• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 10/07/2025 Monsignor Pegoraro: «Suicidio assistito, una sconfitta per tutti»          10/07/2025 Von der Leyen rimane in sella e con lei l'Agenda Lgbt e abortista          10/07/2025 Da IAP parere favorevole su nostre affissioni no-gender. Dal sindaco di Modena Mezzetti e assessore Camporota delirio totalitario          10/07/2025 Una legge sul suicidio assistito spingerà i malati a morire: ecco i dati che lo confermano          09/07/2025 L’11 luglio torna in piazza “Baby Olivia”. Saremo a Pescara nonostante le censure ideologiche dei comuni          09/07/2025 Solidarietà al consigliere Bocchi, attaccato per aver detto la tragica e amara verità sulla RU486         

vai alla Ricerca Avanzata

Eutanasia e fine vita

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta

martedì 5 luglio 2022

«Ero in coma ma volevo gridare che ero viva. Ora, da biologa, dico no alla deriva eutanasica»

Leggi l'articolo

23/09/2022

Eutanasia alla deriva! Ora c'è chi chiede la morte per. . . povertà!

L’argomento forte con cui i fautori del cosiddetto “diritto di morire”, anche in Italia, sono soliti promuovere l’eutanasia è quello della libertà. Dobbiamo essere liberi, affermano enfati...

Leggi l'articolo

17/09/2022

Carlotta ha vinto la cultura della morte

Quale futuro per i disabili se l'eutanasia sarà legale? Le associazioni a tutela dei disabili, come Not Dead Yet /The Resistance , temono che l'eutanasia possa diventare un'opzion...

Leggi l'articolo

10/09/2022

10 settembre, Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

Mentre in Italia, nei mesi scorsi, alcune forze politiche hanno proposto e discusso (per fortuna non arrivando a conclusione) la legalizzazione del suicidio assistito,  l' Associazio...

Leggi l'articolo

01/09/2022

FLASH – UK. Bambino dichiarato "cerebralmente morto" inizia a respirare da solo

In questi giorni un medico inglese ha affermato di essere rimasto scioccato q uando un bambino ha iniziato a respirare da solo due settimane dopo essere stato dichiarato morto a livello ce...

Leggi l'articolo

19/08/2022

L’eutanasia non è la soluzione alla sofferenza

Sappiamo bene come il protrarsi e il degenerare di una grave malattia possano provare la persona che ne è colpita fino a lasciarla “schiacciata“ dalle difficoltà che essa comporta, sia a l...

Leggi l'articolo

18/08/2022

“Non sei solo, mi prendo cura di te: Medicina, Legislazione ed Etica” - VIDEOCONFERENZA

Quando si parla delle situazioni di avvicinamento all a morte, fine vita, la realtà non è mai bianca o nera, ma una graduata scala di grigi. L'esperienza sul campo aiuta a capire che ogni...

Leggi l'articolo

martedì 14 giugno 2022

Il Ministero dell’Eutanasia. Rimborsa le spese per morire e non per curarsi

Leggi l'articolo

18/08/2022

Rinfreschiamoci la memoria sul dramma dell'eutanasia: da dove viene e dove porta

Due visioni dell'uomo e del mondo si fronteggiano intorno alla questione dell'eutanasia: il principio di dignità di ogni vita e il principio di autodeterminazione. L'eutanasia è il totem d...

Leggi l'articolo

17/08/2022

Eutanasia, suicidio assistito, fine vita. Termini sui quali è meglio fare chiarezza

Visto che per essere “all’avanguardia” bisogna avere tutti le stesse idee (ma non è forse questa una forma di dittatura?) circa quelli che oggi vengono chiamati “diritti civili” (pena l’es...

Leggi l'articolo

06/08/2022

A Dio, Archie, ucciso dai cultori della morte e dal cattivo uso della Rete

La mamma, Hollie, dice che ha lottato come un leone nelle due ore in cui è rimasto privo di sussidi per respirare . Un'agonia di due ore. Perché - nel suo best interest, ...

Leggi l'articolo

04/08/2022

Archie: lo stesso Calvario di Charlie, Alfie e degli altri (la Cedu non si smentisce)

Archie Battersbee, come Charlie Gard, Alfie Evans e tutti gli altri bambini a cui non è stato riconosciuto il diritto di vivere. Anche i suoi genitori , come tutti gli altri genito...

Leggi l'articolo

01/08/2022

Il piano inclinato: eutanasia anche ai minori di 12 anni in Olanda

Finora nei Paesi Bassi, le persone di età superiore ai 12 anni possono chiedere l'eutanasia, i bambini di età inferiore a 1 anno possono essere sottoposti a eutanasia in base al proto...

Leggi l'articolo

01/08/2022

Archie Battersbee: i giudici rifiutano di concedere più tempo alle Nazioni Unite per esaminare il caso

Archie Battersbee, il ragazzino di 12 anni che ha subito danni cerebrali in un incidente a casa il 7 aprile scorso e non ha ripreso conoscenza, domani sarà ucciso . Secondo i giu...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

09/06/2025

Fine Vita: non esistono vite di Serie B, una legge cambierebbe l’intera società. L’audizione di Toni Brandi alla Regione Sardegna

La scorsa settimana il presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, Antonio Brandi , è stato audito – partecipando in videocall da remoto – dalla 6a Commissione (Salute e politiche soc...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti