• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 07/07/2025 Smartphone e minori: ecco le regole dei genitori, ma potrebbero non bastare          05/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

martedì 5 luglio 2022

«Ero in coma ma volevo gridare che ero viva. Ora, da biologa, dico no alla deriva eutanasica»

Leggi l'articolo

21/03/2023

Giornata Mondiale della Sindrome di Down: ancora qualcosa da dimostrare

Gli scorsi anni ho sempre scritto che la Giornata Mondiale della Sindrome di Down era un motivo in più per festeggiare la vita di Chiara. Dal primo istante per noi è stata una ch...

Leggi l'articolo

21/03/2023

Pregiudizi e falsi miti sulla Sindrome di Down. L’intervista a Pia, madre di Stefano

In occasione della Giornata Mondiale della sindrome di Down, Pro Vita & Famiglia vogliamo riproporvi una preziosa testimonianza - già pubblicata sul nostro sito in passato a...

Leggi l'articolo

21/03/2023

Sei contro l’aborto? L’associazione che difende le persone con Sindrome di Down ti rifiuta

La musica può trasmettere tanti messaggi negativi ma anche raccontare la preziosità della vita. Così è stato per Rosa Pirone , cantante napoletana, che si esibisce nei piano bar e ai m...

Leggi l'articolo

21/03/2023

La storia di Valerio, atleta e campione Paralimpico - VIDEO

Oggi, in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down, che si celebra ogni anno il 21 marzo, vogliamo riproporre la bellissima testimonianza che ci ha regalato il giovane - e c...

Leggi l'articolo

20/03/2023

Roccella: «Utero in affitto è mercato di bambini» e Lucia Annunziata va su tutte le furie

«La maternità surrogata? Chiamiamola con il suo nome, “utero in affitto”: mette a fuoco il passaggio di denaro, bisogna leggere i contratti di maternità surrogata, si apre un mercato per i...

Leggi l'articolo

19/03/2023

Compagni, anche Gramsci sarebbe contro l'utero in affitto

Molto interessante un articolo di Viola Longo sul Secolo d'Italia del 18 marzo . Spiega come il compagno Fassina si schieri apertamente (anche se con qualche contraddizione) contro l'u...

Leggi l'articolo

venerdì 1 luglio 2022

Vogliono fare fuori i pro life dal Parlamento Europeo

Leggi l'articolo

19/03/2023

FLASH - Il Wyoming vieta l’aborto e le pillole abortive

Il governatore del Wyoming, Mark Gordon, ha promulgato il Human Right Act (House Bill 152) che riconosce il diritto alla vita di tutti i bambini, vieta l'aborto , vieta la vendit...

Leggi l'articolo

18/03/2023

La storia di Teresa: «Dissi no alle pressioni di farmi abortire. Ora ho un figlio meraviglioso»

Teresa è una donna pugliese coraggiosa che ha sentito dentro di sé a 29 anni la chiamata a diventare mamma e, contro tutto e tutti, ha trovato la forza di portare avanti una gravidanza n...

Leggi l'articolo

17/03/2023

FLASH – Rifiuta chemio per dare alla luce suo figlio prima di morire

Alcune vicende mostrano chiaramente quanto possa essere smisurato l’amore di una mamma per il proprio figlio , così grande da spingerla talvolta a fare dei sacrifici che possiamo sicurame...

Leggi l'articolo

16/03/2023

FLASH - Comune di Trento registra figlia con due “mamme”

Il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, ha personalmente registrato un atto di nascita di una bambina con due madri proprio mentre - per un fatto analogo a Milano - questo tipo d...

Leggi l'articolo

16/03/2023

Aborto. Il coraggio oltre ogni ostacolo: la testimonianza di Aurora

La storia di Aurora inizia quando lei ha solo 13 anni e rimane incinta. Una storia di paura, di dubbi, di incertezze, di solitudine, di bugie e false soluzioni - come l'aborto presentato c...

Leggi l'articolo

15/03/2023

Migliaia a Madrid per la Marcia per la Vita. Ana Del Pino (One of Us): «Cresce la partecipazione dei giovani»

In Spagna, la Marcia per la Vita si tiene ogni anno a marzo e i numeri dell’ ultima edizione , tenutasi domenica scorsa a Madrid, sono stati segno di un successo. Oltre 500 organizzazioni,...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

17/06/2025

Disabili abbandonati. E uno di loro, in Veneto, fa appello a Zaia che un anno fa pensava al “fine vita”

Si taglia sulla pelle dei più fragili. Dal 1° gennaio 2025, in tutta Italia le persone con disabilità motoria che utilizzano carrozzine elettriche devono pagarsi da sole batterie, motori,...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti