• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica Restiamo Liberi
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 02/10/2023 La pesca di Esselunga, pomo della concordia - Rivedi la 34a puntata di “Restiamo Liberi”          02/10/2023 Nuovo allarme Istat sulla demografia. Ecco i drammatici dati          01/10/2023 Anziani. Servono più azioni concrete, sostegni ai nonni e incentivi per cure palliative          29/09/2023 Anche la Gran Bretagna come Palermo e Caivano: il porno spinge agli abusi          29/09/2023 Il 90 per cento del porno online riguarda l'abuso di donne          29/09/2023 "Figli" coppie gay. Bene decisione del Tribunale di Torino: non esistono due mamme         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

martedì 29 agosto 2023

Digital Service Act. Basso (Lega): «Chi decide come si deve pensare?»

Leggi l'articolo

30/08/2023

Aborto: YouTube censura chi non la pensa come l'OMS

YouTube censurerà qualsiasi video che sia contrario alle linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sull'aborto . Lo dicono le linee guida della piattaforma   ...

Leggi l'articolo

30/08/2023

Un libro di Aude Dugast da non perdere sul grande Jérôme Lejeune: La libertà dello scienziato

Da non perdere, in libreria dal 1 settembre, di Aude Dugast,   Jérôme Lejeune, La liberta dello scienziato , edito da (pp. 480, euro 27) «L’intelligenza di uno...

Leggi l'articolo

30/08/2023

Le relazioni possono sopravvivere dopo l’aborto?

Le conseguenze psicologiche dell’aborto non riguardano solo la madre e il padre come individui: anche la relazione di coppia viene gravemente compromessa. Vi sottoponiamo questo articolo, ...

Leggi l'articolo

29/08/2023

Diritti al contrario

Riceviamo e pubblichiamo una delle innumeevoli lettere ricevute dalla Redazione a favore della libertà di dire che le foglie d'estate sono verdi: ci scusiamo con i gentili Letto...

Leggi l'articolo

28/08/2023

Utero in affitto: la clinica greca dello scandalo teneva le donne segregate

Emergono particolari agghiaccianti dalla vicenda giudiziaria che in Grecia, a Creta, ha portato alla chiusura di una clinica per la fertilità e all'arresto di tutti i suoi dipendenti e...

Leggi l'articolo

28/08/2023

Quanto è imparziale l’Oms?

I nostri Lettori sanno bene che l’Onu incarna da decenni la cultura della morte, ma è quasi “divinizzata” dal pensiero mainstream. Le informazioni contenute in questo articolo, quindi, son...

Leggi l'articolo

sabato 26 agosto 2023

Digital Service Act: L'Ue istituisce ufficialmente il Ministero della Verità. Preoccupante deriva totalitaria

Leggi l'articolo

26/08/2023

Studio americano: «Meno aborti, più bambini malati, maggiori costi per la collettività»

Il ragionamento non fa una grinza: i malati costano . I bambini forse un po' di più perché potrebbe essere necessario curarli per molti anni, mentre una persona anziana si presume (si spe...

Leggi l'articolo

26/08/2023

La cannabis (light) solo in farmacia: buona scelta del Governo

Un decreto firmato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci , datato 7 agosto e pubblicato ora in Gazzetta ufficiale, dal 22 settembre revoca il decreto  Speranza del 2020 che lib...

Leggi l'articolo

25/08/2023

Nuovo studio conferma: l'antidoto alla RU486 funziona

Un nuovo studio conferma che l’inversione degli effetti mortali della pillola abortiva RU 486 funziona e può funzionare fino all’81% delle volte: Camilleri C, Sammut S. Progesterone...

Leggi l'articolo

25/08/2023

Strepitoso successo in Usa di un cantante "anormale"(?)

È un giovane cantautore barbuto della Virginia,  Oliver Anthony che ha avuto un successo strepitoso con la sua canzone counrty Rich Men North Of Richmond, e ha battuto tutti i...

Leggi l'articolo

25/08/2023

Scandalo utero in affitto in Grecia

La Grecia è uno dei pochi paesi in cui l'utero in affitto è legale anche per gli stranieri . Ma in questi giorni il Paese è stato scosso da un enorme scandalo e una delle princ...

Leggi l'articolo

24/08/2023

UK: Ex soldato sfida la “psicopolizia” in tema di aborto

Adam Smith-Connor, veterano che ha combattuto in Afghanistan,  ora è sotto processo in Inghilterra per aver pregato in silenzio per il figlio abortito vicino a una clinica pe...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Next >

I post più letti

21/09/2023

Proposta di legge “Un Cuore che batte”. Fino al 7 novembre una firma può salvare la vita dei nascituri

Giorgio Celsi, presidente associazione Ora et labora in difesa della vita, è promotore, insieme ad altre 14 associazioni – tra i quali Pro Vita & Famiglia onlus - di una proposta di le...

Leggi l'articolo

15/09/2023

Utero in affitto, aborto al nono mese, Pma. Michel Onfray: un ateo contro i «barbari di sinistra»

Michel Onfray non è un ateo qualunque. È un miscredente militante, il cui saggio più noto ha un titolo che parla da solo: Trattato di ateologia . Negli ultimi anni, tuttavia, questo intel...

Leggi l'articolo

15/09/2023

Dossier choc del Ministero: aborto fai-da-te in crescita tra le ragazzine

In Italia, si sa, il tasso di natalità è sempre più basso: i figli non si fanno, o peggio, se si fanno, aleggia su di loro la minaccia che siano abortiti. Se dunque da un lato si conferma ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti