• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 25/03/2023 San Giuseppe, il padre alternativo          25/03/2023 25 marzo. Ecco i Paesi che celebrano la Giornata della Vita Nascente. E l'Italia?          24/03/2023 Utero in affitto. Nicola Porro durissimo: «Solo gli allocchi pensano sia gestazione solidale e generosa»          24/03/2023 Regolamento UE su filiazione. Basso: «Tentativo di introdurre ideologia gender».          24/03/2023 FLASH – La World Athletics esclude gli uomini transgender dalle gare femminili di atletica          23/03/2023 Simone Cristicchi contro l’utero in affitto         

vai alla Ricerca Avanzata

Fecondazione artificiale e biotecnologie

  • Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

11/07/2016

Fecondazione artificiale: i figli della provetta crescono...

Abbiamo parlato diverse volte della fecondazione artificiale e di tutte le implicazioni negative (non solo etiche) ad essa correlate. Sull’argomento si possono avere opinioni diverse, dubbi...

Leggi l'articolo

09/07/2016

Fecondazione artificiale. A tre anni chiede: «Dov’è il mio papà?»

Una ricerca inglese pubblicata sul NCBI (US National Library of Medicine National Institutes of Health) analizza le emozioni dei bambini frutto della fecondazione artificiale realizzata gra...

Leggi l'articolo

12/05/2016

Fecondazione artificiale all’estero: in Italia ora è detraibile

Fai la fecondazione artificiale all’estero? Fabbrichi un bambino che non saprà mai il nome di uno dei due genitori? Ebbene, stai tranquillo, perché le spese sostenute per toglierti il capri...

Leggi l'articolo

04/05/2016

Fecondazione artificiale e strani "donatori" di sperma

Immaginiamo che ci venga chiesto, oggi, come nascono i bambini. Fino a qualche tempo fa – al netto di cavoli e cicogne – la risposta possibile era una, e una soltanto: “Dall’unione tra un u...

Leggi l'articolo

31/03/2016

Fecondazione artificiale, “donatore” e banche del seme

La fecondazione artificiale è una spaventosa macchina di morte per i tanti embrioni che vengono sacrificati e costituisce un pericoloso attacco alla coppia (quando c’è). Ma è anche il motiv...

Leggi l'articolo

29/03/2016

Fecondazione artificiale: un’alternativa c’è

Un’alternativa alla fecondazione artificiale è  la cura della infertilità e della sterilità All’infertilità e alla sterilità si può rimediare,  senza  produrre bambini in vitro, l’85% dei q...

Leggi l'articolo

07/03/2016

Costa Rica obbligato a legalizzare la fecondazione artificiale

Uno Stato libero e sovrano può essere obbligato a introdurre la fecondazione artificiale? A quanto pare sì. Almeno in America Latina. Il 1° marzo, infatti, la Corte Interamericana dei Dirit...

Leggi l'articolo

26/02/2016

Fecondazione artificiale, scienza, diritto alla salute dei bambini

BioEdge ci informa che un importante biologo evoluzionista, di fama mondiale,  ha etichettato la fecondazione artificiale come un esperimento evolutivo che si conduce sulla pelle dei bambin...

Leggi l'articolo

20/02/2016

Fecondazione artificiale e tutela dei consumatori

In Australia, scrive Bioedge.org, le cliniche della fecondazione artificiale sono sotto il mirino dell’authority preposta alla tutela dei consumatori. Quella che più o meno corrisponde alla...

Leggi l'articolo

14/02/2016

Fecondazione artificiale, persone, cose e il Vaso di Pandora

La legittimazione della fecondazione artificiale è stato il presupposto per la pratica dell’utero in affitto e per l’ingegneria eu-genetica: alla base di tutto questo c’è la declassificazio...

Leggi l'articolo

09/02/2016

Fecondazione artificiale, ovodonazione e salute femminile

Premesso che il termine ” ovodonazione ” non è corretto, perché gli ovuli vengono comunque pagati, quindi comprati (e venduti), la neolingua ha ormai introdotto nell’uso comune questo termi...

Leggi l'articolo

12/01/2016

Fecondazione artificiale – Nuoce ad alcuni e discrimina altri

Le conseguenze negative della fecondazione artificiale per i figli e per i cosiddetti “donatori” di gameti sono poco note. Non conviene mettere in piazza certe notizie che potrebbero ridurr...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Next >

I post più letti

11/08/2022

Il piano inclinato e i pericoli etici degli embrioni sintetici, appena creati

L’annuncio è di quelli che chiunque abbia a cuore determinati valori non avrebbe voluto commentare: quello della realizzazione, in laboratorio, dei primi embrioni sintetici. A darne notizi...

Leggi l'articolo

20/07/2019

Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

Le procedure di procreazione assistita: differenze, percentuali di successo e, soprattutto, la valutazione etica...

Premessa La materia della fecondazione o procreazione medicalmente assistita è talmente vasta e complessa da richiedere una precisa e rigorosa definizione dei termini in questione, cos...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti