• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»          30/06/2025 Sui temi valoriali l’Emilia-Romagna si conferma terra di censura          28/06/2025 PVFNews #141: Carlo Acutis, una vita autentica          28/06/2025 I risultati dei gay Pride di giugno: migliaia di euro, insulti e. . . patrocini da chi non ti aspetti          27/06/2025 Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)          26/06/2025 Bene stop dalla Corte Suprema a finanziamenti pubblici per l'aborto         

vai alla Ricerca Avanzata

Scuola

  • Gender nelle scuole: ecco il dossier! (aggiornato ad aprile 2025)
  • Scarica il vademecum "Protagonisti nella Scuola"

sabato 29 agosto 2020

Scuola: una riapertura "normale" si può

Leggi l'articolo

18/09/2020

FLASH - Scuola, i disabili hanno bisogno di aiuto

La scuola ricomincia con grandi difficoltà per tutti, specialmente per gli alunni disabili. Lunedì e martedì i soci della Cooperativa Insieme non si presentano per aiutare i ragazzi con dis...

Leggi l'articolo

16/09/2020

FONAGS – Evelina Chiocca sulla riforma di GLO e PEI

Ogni qualvolta il Ministro Azzolina parla del “suo modello” di scuola, promette una scuola a misura di tutti, soprattutto dei più fragili. A ragione di ciò, da giugno, ma soprattutto in que...

Leggi l'articolo

09/09/2020

FONAGS - Siamo qui per rappresentarti

Quando abbiamo incontrato la prima volta il ministro Azzolina con il Forum nazionale delle associazioni dei genitori, il 7 maggio scorso fummo molto chiari: non avremmo mai mancato di risp...

Leggi l'articolo

02/09/2020

FLASH - Scuola, duro colpo alle paritarie

Ci avviamo - si spera - all'inizio di un nuovo anno scolastico, ma la scuola paritaria è rimasta ancora colpita dagli effetti devastanti dell'epidemia. «Quest’anno 4.000 chiuderanno. E allo...

Leggi l'articolo

01/09/2020

FLASH - Banchi "a rotelle" non a norma

Bambini e ragazzi meritano il meglio, meritano che ci si impegni al massimo per garantir loro la possibilità di frequentare dignitosamente e in sicurezza la scuola. Ma su La Verità leggiamo...

Leggi l'articolo

01/09/2020

A settembre, su Notizie ProVita & Famiglia: Quale scuola?

Prima di Ferragosto abbiamo chiuso il numero di settembre di questa nostra Rivista e ancora non era dato sapere se - come sarebbero ricominciate le scuole . Siamo al 1 settembre e le cer...

Leggi l'articolo

martedì 26 maggio 2020

La lettera aperta che denuncia le tre gravi ingiustizie subite dalle scuole paritarie

Leggi l'articolo

29/08/2020

FLASH - Chiediamo le dimissioni del ministro Azzolina: firma la petizione!

Chiediamo le dimissioni del ministro Azzolina!   L’Associazione “NON SI TOCCA LA FAMIGLIA” ha promosso una petizione che potete leggere e  firmare qui   ...

Leggi l'articolo

28/08/2020

Riapertura scuole: come diventare protagonisti (coronavirus permettendo)

Si avvicina l'inizio di settembre e con esso la riapertura delle scuole. Mai come quest'anno tra mille dubbi e incertezze legate all'emergenza sanitaria per il Covid-19. La scuola, però, è ...

Leggi l'articolo

08/07/2020

FLASH - Paritarie, necessari altri passi avanti

Abbiamo accolto on gioia la notizia dei 300 milioni in più stanziati per le paritarie , ma occorrono passi in più affinché la scelta educativa dei genitori possa dirsi veramente libera.&nb...

Leggi l'articolo

07/07/2020

FLASH - Paritarie, piccoli segni di rinascita

Affinché sia garantita la libertà di scelta educativa dei genitori era necessario dar sostegno alla scuola paritaria, che, dopo l'emergenza covid, era rimasta fortemente in crisi. «Dop...

Leggi l'articolo

29/06/2020

La scuola post pandemia. Tantissimi (troppi) dubbi e incertezze

La sorte del mondo dell’istruzione, in questo periodo post pandemia, non sembra essere delle migliori. A cominciare dalla frequenza scolastica in turni differenziati e la riconfigurazi...

Leggi l'articolo

17/06/2020

Domani il Flash-Mob #LiberiDiEducare per le scuole paritarie e la liberà educativa dei genitori

Si terrà domani, giovedì 18 giugno, alle ore 14:30, in Piazza Montecitorio a Roma il Flash Mob #LiberiDiEducare. L'evento - organizzato da Pro Vita & Famiglia, dall'associazione No...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Succ.>

I post più letti

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

27/10/2023

Educazione sessuale a bambini. Sasso a Pro Vita: «Ecco perché è una nefandezza»

Rossano Sasso non demorde. Dopo essere intervenuto in Parlamento sul tema all’inizio di questo mese , il deputato leghista – nonché sottosegretario all’Istruzione nella passata legisl...

Leggi l'articolo

08/06/2023

Scuola. Pro Vita & Famiglia alla Camera: «Ripartire da libertà educativa contro degrado, dipendenze e gender»

«E’ in atto in Italia una vera e propria emergenza educativa che partendo dalle situazioni di degrado scolastico e problemi di tipo economico e sociale, mancanza di infrastrutture, dispers...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti