• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          04/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

lunedì 9 giugno 2025

Fine Vita: non esistono vite di Serie B, una legge cambierebbe l’intera società. L’audizione di Toni Brandi alla Regione Sardegna

Leggi l'articolo

03/05/2025

Ecco cosa ha detto Papa Francesco su aborto e gender durante il suo Pontificato

Papa Francesco , tornato alla Casa del Padre lo scorso lunedì 21 aprile, lascia alla Chiesa e al mondo una grande eredità di fede, di carità e di coraggiosa difesa dei più deboli. Tra q...

Leggi l'articolo

02/05/2025

Scegliamo la Vita 2025. Tra le testimonianze quella “scomoda” di Emanuel Stoica

La sua storia è venuta alla ribalta l’anno scorso, quando, per una scelta più che mai controcorrente, ha deciso di rinunciare alla pensione di invalidità. Al di là questo episodio, finito...

Leggi l'articolo

30/04/2025

PVFNews #140 - Se questo non è un uomo

Alla mia età di delusioni dai politici e dalla politica ne ho collezionate parecchie. Per questo ProVita & Famiglia non è “di” nessun partito : non vogliamo appartenere a nessuno e...

Leggi l'articolo

30/04/2025

Il più grande studio mai condotto sulla pillola abortiva: gravi danni alla salute delle donne

La retorica diffusa dall'industria abortista americana parla chiaro: La pillola abortiva è sicura ed efficace. Ma la realtà, supportata oggi dal più ampio studio mai condotto su scala nazi...

Leggi l'articolo

29/04/2025

NPVF maggio 2025, n. 140: Scienza, ideologia e sana politica

Alla mia età di delusioni dai politici e dalla politica ne ho collezionate parecchie. Per questo ProVita & Famiglia non è “di” nessun partito: non vogliamo appartenere a nessuno e v...

Leggi l'articolo

22/04/2025

Brescia. Tombe di bambini non nati profanate: si va a processo

Hanno chiesto e ottenuto la possibilità del rito abbreviato le due funzionarie del Comune di Brescia accusate di aver profanato le tombe dei bimbi non nati del cimitero Vantiniano , nel...

Leggi l'articolo

giovedì 5 giugno 2025

La Francia apre al suicidio assistito. Ludovine de La Rochère (Syndicat de la Famille): «Legge cinica e disumana. Scenderemo in piazza»

Leggi l'articolo

18/04/2025

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è pericoloso legalizzarla

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una signific...

Leggi l'articolo

17/04/2025

Pro Life sempre più discriminati e in pericolo. Ecco perché

Nell’Occidente che si presenta come libero e democratico, e che fa un vanto della tolleranza – e della lotta alle discriminazioni -, c’è una particolare categoria di persone che, spesso ne...

Leggi l'articolo

15/04/2025

Così i social aumentano l’ansia dei giovani. E le Big Tech che fanno?

Immortalare il corpo umano con una miriade di scatti mentre cambia in continuazione nel corso dell’adolescenza. È stata questa la scommessa “vinta”, ormai da anni, da parte di Instagram e,...

Leggi l'articolo

14/04/2025

Il focus su Famiglia, Etica e Vita alla Camera. Gli interventi di Pro Vita & Famiglia

Lo scorso 28 marzo a Montecitorio , presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati, si è svolto l’incontro “Focus su Famiglia, Etica e Vita” , un evento di rilievo per il dibatt...

Leggi l'articolo

07/04/2025

Evangelium vitae. Gandolfini: «Difendere la Vita, un compito sociale, antropologico e filosofico»

Lo scorso 25 marzo si è ricordato il 30° anniversario dalla pubblicazione di  Evangelium vitae , una delle più importanti encicliche di san Giovanni Paolo II. Uscito il 25 marzo 199...

Leggi l'articolo

01/04/2025

L’Onu contro il Canada sull’eutanasia per disabili

Il Canada riveda ed elimini i “trattamenti sanitari” attualmente vigenti per il suicidio assistito di tipo 2 nei confronti delle persone con disabilità . È quanto ha recentemente raccom...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

17/06/2025

Disabili abbandonati. E uno di loro, in Veneto, fa appello a Zaia che un anno fa pensava al “fine vita”

Si taglia sulla pelle dei più fragili. Dal 1° gennaio 2025, in tutta Italia le persone con disabilità motoria che utilizzano carrozzine elettriche devono pagarsi da sole batterie, motori,...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti