• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 27/01/2023 Custodire l'ambiente custodendo l'uomo          27/01/2023 I quattro passaggi dell’indottrinamento gender da cui difendersi          27/01/2023 Elezioni Lazio. Giannini (Lega): «Investiremo su famiglia, dai bambini agli anziani»          27/01/2023 FLASH - Papa Francesco: «La famiglia si fonda sul matrimonio tra uomo e donna»          26/01/2023 L'agenda Lgbt veste Burberry          26/01/2023 Ambientalismo radicale. Suor Alfieri: «È ideologia, vogliono rovinare l’uomo. Mettetevi in gioco»         

vai alla Ricerca Avanzata

Eutanasia e fine vita

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta

martedì 1 febbraio 2022

Omicidio del consenziente. I numeri gonfiati dei Radicali per il Referendum

Leggi l'articolo

19/03/2022

Il buon esempio dell’Inghilterra, che promuove le cure palliative. E l’Italia?

Le associazioni di pro life inglesi e che si occupano delle cure di malati terminali hanno accolto con entusiasmo la decisione del Parlamento di bocciare il nuovo tentativo di legalizzar...

Leggi l'articolo

17/03/2022

FLASH – Solidarietà a Paolo Palumbo, insultato e spinto al suicidio assistito sui social

Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza all’influencer affetto da SLA Paolo Palumbo , che poche ore fa ha postato due storie sul suo profilo Instagram in cui si vede il messaggio d...

Leggi l'articolo

16/03/2022

Charini (Confad) «Il ddl sul suicidio assistito sancisce morte e calpesta il diritto alla buona vita»

In un recente comunicato stampa, il Confad (Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità) ha messo in risalto tutta le contraddizioni del disegno di legge sul suicidio assistito che se...

Leggi l'articolo

10/03/2022

Eutanasia. Fabiola Bologna (Coraggio Italia): «Deriva eutanasica alla Camera, a sinistra si fermino o se ne pentiranno»

È importante continuare la battaglia degli emendamenti per riaffermare il valore della vita delle persone fragili, dando la priorità all’applicazione della legge sulle cure palliative. A ...

Leggi l'articolo

09/03/2022

FLASH - Procura Catania contro Coveri, aiutò donna a morire in Svizzera

La Procura di Catania ha proposto appello contro la sentenza del Gup Marina Rizza che il 10 novembre 2021 ha assolto, perché il fatto non sussiste, Emilio Coveri, presidente dell'associaz...

Leggi l'articolo

06/03/2022

L’Australia ad un passo dall’essere al 100% pro eutanasia

In Australia il Nuovo Galles del Sud è a un passo dal diventare l'ultimo stato dell’intera nazione a legalizzare la morte assistita volontaria, dopo che negli scorsi due anni tutti gli a...

Leggi l'articolo

mercoledì 19 gennaio 2022

Eutanasia. Il medico è per la Vita

Leggi l'articolo

05/03/2022

FLASH: Papa Francesco: «La vita è un diritto, non la morte»

Ieri, 4 marzo 2022, nella sala Clementina, durante il discorso tenuto ai membri della Lega Italiana Contro i Tumori, il Papa ha ribadito il suo NO all' eutanasia :    ...

Leggi l'articolo

03/03/2022

Eutanasia: “Accompagnare” procurando la morte è un inganno, anche semantico

Recentemente si è svolto un incontro-dibattito a Trieste sulle questioni del fine-vita. Moderato dalla Consigliera comunale Laura Famulari, insieme a Manuela Mandler della Segreteria Provi...

Leggi l'articolo

03/03/2022

FLASH - Il suicidio (assistito) è contagioso

Un recente articolo sottoposto a revisione paritaria sul Journal of Ethics in Mental Health ha rivelato che la legalizzazione dell'eutanasia e del suicidio assistito è correlata a un aume...

Leggi l'articolo

03/03/2022

Accogliere, Ascoltare, Abbracciare, Assistere: quattro A per prevenire il disumano

Meravigliosa, completa e globale questa intuizione delle quattro A, scelta dal CIF PROVINCIALE di BARI e dalla sua presidente Cristina Maremonti: Accogliere, Ascoltare, Abbracciare, ...

Leggi l'articolo

28/02/2022

Eutanasia. Lettera a "Mario": «Aspettaci, dacci questa possibilità»

Carissimo Mario, il tuo vero nome non lo conosciamo ma speriamo col cuore che questa lettera ti arrivi comunque, in qualche modo, magari fantasioso, di quelli che la vita adopera pe...

Leggi l'articolo

26/02/2022

A Roma il banchetto di Pro Vita & Famiglia per stare accanto a chi soffre

«Il dovere della società di fronte alla sofferenza». Questo è lo striscione che campeggiava domenica scorsa al banchetto organizzato dagli attivisti di Pro Vita & Famiglia a Roma, ne...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Next >

I post più letti

20/07/2022

Antonio Pelagatti: «Io, disabile, vi racconto la mia battaglia contro l’eutanasia»

Antonio Pelagatti è un ingegnere romano di 61 anni. Più della metà della sua vita l’ha trascorsa lottando contro un avversario più che temibile: la distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD...

Leggi l'articolo

19/07/2022

Il caso del piccolo Archie: quando l’eutanasia viene imposta

Dopo i purtroppo celebri casi di Charlie Gard e Alfie Evans, torna a tenere banco l’ormai altrettanto celebre e drammatico caso del piccolo Archie Battersbee, bambino britannico di appena ...

Leggi l'articolo

18/07/2022

La storia di Marie: costretta sulla sedia a rotelle e ostaggio della burocrazia, non ha mai perso la speranza

E’ una giovane donna di 36 anni, Marie , cittadina francese, rimasta folgorata dalle bellezze artistiche del nostro paese, al punto da scegliere di trasferirsi in Italia stabilmente...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti