• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/02/2023 A Roma le Associazioni Lgbt schedano medici per gay          04/02/2023 Giornata Vita. Il vescovo Cavina: «Non esiste un diritto ad essere uccisi, la vita vale sempre»          03/02/2023 Aborto. Pro Vita & Famiglia: «Vita vale sempre, la celebriamo aiutando 11 madri in difficoltà»          03/02/2023 "Un Dono per la Vita". Le storie delle 11 madri-coraggio che hanno deciso di accogliere una nuova vita          03/02/2023 FLASH - Muore a 19 anni dopo aver assunto pillola abortiva          03/02/2023 Giornata per la Vita, monsignor Suetta «La morte non è mai una via d’uscita»         

vai alla Ricerca Avanzata

Fecondazione artificiale e biotecnologie

  • Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

01/08/2018

Fecondazione artificiale: 40 anni dopo, c’è da festeggiare?

Era il 25 luglio 1978 quando all’Oldham General Hospital di Manchester nacque Louise Brown, la prima “figlia” della fecondazione artificiale (nella forma della FIVET: fecondazione in vitro ...

Leggi l'articolo

26/07/2018

Fecondazione artificiale: sempre più embrioni sacrificati

Il destino degli esseri umani: nel 2016 continua a crescere il numero degli  embrioni sacrificati  e  crioconservati  e delle donne ultraquarantenni che ricorrono alla fecondazione extracor...

Leggi l'articolo

10/05/2018

Donne vittime della fecondazione artificiale: Eggsploitation

Quando si parla di salute delle donne bisogna tenere conto sia dell’aspetto fisico, sia di quello psicologico, così come è necessario saper integrare tra loro le varie fasi dell’esistenza, ...

Leggi l'articolo

05/05/2018

Fecondazione artificiale – L’adulterio in provetta

In Italia la fecondazione artificiale eterologa è stata vietata dalla legge 40/2004, ma nel 2015 la Corte Costituzionale, presieduta dal magistrato Giuseppe Tesauro, ha sentenziato che l’et...

Leggi l'articolo

25/04/2018

Fecondazione artificiale: eugenetica in progress

Su Libero, leggiamo un articolo/spot per  la fecondazione artificiale. A nostro avviso, è necessaria qualche nota a margine, per capire se davvero si tratta di una forma di progresso. L’art...

Leggi l'articolo

26/02/2018

Fecondazione artificiale e gameti: sono sicuri?

I gameti importati in Italia dalle banche estere nell’ambito della fecondazione eterologa sono davvero sicuri? Dei pasticci che si fanno con gli spermatozoi se ne parla da tempo. Ma pochi a...

Leggi l'articolo

26/01/2018

Clonazione di scimmie in Cina: perché?

E’ di ieri la notizia che in Cina è stato clonato con successo il primo primate, che condivide con l’essere umano una buona fetta di DNA, una macaco di 8 settimane. Inutile sottolineare...

Leggi l'articolo

15/12/2017

Fecondazione artificiale: ecco cosa si rischia

La fecondazione artificiale  è una pratica sicura? Non si direbbe, dal momento che – citano le conclusioni di uno studio pubblicato lo scorso marzo sull’ American Journal of Obstetric &...

Leggi l'articolo

08/12/2017

Fecondazione artificiale, ovodonazione... e altre bugie!

Il momento della fecondazione segna la nascita di un nuovo individuo, unico e irripetibile : non ci saranno mai più lo stesso identico ovulo e lo stesso identico spermatozoo ad unirsi, non...

Leggi l'articolo

14/11/2017

Fecondazione artificiale: un’alternativa è possibile

Diventare madri e padri per alcuni è impossibile. Per molti, però, è solo difficile. E in tal senso, la fecondazione artificiale – non opportuna per tanti altri motivi legati alla salute ...

Leggi l'articolo

18/09/2017

Fecondazione artificiale e rischi a lungo termine per le donne

Dei rischi della fecondazione artificiale nel breve periodo , relativamente alla gravidanza, abbiamo parlato già molte volte. Ma si sa poco dei pericoli connessi alla fecondazione artifi...

Leggi l'articolo

14/09/2017

Fecondazione artificiale per single e lesbiche in Francia?

Marlene Schiappa , ministro francese per la parità di genere, ha annunciato che proporrà una riforma della legge sulla fecondazione artificiale in modo da renderla accessibile a tutte le...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Next >

I post più letti

11/08/2022

Il piano inclinato e i pericoli etici degli embrioni sintetici, appena creati

L’annuncio è di quelli che chiunque abbia a cuore determinati valori non avrebbe voluto commentare: quello della realizzazione, in laboratorio, dei primi embrioni sintetici. A darne notizi...

Leggi l'articolo

20/07/2019

Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta

Le procedure di procreazione assistita: differenze, percentuali di successo e, soprattutto, la valutazione etica...

Premessa La materia della fecondazione o procreazione medicalmente assistita è talmente vasta e complessa da richiedere una precisa e rigorosa definizione dei termini in questione, cos...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti