• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 27/01/2023 Custodire l'ambiente custodendo l'uomo          27/01/2023 I quattro passaggi dell’indottrinamento gender da cui difendersi          27/01/2023 Elezioni Lazio. Giannini (Lega): «Investiremo su famiglia, dai bambini agli anziani»          27/01/2023 FLASH - Papa Francesco: «La famiglia si fonda sul matrimonio tra uomo e donna»          26/01/2023 L'agenda Lgbt veste Burberry          26/01/2023 Ambientalismo radicale. Suor Alfieri: «È ideologia, vogliono rovinare l’uomo. Mettetevi in gioco»         

vai alla Ricerca Avanzata

Eutanasia e fine vita

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta

mercoledì 12 gennaio 2022

Dopo l’ok alla legge in Spagna l’eutanasia decolla. E in Italia accadrebbe esattamente la stessa cosa

Leggi l'articolo

24/02/2022

Eutanasia. Palmieri (FI): «Ddl Bazoli è spinta eutanasica. Siamo contrari!»

Riguardo al suicidio assistito, l’apertura del Partito Democratico è solo di facciata. A dispetto delle dichiarazioni distensive del segretario Enrico Letta che, scrivendo a Repubblica, a...

Leggi l'articolo

23/02/2022

Contro l’eutanasia incentivare gli hospice. Ecco perché

Un vero uomo di “scienza e fede”. Il decano dei farmacologi italiani, nonché fondatore del prestigioso Istituto Mario Negri di Milano si è raccontato ad Avvenire , con un lucidissimo sg...

Leggi l'articolo

23/02/2022

Il ddl Bazoli: legge mortifera da respingere in toto

Come i nostri Lettori ben sanno, il 15 febbraio la Corte costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum proposto dai Radicali che avrebbe voluto l’abrogazione parziale dell’arti...

Leggi l'articolo

20/02/2022

Ecco come il Canada è precipitato nel baratro della morte dopo la legalizzazione dell’eutanasia

Il numero di canadesi che accedono al suicidio assistito e all'eutanasia è aumentato bruscamente dopo un cambiamento nella legge solo cinque anni fa. Un rapporto di Health Canada ,...

Leggi l'articolo

17/02/2022

Eutanasia. Il legale di Pro Vita & Famiglia: «Ecco cosa abbiamo detto alla Consulta e perché ha respinto il Referendum»

Il pronunciamento finale della Corte Costituzionale sul referendum per la depenalizzazione dell’omicidio del consenziente (art. 579 del Codice Penale) è la dimostrazione dell’abisso che s...

Leggi l'articolo

16/02/2022

Referendum Eutanasia. Papa e Cei ribadiscono difesa della Vita

All'indomani della bocciatura della Consulta del referendum sull'eutanasia , nel corso dell'udienza generale il Papa ha ribadito nuovamente l’importanza della difesa della vita : Essere ...

Leggi l'articolo

domenica 9 gennaio 2022

Oltre il Dolore. Manifesto Sociale contro la sofferenza

Leggi l'articolo

16/02/2022

Eutanasia. L’Italia senza Referendum si è salvata? Sì, lo dimostra chi è già caduto nella trappola

Una prova della positività nel rigetto, in Italia, del Referendum sull’eutanasia? Arriva dalla Nuova Zelanda, dove almeno 32 persone sono morte, proprio tramite questa pratica, nei tre mes...

Leggi l'articolo

15/02/2022

VITTORIA! Referendum bocciato, ma pericoli in Parlamento! Ecco le iniziative di Pro Vita & Famiglia

Una splendida notizia! La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sull’omicidio del consenziente (impropriamente chiamato ‘referendum sull’eutanasia’) pro...

Leggi l'articolo

15/02/2022

Lettera alla Redazione: "Mario", le Marche, l'eutanasia

Spett. Redazione, si legge che il Tribunale di Ancona ha autorizzato un Paziente, denominato convenzionalmente Mario, ad assumere una dose letale di un anestetico generale , ricorr...

Leggi l'articolo

12/02/2022

Eutanasia. Casini: «Serve massimo impegno scientifico, tecnico e organizzativo per le cure palliative»

Riportiamo qui di seguito un estratto del discorso pronunciato da Marina Casini , presidente del Movimento per la Vita , durante il convegno “ Eutanasia: vite da scartare? Il dovere del...

Leggi l'articolo

12/02/2022

Eutanasia. Gandolfini: «Le enormi lacune del Ddl Bazoli. Non è neanche chiaro su palliazione e obiezione di coscienza»

Riportiamo qui di seguito un estratto del discorso pronunciato dal professor Massimo Gandolfini , medico neurochirurgo e psichiatra e presidente dell’Associazione Family Day, durante il c...

Leggi il comunicato

11/02/2022

Don Giovinazzo (Comitato #NoEutanasiaLegale): «Una menzogna parlare di “morte naturale”»

Tra le figure chiave nella costituzione del Comitato referendario “Finché c’è Vita - #NoEutanasiaLegale” c’è don Isidoro Mercuri Giovinazzo. Il sacerdote è cappellano ospedaliero, respo...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Next >

I post più letti

20/07/2022

Antonio Pelagatti: «Io, disabile, vi racconto la mia battaglia contro l’eutanasia»

Antonio Pelagatti è un ingegnere romano di 61 anni. Più della metà della sua vita l’ha trascorsa lottando contro un avversario più che temibile: la distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD...

Leggi l'articolo

19/07/2022

Il caso del piccolo Archie: quando l’eutanasia viene imposta

Dopo i purtroppo celebri casi di Charlie Gard e Alfie Evans, torna a tenere banco l’ormai altrettanto celebre e drammatico caso del piccolo Archie Battersbee, bambino britannico di appena ...

Leggi l'articolo

18/07/2022

La storia di Marie: costretta sulla sedia a rotelle e ostaggio della burocrazia, non ha mai perso la speranza

E’ una giovane donna di 36 anni, Marie , cittadina francese, rimasta folgorata dalle bellezze artistiche del nostro paese, al punto da scegliere di trasferirsi in Italia stabilmente...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti