• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 30/06/2025 Sui temi valoriali l’Emilia-Romagna si conferma terra di censura          28/06/2025 PVFNews #141: Carlo Acutis, una vita autentica          28/06/2025 I risultati dei gay Pride di giugno: migliaia di euro, insulti e. . . patrocini da chi non ti aspetti          27/06/2025 Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)          26/06/2025 Bene stop dalla Corte Suprema a finanziamenti pubblici per l'aborto          26/06/2025 Droghe. Grazie a Papa Leone XIV per appello contro le dipendenze         

vai alla Ricerca Avanzata

Eutanasia e fine vita

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta

lunedì 9 giugno 2025

Fine Vita: non esistono vite di Serie B, una legge cambierebbe l’intera società. L’audizione di Toni Brandi alla Regione Sardegna

Leggi l'articolo

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

23/06/2025

«Nessuno chiede di morire». La testimonianza di una volontaria in un hospice

Com'è noto l'hospice è una struttura sanitaria destinata a ospitare i malati terminali, per somministrare loro le cure palliative . Comprensibile, dunque, che possano evocare mestizia...

Leggi l'articolo

19/06/2025

L’eutanasia è la quinta causa di morte in Canada. Un drammatico monito per l’Italia

In Canada, oggi, quasi una persona su venti muore per mano dello Stato. Secondo i dati ufficiali relativi al 2023, 15.343 canadesi sono morti attraverso il MAiD – acronimo di Medical Assi...

Leggi l'articolo

21/05/2025

«Sono un malato terminale, voglio decidere se morire con il suicidio assistito». La risposta di Toni Brandi

Nei giorni scorsi ho ricevuto il messaggio di un cittadino affetto da una grave patologia, che dopo aver visto una puntata contro il suicidio assistito della Rubrica Scoppia la Balla mi ...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Quando la Vita vince. La storia di Tafida in un convegno alla Camera

Nel cuore del dibattito sul fine vita, tra speranza e “morte di Stato”, la vicenda piccola Tafida Raqeeb rappresenta una luce proprio di speranza e una lezione di umanità, ma soprattutto...

Leggi l'articolo

07/05/2025

Fine Vita. Governo ha pochi giorni per ricorso contro legge Toscana. E intanto nel resto d’Italia. . .

Il vuoto legislativo sul fine vita , che sussisteva fino a pochi anni fa in Italia, si sta evolvendo in un coacervo di proposte – nazionali e regionali – spesso in contraddizione tra di...

Leggi l'articolo

giovedì 5 giugno 2025

La Francia apre al suicidio assistito. Ludovine de La Rochère (Syndicat de la Famille): «Legge cinica e disumana. Scenderemo in piazza»

Leggi l'articolo

25/03/2025

Fine Vita. Quattro malati chiedono audizione alla Consulta: «Vogliamo vivere. Difendete questo nostro diritto»

Il 26 marzo la Corte Costituzionale terrà un’udienza sul fine vita nell’ambito del processo“Cappato ter” e, per l’occasione, si potrebbe verificare una prima volta storica, poiché a fars...

Leggi l'articolo

15/03/2025

Cure palliative: 15 anni fa la Legge 38. A che punto siamo?

Sono passati 15 anni esatti dall’approvazione - appunto il 15 marzo - della legge 38/2010 sulle cure palliative . La norma, che si intitola Disposizioni per garantire l’accesso alle ...

Leggi l'articolo

13/03/2025

A Bassano del Grappa il centrodestra si piega al fine vita. Il consigliere Pietrosante: «Grimaldello per sì a eutanasia»

Centrodestra pronto a piegarsi ai diktat progressisti sul fine vita ? Se a livello nazionale ancora non è detto e, anzi, si spera che sia esattamente l’opposto, ciò invece è già successo ...

Leggi l'articolo

17/02/2025

Suicidio assistito in Toscana: ecco perché è incostituzionale

Nei giorni scorsi, una nuova legge, votata a maggioranza dal Consiglio Regionale , ha reso la  Toscana  la prima regione italiana a legalizzare il suicidio assistit...

Leggi l'articolo

08/02/2025

Fine Vita in Toscana: ecco come e perché la politica preferisce la morte alle cure

L'11 febbraio, una data non casuale perché coincide con la Giornata del Malato , il Consiglio Regionale della Toscana voterà una proposta di legge regionale sul suicidio medicalmente...

Leggi l'articolo

03/01/2025

Nel “progressista” Canada boom di morti per Eutanasia: 15mila in un solo anno

Sono 15.343 coloro che hanno chiesto e ottenuto l’eutanasia in Canada nel 2023 . Sono questi i dati agghiaccianti resi recentemente noti dal Ministero della Salute canadese nel “Quinto r...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Succ.>

I post più letti

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

09/06/2025

Fine Vita: non esistono vite di Serie B, una legge cambierebbe l’intera società. L’audizione di Toni Brandi alla Regione Sardegna

La scorsa settimana il presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, Antonio Brandi , è stato audito – partecipando in videocall da remoto – dalla 6a Commissione (Salute e politiche soc...

Leggi l'articolo

05/06/2025

La Francia apre al suicidio assistito. Ludovine de La Rochère (Syndicat de la Famille): «Legge cinica e disumana. Scenderemo in piazza»

La scorsa settimana la Francia ha approvato - in prima lettura - una legge che di fatto vuole legalizzare il suicidio assistito. Un’apertura “storica”, che se verrà confermata con l’appr...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti