• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica Restiamo Liberi
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 10/06/2023 Pride. Comunità LGBT intollerante. Insulti davanti alla nostra sede          10/06/2023 Insegnante omosessuale denuncia la teoria gender e finisce anche lui nel tritacarne della Gaystapo          10/06/2023 RU486: USA: 10 Stati contro l'aborto fai-da-te          09/06/2023 Eutanasia. In Veneto deriva con morte di Stato          09/06/2023 Trascrizioni. Coghe: «Gualtieri viola legge per fare regalo al movimento LGBTQ alla vigilia del Pride»          09/06/2023 Disney main sponsor del Roma Pride, ma non solo. Ecco tutti i cartoni animati Lgbt         

vai alla Ricerca Avanzata

Scuola

  • Gender nelle scuole: ecco il dossier! (aggiornato a maggio 2023)
  • Scarica il vademecum "Protagonisti nella Scuola"

martedì 15 dicembre 2020

Il NO delle associazioni profamily toscane ai corsi gender nelle scuole

Leggi l'articolo

28/08/2020

Riapertura scuole: come diventare protagonisti (coronavirus permettendo)

Si avvicina l'inizio di settembre e con esso la riapertura delle scuole. Mai come quest'anno tra mille dubbi e incertezze legate all'emergenza sanitaria per il Covid-19. La scuola, però, è ...

Leggi l'articolo

08/07/2020

FLASH - Paritarie, necessari altri passi avanti

Abbiamo accolto on gioia la notizia dei 300 milioni in più stanziati per le paritarie , ma occorrono passi in più affinché la scelta educativa dei genitori possa dirsi veramente libera.&nb...

Leggi l'articolo

07/07/2020

FLASH - Paritarie, piccoli segni di rinascita

Affinché sia garantita la libertà di scelta educativa dei genitori era necessario dar sostegno alla scuola paritaria, che, dopo l'emergenza covid, era rimasta fortemente in crisi. «Dop...

Leggi l'articolo

29/06/2020

La scuola post pandemia. Tantissimi (troppi) dubbi e incertezze

La sorte del mondo dell’istruzione, in questo periodo post pandemia, non sembra essere delle migliori. A cominciare dalla frequenza scolastica in turni differenziati e la riconfigurazi...

Leggi l'articolo

17/06/2020

Domani il Flash-Mob #LiberiDiEducare per le scuole paritarie e la liberà educativa dei genitori

Si terrà domani, giovedì 18 giugno, alle ore 14:30, in Piazza Montecitorio a Roma il Flash Mob #LiberiDiEducare. L'evento - organizzato da Pro Vita & Famiglia, dall'associazione No...

Leggi l'articolo

11/06/2020

Lunedì prossimo l’evento-Webinar “Più parità per le Paritarie, più libertà per tutti”

Le cronache attestano che oltre il 30% di scuole paritarie potrebbe non riaprire a settembre. Un sistema pubblico non pluralista sarebbe un grave danno per il Paese e per la libertà di tutt...

Leggi l'articolo

giovedì 19 novembre 2020

Scuole paritarie, appello dell’associazionismo al Governo: «Rette siano deducibili»

Leggi l'articolo

11/06/2020

FLASH - Paritarie in crisi in Italia e Spagna

Le scuole paritarie vertono in gravi difficoltà e così anche la libertà educativa, sia in Italia che in Spagna. «Nel nostro Paese la maggioranza social-populista ha bocciato emendamenti e o...

Leggi l'articolo

28/05/2020

FLASH - Scuole parentali, studenti discriminati rispetto agli altri

Mentre tutti gli studenti potranno conoscere l'esito degli scrutini entro il 30 giugno, per i privatisti gli esami preliminari avranno luogo dopo il 10 luglio, mentre l'esame di maturità ve...

Leggi l'articolo

26/05/2020

Scuola, la Fidae lancia il video-manifesto per la campagna #VogliamoFareScuola

“La Fidae lancia un video-manifesto che racconta i valori più profondi che si dovrebbero apprendere sui banchi di scuola: l’amicizia, la partecipazione, la cittadinanza, la conoscenza, la c...

Leggi l'articolo

26/05/2020

Gli aspetti controversi della didattica a distanza, intervista al dottor Giovanni Bonini

In questo periodo di emergenza sanitaria gli alunni di scuole di ogni ordine e grado sono sottoposti a continue e convulse maratone per inseguire, come possono, lezioni a distanza tramite i...

Leggi l'articolo

22/05/2020

Didattica a distanza, Maria Rachele Ruiu intervistata da Radio Sound Bari

In questo periodo di emergenza sanitaria, ancora in corso e di sospensione delle attività didattiche, nelle scuole, gli alunni di scuole di ogni ordine e grado sono sottoposti a continue e ...

Leggi l'articolo

20/05/2020

FLASH - Paritarie, in crisi, scioperano. Dal Ministero nessuna risposta

«La protesta è clamorosa per tre motivi. Primo: per la prima volta in Italia scioperano le scuole paritarie. Secondo: a incrociare le braccia non sono gli insegnanti, bensì i gestori, i dat...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Next >

I post più letti

08/06/2023

Scuola. Pro Vita & Famiglia alla Camera: «Ripartire da libertà educativa contro degrado, dipendenze e gender»

«E’ in atto in Italia una vera e propria emergenza educativa che partendo dalle situazioni di degrado scolastico e problemi di tipo economico e sociale, mancanza di infrastrutture, dispers...

Leggi l'articolo

21/04/2023

Le parole dei genitori solidali con la maestra sospesa per aver pregato in classe

Riportiamo qui di seguito le lettere di moltoi genitori (precisamente nove su undici della 4a B; sei su undici della 3a A; cinque su undici della 3a B) della scuola dove lavora la mae...

Leggi l'articolo

20/04/2023

Carriera alias. Mennuni (FdI): «Destabilizzante per i giovani, Miur faccia chiarezza»

A difesa della maestra Marisa Francescangeli è scesa in campo anche Lavinia Mennuni. La senatrice di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Istruzione e de...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti