• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 29/03/2023 Don Patriciello: «Utero in affitto obbrobrio: reato universale sarebbe segno di emancipazione»          29/03/2023 La testimonianza di Chiara: «Mia figlia sopravvissuta a un aborto» - VIDEO          29/03/2023 Utero in affitto: la morte delle madri surrogate e gli spiccioli delle agenzie come risarcimento alle famiglie          29/03/2023 Pedofilia. L’allarme del nuovo report di Meter: «Fenomeno sottaciuto e numeri inquantificabili»          28/03/2023 Utero in affitto. Ci risiamo col "best interest" del bambino          28/03/2023 Roma. Al liceo Augusto Righi domani si parlerà di aborto? Il mistero del seminario oscurato         

vai alla Ricerca Avanzata

Eutanasia e fine vita

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta

martedì 7 dicembre 2021

Arriva in Aula il Testo Unico sul Suicidio assistito. Si può ancora fare marcia indietro

Leggi l'articolo

17/01/2022

La deriva dell’Eutanasia: si uccidono anche i malati di Covid. Anche l’Italia corre questo rischio?

Quando la pandemia di Covid-19 è iniziata, tutti speravano nello sviluppo di una più efficace e convinta cultura della cura e della vita. Una speranza che c’era anche in Nuova Zelanda, ma c...

Leggi l'articolo

17/01/2022

Convegno “Eutanasia una sconfitta dell’umano” a Matera - (VIDEO)

Sabato 15 gennaio si è tenuto presso l'Istituto S. Anna a Matera il convegno “Eutanasia una sconfitta dell’umano – L’inganno della dolce morte” Il convegno si è aperto con i saluti di ...

Leggi l'articolo

14/01/2022

Associazioni pro life su articolo Civiltà Cattolica: «Pdl su Suicidio Assistito è "cultura dello scarto"»

“Non possiamo rimanere convinti – osservano in una nota circa 60 associazioni pro life, tra le quali anche Pro Vita & Famiglia – da un articolo pubblicato oggi su La Civiltà cattolica i...

Leggi l'articolo

12/01/2022

FLASH – Colombia, donna non malata terminale ottiene l’eutanasia

I sostenitori dell’eutanasia dicono sempre che essa sarà riservata ai malati incurabili e terminali, ma come abbiamo spesso fatto notare, tutti i paesi che l’hanno legalizzata dopo qualche ...

Leggi l'articolo

04/01/2022

FLASH - Il suicidio è contagioso e il suicidio assistito acuisce il problema

L'effetto Werther, il contagio del suicidio è un problema reale e il suicidio assistito è parte del problema.   Il team investigativo del New York Times ha fatto un servizi...

Leggi l'articolo

04/01/2022

Fare chiarezza sui termini: eutanasia e suicidio assistito

Riproniamo un commento pubblicato sul nostro sito già qualche mese fa, in modo particolare sul sul tema caldo del fine vita, che in particolare in queste settimane è stato ed è al cent...

Leggi l'articolo

lunedì 6 dicembre 2021

Eutanasia. Turri (Lega) in esclusiva: «Ecco cosa c’è dietro il Testo Unico e i pericoli che corriamo»

Leggi l'articolo

27/12/2021

La testimonianza di Gianenrico Sordo e la sua vittoria sul cancro. Come la vita vince sempre

L’incredibile storia di Gianenrico Sordo, l’imprenditore della Valsugana che sta combattendo contro il cancro dal 2018, è ben nota in Trentino, ma in questi giorni ha voluto raccontarla anc...

Leggi l'articolo

21/12/2021

L’Austria si prepara a scartare i più deboli? Approvato suicidio assistito

Da giovedì scorso, in Austria, il suicidio assistito è legale. Il Parlamento di Vienna ha così colmato il vuoto legislativo, prodotto da una sentenza della Corte Costituzionale, secondo la ...

Leggi l'articolo

14/12/2021

FLASH - Comitato canadese sostiene l'eutanasia per le persone mentalmente limitate

In Canada, un comitato di funzionari eletti del Québec che ha esaminato la possibilità di ulteriori espansioni dell'eutanasia ha espresso il suo sostegno per l'estensione dell'eutanasi...

Leggi l'articolo

07/12/2021

FLASH - Svizzera. Approvata macchina per l'eutanasia fai-da-te

La cultura della morte avanza a passi da gigante nella civilissima Europa e con modalità sempre più agghiaccianti. Qualche tempo fa, Philip Nitschke, il ghoul australiano che promuove ...

Leggi l'articolo

05/12/2021

L'eutanasia fa un passo indietro in Portogallo e in Colombia

Il presidente del Portogallo si è rifiutato di promulgare il disegno di legge che avrebbe legalizzato l'eutanasia e il suicidio assistito. È la seconda volta quest'anno che Rebelo de S...

Leggi l'articolo

30/11/2021

Belgio, si moltiplicano le azioni legali contro i medici pro-eutanasia

Michael Cook, su  Bioedge , ci fa notare una grande contraddizione che si sta delineando in Belgio, Paese all'avanguardia nelle pratiche eutanasiche. Da un lato la versione ufficiale,...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Next >

I post più letti

20/07/2022

Antonio Pelagatti: «Io, disabile, vi racconto la mia battaglia contro l’eutanasia»

Antonio Pelagatti è un ingegnere romano di 61 anni. Più della metà della sua vita l’ha trascorsa lottando contro un avversario più che temibile: la distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD...

Leggi l'articolo

19/07/2022

Il caso del piccolo Archie: quando l’eutanasia viene imposta

Dopo i purtroppo celebri casi di Charlie Gard e Alfie Evans, torna a tenere banco l’ormai altrettanto celebre e drammatico caso del piccolo Archie Battersbee, bambino britannico di appena ...

Leggi l'articolo

18/07/2022

La storia di Marie: costretta sulla sedia a rotelle e ostaggio della burocrazia, non ha mai perso la speranza

E’ una giovane donna di 36 anni, Marie , cittadina francese, rimasta folgorata dalle bellezze artistiche del nostro paese, al punto da scegliere di trasferirsi in Italia stabilmente...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti