• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 09/07/2025 Una legge sul suicidio assistito spingerà i malati a morire: ecco i dati che lo confermano          09/07/2025 L’11 luglio torna in piazza “Baby Olivia”. Saremo a Pescara nonostante le censure ideologiche dei comuni          09/07/2025 Solidarietà al consigliere Bocchi, attaccato per aver detto la tragica e amara verità sulla RU486          09/07/2025 Adesso anche l’ONU lancia l’allarme sulla transizione di genere per minori: «È violenza»          08/07/2025 Ecco come la Corte Suprema Usa è d’esempio su gender e pornografia          07/07/2025 Smartphone e minori: ecco le regole dei genitori, ma potrebbero non bastare         

vai alla Ricerca Avanzata

Eutanasia e fine vita

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta

mercoledì 26 marzo 2025

Sì all'intervento di quattro malati alla Consulta contro il suicidio assistito: «Vogliamo protezione, non abbandono»

Leggi l'articolo

25/03/2024

Piemonte. L’assessore Marrone sul fine vita: «Nostra regione buon esempio»

Dopo aver respinto due anni fa un referendum sullo stesso tema, il Piemonte si conferma Regione virtuosa in fatto di tutela della vita fragile o morente. È molto soddisfatto Maurizio Ma...

Leggi l'articolo

16/03/2024

19 anni dopo: non dimentichiamo Terri Schiavo

Bobby Schindler e la sua famiglia hanno fondato il Terri Schiavo Life & Hope Network in onore di sua sorella (Schiavo è il cognome del marito). Ha scritto su Life Site News un...

Leggi l'articolo

09/03/2024

L'eutanasia non è la soluzione

Il Network associativo “Ditelo sui tetti” e il Centro Studi Rosario Livatino hanno pubblicato con Cantagalli L'eutanasia non è la soluzione:  50 domande e risposte sul fine vita, per...

Leggi l'articolo

04/03/2024

I vescovi dell’Emilia-Romagna sul fine vita: «servono dignità e accompagnamento, ma proposta di legge va in direzione opposta»

«Nascere, vivere, morire : tre verbi che disegnano la traiettoria dell’esistenza. La persona li attraversa, forte della sua dignità che l’accompagna per tutta la vita : quando nasce, cre...

Leggi l'articolo

29/02/2024

Lombardia. Garavaglia (FdI): «Sul fine vita legiferare non è compito della Regione»

«Il fine vita non è materia su cui debba legiferare la Regione, ma lo Stato », ha dichiarato recentemente al Corriere della Sera Christian Garavaglia , capogruppo di Fratelli d’Italia ...

Leggi l'articolo

17/02/2024

Vittoria del buonsenso: medico scagionato dall’accusa di aver tentato di ... salvare una vita!

Il General Medical Council (GMC) del Regno Unito ha assolto un esperto neurologo, sacerdote cattolico, con una specchiata carriera professionale di oltre 50 anni, dopo un processo durato...

Leggi l'articolo

giovedì 9 gennaio 2025

Trudeau si dimette: così ha distrutto i valori in Canada

Leggi l'articolo

14/02/2024

Fine Vita Emilia-Romagna. Di Benedetto (Lega): «Sinistra pensi piuttosto a cura della persona»

«La Regione Emilia-Romagna vuole legiferare sull'Eutanasia? Non è sua competenza. La competenza è del legislatore nazionale. Nonostante questo, prima ancora del voto in aula, la regione ha...

Leggi l'articolo

14/02/2024

Ecuador choc: autorizza l'eutanasia sia volontaria che involontaria

Il 5 febbraio scorso, la Corte costituzionale dell'Ecuador ha accolto la richiesta di eutanasia di Paola Roldán, una donna di 42 anni, affetta da sclerosi laterale amiotrofica, con la moti...

Leggi l'articolo

13/02/2024

Fine Vita Emilia-Romagna. Il cardinale Zuppi: «Leggi che danno morte sono inganni»

Sul caso della proposta di legge sul tema del fine vita in Emilia-Romagna, di cui si sta parlando in questi giorni, sono arrivate le dichiarazioni del presidente della Cei e Arcivescovo di...

Leggi l'articolo

13/02/2024

Olanda choc, eutanasia di coppia per un ex primo ministro e sua moglie

I Paesi Bassi, si sa, sono - loro malgrado - all’avanguardia su un aspetto come l’eutanasia. Una delle ultime prassi - in realtà esiste già dal 2020 - è quella dell’eutanasia di coppia. ...

Leggi l'articolo

10/02/2024

Emilia Romagna: un convegno per frenare la deriva mortifera verso il suicidio assistito

Seconda regione dopo il Veneto a iniziare l’iter in consiglio regionale della proposta di legge d'iniziativa popolare presentata dall'associazione Luca Coscioni per permettere il suici...

Leggi l'articolo

09/02/2024

La piccola Indy come Gandalf nel dramma del suicidio dell’Occidente

Il tempo del ‘tramonto dell’Occidente’ si è concluso, per dirla col titolo di una celebre opera di Splengler. Data l’imperante ‘cultura della morte’ oggi si assiste infatti impotenti al ‘...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

09/06/2025

Fine Vita: non esistono vite di Serie B, una legge cambierebbe l’intera società. L’audizione di Toni Brandi alla Regione Sardegna

La scorsa settimana il presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, Antonio Brandi , è stato audito – partecipando in videocall da remoto – dalla 6a Commissione (Salute e politiche soc...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti