• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica Restiamo Liberi
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 10/06/2023 Pride. Comunità LGBT intollerante. Insulti davanti alla nostra sede          10/06/2023 Insegnante omosessuale denuncia la teoria gender e finisce anche lui nel tritacarne della Gaystapo          10/06/2023 RU486: USA: 10 Stati contro l'aborto fai-da-te          09/06/2023 Eutanasia. In Veneto deriva con morte di Stato          09/06/2023 Trascrizioni. Coghe: «Gualtieri viola legge per fare regalo al movimento LGBTQ alla vigilia del Pride»          09/06/2023 Disney main sponsor del Roma Pride, ma non solo. Ecco tutti i cartoni animati Lgbt         

vai alla Ricerca Avanzata

Fecondazione artificiale e biotecnologie

  • Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

09/04/2015

Fecondazione artificiale - Figli senza identità - Seconda parte

Tra le testimonianze delle persone concepite attraverso fecondazione artificiale, che sono alla ricerca dei genitori biologici, pubblicate su  AnonymousUs , (qui la prima , qui la terza )...

Leggi l'articolo

07/04/2015

Fecondazione artificiale - Figli senza identità - Prima parte

Esiste un portale americano, AnonymousUS.org  che offre un aiuto (un blando palliativo) alle persone concepite a seguito di fecondazione artificiale che non conoscono l’identità di uno de...

Leggi l'articolo

23/03/2015

Fecondazione artificiale - La fine della maternità

E’ uscito un libro sulla fecondazione artificiale. Piccolo, facile, chiaro fin dal titolo: “ La fine della maternità” .  Ce lo presenta l’autrice, Eugenia Roccella.  Ogni tecnica di ...

Leggi l'articolo

04/03/2015

Presto la clonazione, per ora "cloning connection"

Più di una volta abbiamo messo in guardia i nostri lettori perché la possibilità di fare embrioni con tre genitori, attraverso il trapianto di nucleo dell’ovocita, è una tecnica di...

Leggi l'articolo

03/03/2015

La biotecnologia evolve, pagano i bambini

A proposito della biotecnologia che cosifica l’uomo, non possiamo non segnalare ai nostri lettori l’articolo di Nicoletta Tiliacos su Il Foglio “ Nascite creative. Piccolo catalogo del ...

Leggi l'articolo

07/02/2015

In UK fecondazione triparentale: si arriverà alla clonazione?

In teoria non è clonazione, ma la tecnica è molto simile. Si prende il nucleo da una cellula uovo e si impianta in un’altra cellula uovo precedentemente svuotata. E’ vero che ora la leg...

Leggi l'articolo

06/12/2014

Clonazione e figli di 3 genitori

Stati Uniti e Regno Unito stanno consentendo alle cliniche per la fertilità la “sostituzione mitocondriale” o “trasferimento mitocondriale”, cioè la creazione di embrioni figli di tre geni...

Leggi l'articolo

10/09/2014

Eterologa - Sofferenze per le persone e vittoria per il mercato

Avevamo già trattato l’argomento, sempre con un’analisi redatta da Francesco Agnoli: i problemi esistenziali e relazionali che il ricorso alla fecondazione eterologa comporta. Le uniche...

Leggi l'articolo

06/08/2014

Selezione del sesso e procreazione assistita – Non solo India e Cina...

Ci sono decine di paesi in tutto il mondo, che hanno vietato gli aborti e la fecondazione in vitro sesso selettiva . Del resto chi sa dello “sterminio delle bambine” pensa con orrore alla ...

Leggi l'articolo

25/07/2014

La figlia di Vecchioni litiga con la compagna: e le bambine nate con la procreazione assistita?

La cronaca ci riporta sempre più spesso di felici realtà omosessuali contornate di minori descritti come entusiasti – ma sono talmente piccoli da non poter esprimere ancora il disagio ed i ...

Leggi l'articolo

23/07/2014

Procreazione assistita e selezione del sesso

Quando si ricorre alla fecondazione artificiale si comprano i gameti, si creano embrioni in vitro, e poi si buttano via: - quelli malati o difettosi, - quelli poco adatti per mo...

Leggi l'articolo

12/06/2014

Equiparare la fecondazione eterologa all’adozione è assurdo

Il Movimento per la Vita torna sul tema della sentenza che ha definito incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, di fatto intaccando alla radice il principio cardine dell legge...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Next >

I post più letti

11/08/2022

Il piano inclinato e i pericoli etici degli embrioni sintetici, appena creati

L’annuncio è di quelli che chiunque abbia a cuore determinati valori non avrebbe voluto commentare: quello della realizzazione, in laboratorio, dei primi embrioni sintetici. A darne notizi...

Leggi l'articolo

20/07/2019

Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

Le procedure di procreazione assistita: differenze, percentuali di successo e, soprattutto, la valutazione etica...

Premessa La materia della fecondazione o procreazione medicalmente assistita è talmente vasta e complessa da richiedere una precisa e rigorosa definizione dei termini in questione, cos...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti