• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 30/03/2023 Figli coppie gay. Pro Vita & Famiglia: «Vergognosa ingerenza da UE. Governo non si faccia intimidire»          30/03/2023 FLASH - Da Parlamento Europeo vergognosa condanna all’Italia per lo stop alle trascrizioni dei “figli” delle coppie gay          30/03/2023 Tutti a Roma il 20 maggio, perché «La bellezza salverà il mondo»          30/03/2023 Elezioni Friuli-Venezia Giulia. Polacco (FI): «Anziani, fragili, famiglie e Vita al centro»          30/03/2023 Elezioni Udine. Govetto (FdI): «Incentivare matrimonio e sostegni ad anziani»          30/03/2023 Bologna. Di Benedetto: «Sindaco Lepore si preoccupa di difendere l’utero in affitto»         

vai alla Ricerca Avanzata

Eutanasia e fine vita

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta

sabato 19 novembre 2022

Sucidio - Giornata internazionale dei superstiti

Leggi l'articolo

31/01/2023

Corte Costituzionale portoghese dice no all’eutanasia

In Portogallo, la Corte Costituzionale ha respinto per la terza volta la legge sulla depenalizzazione della morte assistita e così il Presidente della Repubblica ha di conseguenza restitui...

Leggi l'articolo

12/01/2023

L’eutanasia discrimina i più poveri, ma è ripugnante di per sé

In certi paesi ed in particolare in Canada, negli ultimi mesi alcuni casi particolarmente drammatici hanno riacceso le polemiche sul suicidio assistito. Ad esempio è emerso che ad alcuni ...

Leggi l'articolo

23/12/2022

Fare chiarezza sui termini: eutanasia e suicidio assistito

Riproniamo un commento pubblicato sul nostro sito già qualche mese fa, in modo particolare sul tema del fine vita. Nel corso di questo 2022 che sta per finire l'eutanasia, lo sappiamo...

Leggi l'articolo

15/11/2022

L’Associazione Medica Mondiale contro l’eutanasia

L’AMM è una associazione internazionale di medici nata nel 1947 a Parigi. Assolutamente laica e indipendente da qualunque chiesa, ha la sua sede In Francia, esattamente a Ferney. Ne fanno ...

Leggi l'articolo

21/10/2022

«Sviluppare le cure palliative». Ecco cosa ha detto Papa Francesco sul fine vita

Papa Francesco ha ricevuto in Udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, una delegazione di amministratori pubblici francesi, accompagnati da Monsignor Vincent Dollmann, Arcivescovo di...

Leggi l'articolo

12/10/2022

FLASH – Canada. Medici propongono di legalizzare l'eutanasia infantile

Quando si aprono le porte alla cultura della morte è inevitabile che nel giro di qualche anno si arrivi a proposte che un tempo sarebbero state semplicemente impensabili. Questo è p...

Leggi l'articolo

martedì 5 luglio 2022

«Ero in coma ma volevo gridare che ero viva. Ora, da biologa, dico no alla deriva eutanasica»

Leggi l'articolo

05/10/2022

FLASH - Puglia. Consiglio Regionale boccia Ddl eutanasia

Il Consiglio regionale pugliese ha bocciato la proposta di legge per introdurre l'eutanasia. L'aula ha votato contro al primo articolo della proposta presentata dal consigliere regionale d...

Leggi l'articolo

05/10/2022

FLASH – Eutanasia. Per la Corte Europea il Belgio ha violato il diritto alla vita

Nel 2012 aveva fatto discutere il fatto che in Belgio le autorità avessero permesso di praticare l’eutanasia su Godelieva de Troyer, una donna di 64 anni che soffriva di depressione . L’i...

Leggi l'articolo

23/09/2022

Eutanasia alla deriva! Ora c'è chi chiede la morte per. . . povertà!

L’argomento forte con cui i fautori del cosiddetto “diritto di morire”, anche in Italia, sono soliti promuovere l’eutanasia è quello della libertà. Dobbiamo essere liberi, affermano enfati...

Leggi l'articolo

17/09/2022

Carlotta ha vinto la cultura della morte

Quale futuro per i disabili se l'eutanasia sarà legale? Le associazioni a tutela dei disabili, come Not Dead Yet /The Resistance , temono che l'eutanasia possa diventare un'opzion...

Leggi l'articolo

10/09/2022

10 settembre, Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

Mentre in Italia, nei mesi scorsi, alcune forze politiche hanno proposto e discusso (per fortuna non arrivando a conclusione) la legalizzazione del suicidio assistito,  l' Associazio...

Leggi l'articolo

01/09/2022

FLASH – UK. Bambino dichiarato "cerebralmente morto" inizia a respirare da solo

In questi giorni un medico inglese ha affermato di essere rimasto scioccato q uando un bambino ha iniziato a respirare da solo due settimane dopo essere stato dichiarato morto a livello ce...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next >

I post più letti

20/07/2022

Antonio Pelagatti: «Io, disabile, vi racconto la mia battaglia contro l’eutanasia»

Antonio Pelagatti è un ingegnere romano di 61 anni. Più della metà della sua vita l’ha trascorsa lottando contro un avversario più che temibile: la distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD...

Leggi l'articolo

19/07/2022

Il caso del piccolo Archie: quando l’eutanasia viene imposta

Dopo i purtroppo celebri casi di Charlie Gard e Alfie Evans, torna a tenere banco l’ormai altrettanto celebre e drammatico caso del piccolo Archie Battersbee, bambino britannico di appena ...

Leggi l'articolo

18/07/2022

La storia di Marie: costretta sulla sedia a rotelle e ostaggio della burocrazia, non ha mai perso la speranza

E’ una giovane donna di 36 anni, Marie , cittadina francese, rimasta folgorata dalle bellezze artistiche del nostro paese, al punto da scegliere di trasferirsi in Italia stabilmente...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti