un’ economica, efficace, alternativa etica alla fecondazione artificiale , che potrebbe rivelarsi un bel problema per l’industria della fertilità, abituata ormai a lucrare grassi profitti s...

Leggi l'articolo

22/05/2017

Fecondazione artificiale: ha 60 figli, ad insaputa delle madri

Il dottor Jan Karbaat era un medico che dirigeva una clinica per la fecondazione artificiale in  Olanda fino al 2009. Ben 22 persone lo accusano di aver usato il suo sperma per fecon...

Leggi l'articolo

13/05/2017

Biotecnologia: gli esseri viventi sono manipolabili?

La biotecnologia ha dei limiti, oppure ogni manipolazione è lecita? La domanda è di primaria importanza, soprattutto a partire dal 25 aprile 1953 , una data, a suo modo, storica. È que...

Leggi l'articolo

12/05/2017

Fecondazione artificiale gratis... in cambio di ovuli

Il mercato oscuro dei gameti che c’è dietro la fecondazione artificiale è volutamente e ipocritamente ignorato da quelli per cui il figlio è l’oggetto di un “diritto” assoluto e invio...

Leggi l'articolo

26/03/2017

Fecondazione artificiale? No, a vincere sono i metodi naturali

La fecondazione artificiale è poco efficace in quanto percentuale di “bimbi in braccio” e provoca problemi per la salute della donna, della coppia genitoriale e del nascituro (o, spesso...

Leggi l'articolo

07/01/2017

La questione della fecondazione artificiale

Dopo la decisione giudiziale che permette la fecondazione eterologa , è utile guardare nuovamente la legge del 19 Febbraio 2004, n. 40 “Norme in Materia di Procreazione Medicalmente Assis...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Next >

I post più letti

11/08/2022

Il piano inclinato e i pericoli etici degli embrioni sintetici, appena creati

L’annuncio è di quelli che chiunque abbia a cuore determinati valori non avrebbe voluto commentare: quello della realizzazione, in laboratorio, dei primi embrioni sintetici. A darne notizi...

Leggi l'articolo

20/07/2019

Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

Le procedure di procreazione assistita: differenze, percentuali di successo e, soprattutto, la valutazione etica...

Premessa La materia della fecondazione o procreazione medicalmente assistita è talmente vasta e complessa da richiedere una precisa e rigorosa definizione dei termini in questione, cos...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti