• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»          01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»          30/06/2025 Sui temi valoriali l’Emilia-Romagna si conferma terra di censura          28/06/2025 PVFNews #141: Carlo Acutis, una vita autentica          28/06/2025 I risultati dei gay Pride di giugno: migliaia di euro, insulti e. . . patrocini da chi non ti aspetti          27/06/2025 Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)         

vai alla Ricerca Avanzata

Eutanasia e fine vita

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta

mercoledì 23 marzo 2022

Uk. La Camera dei Lord boccia per l’ennesima volta il suicidio assistito

Leggi l'articolo

20/07/2022

Antonio Pelagatti: «Io, disabile, vi racconto la mia battaglia contro l’eutanasia»

Antonio Pelagatti è un ingegnere romano di 61 anni. Più della metà della sua vita l’ha trascorsa lottando contro un avversario più che temibile: la distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD...

Leggi l'articolo

19/07/2022

Il caso del piccolo Archie: quando l’eutanasia viene imposta

Dopo i purtroppo celebri casi di Charlie Gard e Alfie Evans, torna a tenere banco l’ormai altrettanto celebre e drammatico caso del piccolo Archie Battersbee, bambino britannico di appena ...

Leggi l'articolo

18/07/2022

La storia di Marie: costretta sulla sedia a rotelle e ostaggio della burocrazia, non ha mai perso la speranza

E’ una giovane donna di 36 anni, Marie , cittadina francese, rimasta folgorata dalle bellezze artistiche del nostro paese, al punto da scegliere di trasferirsi in Italia stabilmente...

Leggi l'articolo

11/07/2022

In coma dopo un’incidente. Invitano la madre a firmare per donare gli organi, ma Roberto si sveglia

Una storia drammatica ma con un epilogo pieno di speranza, quella di Roberto Panella che nel lontano luglio del 2007, mentre era sul motorino con la sua ragazza, è stato travolto da u...

Leggi l'articolo

07/07/2022

FLASH - Argentina, approvata legge su cure palliative

L'Associazione argentina di medicina e cure palliative (Aamycp) e altre organizzazioni denunciano da tempo che le cure palliative di qualità raggiungono solo il 10 o il 15% delle person...

Leggi l'articolo

27/06/2022

Amina, costretta a letto da una diagnosi errata. I sacrifici della madre sono la miglior risposta a chi le urla: «Falla morire»

E’ accudita da una mamma amorevolissima, Amina, una giovane donna di trentanove anni, costretta a letto, a causa di una diagnosi e di una cura sbagliata, che le hanno provocato una condiz...

Leggi l'articolo

venerdì 11 febbraio 2022

Eutanasia. Pro Vita & Famiglia: «Asur Marche autorizza il farmaco usato per le esecuzioni capitali e bandito da UE per usi “inumani”. In Italia torna la pena di morte per malati soli e abbandonati»

Leggi il comunicato

17/06/2022

Eutanasia. Vescovo Suetta: «Dibattito falsato ai fini della propaganda»

Sul fine vita sta mancando un vero dibattito e ciò rischia di portare abbondante acqua al mulino dell’eutanasia legale nelle sue varie forme. Un dibattito adeguato su questi temi, tuttavi...

Leggi l'articolo

14/06/2022

UK. Un nuovo caso Charlie. Eutanasia su adolescente contro il parere dei genitori

La cultura della morte sembra aver vinto ancora una volta nel Regno Unito. Il giudice dell’Alta Corte ha infatti stabilito che per Archie Battersbee, 12 anni - trovato privo di conosce...

Leggi l'articolo

06/06/2022

FLASH – UK, l’Alta Corte sta per decidere se far morire Archie

Tra oggi e domani si saprà se Archie Battersbee vivrà o morirà . I genitori del dodicenne britannico colpito due mesi fa da una paralisi cerebrale misteriosa stanno lottando con tutte le ...

Leggi l'articolo

31/05/2022

Eutanasia. L’Ucid contro la fallace cultura della “morte dignitosa”

Il dibattito sul fine vita è in continua evoluzione e prosegue a intrecciarsi con una pluralità di interrogativi etici, scientifici, sociali e culturali. Un punto della situazione è stato ...

Leggi l'articolo

29/05/2022

Giornata Sollievo. Cosa sono le palliative e perché sono fondamentali

Quando si parla di cure palliative si entra in un campo dove regna la neolingua e i cultori della morte (eutanasisti) seminano confusione a piene mani. C'è chi infatti intende...

Leggi l'articolo

28/05/2022

Non sei solo, mi prendo cura di te. Medicina, legislazione ed etica in dialogo sul fine vita

L’esperienza sul campo, nelle situazioni di fine vita, insegna che la realtà non è mai solo bianca o nera, ma una sfumata scala di grigi, dove non tutte le situazioni sono gestite allo ste...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Succ.>

I post più letti

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

09/06/2025

Fine Vita: non esistono vite di Serie B, una legge cambierebbe l’intera società. L’audizione di Toni Brandi alla Regione Sardegna

La scorsa settimana il presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, Antonio Brandi , è stato audito – partecipando in videocall da remoto – dalla 6a Commissione (Salute e politiche soc...

Leggi l'articolo

05/06/2025

La Francia apre al suicidio assistito. Ludovine de La Rochère (Syndicat de la Famille): «Legge cinica e disumana. Scenderemo in piazza»

La scorsa settimana la Francia ha approvato - in prima lettura - una legge che di fatto vuole legalizzare il suicidio assistito. Un’apertura “storica”, che se verrà confermata con l’appr...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti