• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»          30/06/2025 Sui temi valoriali l’Emilia-Romagna si conferma terra di censura          28/06/2025 PVFNews #141: Carlo Acutis, una vita autentica          28/06/2025 I risultati dei gay Pride di giugno: migliaia di euro, insulti e. . . patrocini da chi non ti aspetti          27/06/2025 Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)          26/06/2025 Bene stop dalla Corte Suprema a finanziamenti pubblici per l'aborto         

vai alla Ricerca Avanzata

Scuola

  • Gender nelle scuole: ecco il dossier! (aggiornato ad aprile 2025)
  • Scarica il vademecum "Protagonisti nella Scuola"

martedì 15 dicembre 2020

Il NO delle associazioni profamily toscane ai corsi gender nelle scuole

Leggi l'articolo

27/10/2020

FLASH - Bambini protestano per compagno di classe disabile rimasto senza sostegno

Accade a None, in provincia di Torino, così come in tantissime altre scuole d'Italia. Tra emergenza sanitaria e annosi problemi della scuola italiana, sempre più bambini con disabilità stan...

Leggi l'articolo

27/10/2020

Senza insegnanti di sostegno, la storia di Federico: quando la scuola non è inclusiva

Sull’inclusione si sentono fin troppi discorsi – sembra essere la parola dell’anno - uno più vago e ambiguo dell’altro, ma non si vedono i fatti. In parole povere: come si dovrebbe attuare ...

Leggi l'articolo

22/10/2020

Suor Anna Monia Alfieri: «Patto tra statali e paritarie per salvare il diritto all’istruzione»

La linea è molto chiara: la collaborazione tra scuola statale e paritaria è l’unica strada per salvare il diritto all’istruzione. In modo particolare, vi sono tre ostacoli da superare: l’in...

Leggi l'articolo

16/10/2020

Scuole paritarie e pluralismo educativo sempre più a rischio

Suor Anna Monia Alfieri, religiosa delle Marcelline e membro della Consulta di pastorale scolastica e del Consiglio nazionale scuola della Cei sta lanciando da tempo un grido d’allarme denu...

Leggi l'articolo

14/10/2020

FLASH - Scuola paritaria a rischio in Spagna

La possibilità di iscrivere i propri figli a una scuola paritaria è un diritto dei genitori che si avvalgono della propria libertà educativa. Ma se l'accesso a queste viene reso più diffici...

Leggi l'articolo

13/10/2020

FLASH - Educazione sessuale e promozione del sadismo

In Ohio, diversi distretti scolastici fanno riferimento a un grande gruppo di consulenza chiamato Syntero. Uno dei servizi di Syntero è un programma di educazione sessuale. A parte i r...

Leggi l'articolo

giovedì 19 novembre 2020

Scuole paritarie, appello dell’associazionismo al Governo: «Rette siano deducibili»

Leggi l'articolo

12/10/2020

Scuola e disabilità: record italiano dei diritti violati. La testimonianza di un genitore

Quando una famiglia con figli disabili si trova a valutare la possibilità di iscrizione ad una scuola paritaria, con molta facilità può andare incontro a una serie di discriminazioni. Il ri...

Leggi l'articolo

09/10/2020

La scuola è ripartita, ma non per tutti. L’allarme per gli alunni disabili

In Italia ci sono circa 285 mila allievi disabili. Quest’anno, potrebbero essercene 10-15 mila di più, mentre nelle scuole pubbliche paritarie se ne contano circa 17.461. Il problema è...

Leggi l'articolo

09/10/2020

Le scuole e l’esempio della Lombardia, con il modello più pluralista di tutti

«Oggi in Italia abbiamo circa 40mila scuole statali e 12mila scuole paritarie. Per le prime lo Stato spende in media 6mila euro per ogni alunno, mentre per ogni studente delle paritarie lo ...

Leggi l'articolo

07/10/2020

Macron abbatte scuole parentali ed home schooling

I figli non sono dello Stato. I genitori servono, forse, solo a metterli al mondo e a mantenerli? Niente affatto: il compito principale del genitore, oltre che un suo diritto fondamentale, ...

Leggi l'articolo

29/09/2020

In Romania le scuole dovranno avere il consenso dei genitori per insegnare “educazione sessuale”

La Corte costituzionale della Romania ha deciso, giovedì 23 settembre, che richiedere l’espresso consenso dei genitori per tutti i corsi che implicano l'educazione su questioni di vita inti...

Leggi l'articolo

29/09/2020

FLASH - Scuola, i bimbi disabili hanno bisogno di aiuto

Come si può conciliare l'espressione riprendere in sicurezza con la mancanza di aiuti ai bambini con disabilità? Loro anzitutto necessitano di ricevere tutta l'assistenza di cui hanno bisog...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Succ.>

I post più letti

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

27/10/2023

Educazione sessuale a bambini. Sasso a Pro Vita: «Ecco perché è una nefandezza»

Rossano Sasso non demorde. Dopo essere intervenuto in Parlamento sul tema all’inizio di questo mese , il deputato leghista – nonché sottosegretario all’Istruzione nella passata legisl...

Leggi l'articolo

08/06/2023

Scuola. Pro Vita & Famiglia alla Camera: «Ripartire da libertà educativa contro degrado, dipendenze e gender»

«E’ in atto in Italia una vera e propria emergenza educativa che partendo dalle situazioni di degrado scolastico e problemi di tipo economico e sociale, mancanza di infrastrutture, dispers...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti