28/04/2025 di Redazione

Tutto pronto per la Manifestazione “Scegliamo la Vita” del 10 maggio. Saremo in migliaia a Roma

Roma si sta preparando per accogliere migliaia di persone, sabato 10 maggio 2025, per quella che sarà la quarta edizione della Manifestazione Nazionale “Scegliamo la Vita”, un evento che si conferma come uno dei momenti più significativi per affermare pubblicamente il valore della vita umana dal concepimento alla morte naturale.

Un popolo per la Vita

La manifestazione, alla quale hanno anche quest’anno aderito oltre 110 associazioni ed enti, partirà alle ore 14:00 da Piazza della Repubblica e si snoderà per le vie del centro di Roma, concludendosi ai Fori Imperiali.  Si prevede la partecipazione di decine di migliaia di persone provenienti da tutta Italia, unite nel testimoniare la sacralità della vita e la centralità della famiglia naturale.

I portavoce: «Siamo maggioranza»

Massimo Gandolfini e Maria Rachele Ruiu, i due portavoce della manifestazione, hanno già avuto modo di dichiarare che l’evento è quello «del popolo italiano della Vita, un popolo che è maggioranza nel Paese, che vuole rispetto e tutela della Vita in ogni sua fase e condizione. Scenderemo in piazza - hanno spiegato - perché la nostra società non sarà giusta e inclusiva finché non sarà garantito il diritto alla Vita di tutti. Non possiamo lasciare ai nostri figli una società eugenetica che abbandona alcune vite, spesso fragili, alla morte con aborto, suicidio assistito ed eutanasia».

Un evento di Speranza

La manifestazione di quest'anno si inserisce nello spirito dell’Anno Giubilare, che come sappiamo ha come tema la Speranza, dunque anche la Manifestazione vuole - ovviamente nella sua laicità e parlando non a fedeli, ma a cittadini italiani - rappresentare comunque un segno concreto di speranza per ogni uomo.

Come partecipare

Tutti possono partecipare alla Manifestazione, che sia in forma privata, come associazioni, ente o parrocchia e coinvolgendo più persone possibili. Innanzitutto è possibile scoprire (CLICCA QUI) quali città, dunque se anche la tua!, sta già organizzando un pullman che si recherà a Roma quel giorno. Sono già tante le città coinvolte: da Milano a Bologna, passando per Brescia, Bergamo, Piacenza, Parma, Spoleto, ma anche Massa, Viareggio, Lucca, Pistoia, Prato, Pescara, Chieti, Teramo, L’Aquila, Terni, Assisi, Castiglione del Lago, Cesena, Perugia, Trento, Ravenna e tante altre città e Regioni. Inoltre, se si vuole organizzare ex novo un pullman dalla propria città o Regione, si può contattare l’organizzazione logistica della Manifestazione compilando il form online che si trova nell’apposita pagina (CLICCA QUI)

Come arrivare

Ma ci si può ovviamente recare anche da soli o senza usufruire dei pullman già organizzati per raggiungere la Capitale e in particolare piazza della Repubblica. In treno: La Stazione Termini è a pochissimi minuti a piedi proprio da piazza della Repubblica, raggiungibile appena si esce dalla stazione. In autobus: Numerose corse urbane dell’Atac fermano nei pressi della piazza, tra queste le linee 40; 60; 64; 70; 170. Oppure le corse che fermano nei pressi della stazione Termini, che dista pochissimi minuti a piedi, tra queste le linee H; 75; 82; 85; 90; 92; 105; 910; 714. In Metropolitana: la fermata “Repubblica” della linea A (arancione) della metropolitana di Roma è ubicata proprio nell’omonimo piazza. In auto: Una volta arrivati a Roma da tutta Italia o per chi abita nella stessa città, si consiglia di parcheggiare in aree periferiche o comunque non adiacenti al centro città (dove è presente la ZTL, Zona a Traffico Limitate) e dopodiché utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere piazza della Repubblica.

Come aderire

Infine, ma ovviamente non per importanza, se come associazione, ente, gruppo, parrocchia, Fondazione si vuole aderire alla Manifestazione, si può contattare direttamente l’organizzazione CLICCANDO QUI!

 

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.