• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          03/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»          01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»         

vai alla Ricerca Avanzata

Eutanasia e fine vita

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta

venerdì 4 febbraio 2022

L'Eutanasia arriva alla Camera l'8 febbraio

Leggi l'articolo

31/03/2022

FLASH - Sorelle americane “felici e sane” si fanno uccidere in una clinica svizzera

Poche settimane fa due sorelle americane di mezza età sono morte in una clinica per il suicidio assistito a Basilea, in Svizzera . Si trattava di Lila Ammouri, una dottoressa specializzat...

Leggi l'articolo

30/03/2022

Suicidio assistito. In Canada richieste aumentate esponenzialmente dalla legalizzazione del 2015

In Canada l'aiuto medico alla morte – ovvero l’elegante giro di parole per nascondere la realtà dell’omicidio - è stato legalizzato già nell’ormai lontano 2015. Da quel momento fino...

Leggi l'articolo

25/03/2022

Caso Samantha. Boscia: «Ecco qual è il confine lecito per la sedazione»

La dolorosa vicenda di Samantha D’Incà , la 30enne bellunese in stato vegetativo, per la quale i genitori hanno chiesto e ottenuto l’autorizzazione al trattamento di fine vita – con rela...

Leggi l'articolo

19/03/2022

Il buon esempio dell’Inghilterra, che promuove le cure palliative. E l’Italia?

Le associazioni di pro life inglesi e che si occupano delle cure di malati terminali hanno accolto con entusiasmo la decisione del Parlamento di bocciare il nuovo tentativo di legalizzar...

Leggi l'articolo

17/03/2022

FLASH – Solidarietà a Paolo Palumbo, insultato e spinto al suicidio assistito sui social

Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza all’influencer affetto da SLA Paolo Palumbo , che poche ore fa ha postato due storie sul suo profilo Instagram in cui si vede il messaggio d...

Leggi l'articolo

16/03/2022

Charini (Confad) «Il ddl sul suicidio assistito sancisce morte e calpesta il diritto alla buona vita»

In un recente comunicato stampa, il Confad (Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità) ha messo in risalto tutta le contraddizioni del disegno di legge sul suicidio assistito che se...

Leggi l'articolo

martedì 1 febbraio 2022

Omicidio del consenziente. I numeri gonfiati dei Radicali per il Referendum

Leggi l'articolo

10/03/2022

Eutanasia. Fabiola Bologna (Coraggio Italia): «Deriva eutanasica alla Camera, a sinistra si fermino o se ne pentiranno»

È importante continuare la battaglia degli emendamenti per riaffermare il valore della vita delle persone fragili, dando la priorità all’applicazione della legge sulle cure palliative. A ...

Leggi l'articolo

09/03/2022

FLASH - Procura Catania contro Coveri, aiutò donna a morire in Svizzera

La Procura di Catania ha proposto appello contro la sentenza del Gup Marina Rizza che il 10 novembre 2021 ha assolto, perché il fatto non sussiste, Emilio Coveri, presidente dell'associaz...

Leggi l'articolo

06/03/2022

L’Australia ad un passo dall’essere al 100% pro eutanasia

In Australia il Nuovo Galles del Sud è a un passo dal diventare l'ultimo stato dell’intera nazione a legalizzare la morte assistita volontaria, dopo che negli scorsi due anni tutti gli a...

Leggi l'articolo

05/03/2022

FLASH: Papa Francesco: «La vita è un diritto, non la morte»

Ieri, 4 marzo 2022, nella sala Clementina, durante il discorso tenuto ai membri della Lega Italiana Contro i Tumori, il Papa ha ribadito il suo NO all' eutanasia :    ...

Leggi l'articolo

03/03/2022

Eutanasia: “Accompagnare” procurando la morte è un inganno, anche semantico

Recentemente si è svolto un incontro-dibattito a Trieste sulle questioni del fine-vita. Moderato dalla Consigliera comunale Laura Famulari, insieme a Manuela Mandler della Segreteria Provi...

Leggi l'articolo

03/03/2022

FLASH - Il suicidio (assistito) è contagioso

Un recente articolo sottoposto a revisione paritaria sul Journal of Ethics in Mental Health ha rivelato che la legalizzazione dell'eutanasia e del suicidio assistito è correlata a un aume...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

09/06/2025

Fine Vita: non esistono vite di Serie B, una legge cambierebbe l’intera società. L’audizione di Toni Brandi alla Regione Sardegna

La scorsa settimana il presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, Antonio Brandi , è stato audito – partecipando in videocall da remoto – dalla 6a Commissione (Salute e politiche soc...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti