• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»          30/06/2025 Sui temi valoriali l’Emilia-Romagna si conferma terra di censura          28/06/2025 PVFNews #141: Carlo Acutis, una vita autentica          28/06/2025 I risultati dei gay Pride di giugno: migliaia di euro, insulti e. . . patrocini da chi non ti aspetti          27/06/2025 Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)          26/06/2025 Bene stop dalla Corte Suprema a finanziamenti pubblici per l'aborto         

vai alla Ricerca Avanzata

Scuola

  • Gender nelle scuole: ecco il dossier! (aggiornato ad aprile 2025)
  • Scarica il vademecum "Protagonisti nella Scuola"

giovedì 14 maggio 2020

Pro Vita & Famiglia su "Decreto Rilancio": «Le famiglie non si sfameranno con le lacrime della Bellanova»

Leggi il comunicato

11/06/2020

Lunedì prossimo l’evento-Webinar “Più parità per le Paritarie, più libertà per tutti”

Le cronache attestano che oltre il 30% di scuole paritarie potrebbe non riaprire a settembre. Un sistema pubblico non pluralista sarebbe un grave danno per il Paese e per la libertà di tutt...

Leggi l'articolo

11/06/2020

FLASH - Paritarie in crisi in Italia e Spagna

Le scuole paritarie vertono in gravi difficoltà e così anche la libertà educativa, sia in Italia che in Spagna. «Nel nostro Paese la maggioranza social-populista ha bocciato emendamenti e o...

Leggi l'articolo

28/05/2020

FLASH - Scuole parentali, studenti discriminati rispetto agli altri

Mentre tutti gli studenti potranno conoscere l'esito degli scrutini entro il 30 giugno, per i privatisti gli esami preliminari avranno luogo dopo il 10 luglio, mentre l'esame di maturità ve...

Leggi l'articolo

26/05/2020

Scuola, la Fidae lancia il video-manifesto per la campagna #VogliamoFareScuola

“La Fidae lancia un video-manifesto che racconta i valori più profondi che si dovrebbero apprendere sui banchi di scuola: l’amicizia, la partecipazione, la cittadinanza, la conoscenza, la c...

Leggi l'articolo

26/05/2020

Gli aspetti controversi della didattica a distanza, intervista al dottor Giovanni Bonini

In questo periodo di emergenza sanitaria gli alunni di scuole di ogni ordine e grado sono sottoposti a continue e convulse maratone per inseguire, come possono, lezioni a distanza tramite i...

Leggi l'articolo

22/05/2020

Didattica a distanza, Maria Rachele Ruiu intervistata da Radio Sound Bari

In questo periodo di emergenza sanitaria, ancora in corso e di sospensione delle attività didattiche, nelle scuole, gli alunni di scuole di ogni ordine e grado sono sottoposti a continue e ...

Leggi l'articolo

lunedì 12 agosto 2019

Planned Parenthood fa il lavaggio del cervello nelle scuole

Noi tutti sappiamo che grande potere ha l’educazione. I bambini apprendono molto facilmente ciò che gli viene comunicato e pian piano si forma la loro personalità, si sviluppano le loro ide...

Leggi l'articolo

20/05/2020

FLASH - Paritarie, in crisi, scioperano. Dal Ministero nessuna risposta

«La protesta è clamorosa per tre motivi. Primo: per la prima volta in Italia scioperano le scuole paritarie. Secondo: a incrociare le braccia non sono gli insegnanti, bensì i gestori, i dat...

Leggi l'articolo

19/05/2020

Didattica a distanza, Cantelmi: «Un fallimento, bene la petizione di PV&F»

La scuola italiana è tutta da ripensare e non sarà certo la didattica a distanza la panacea di tutti mali. Al contrario, bisogna diffidare parecchio dei “tecnoentusiasmi”. Lo dichiara, in u...

Leggi l'articolo

18/05/2020

FLASH - Paritarie a rischio è Stato a rischio

Gli alunni e il personale delle scuole paritarie e le loro famiglie non devono essere abbandonati, o anche lo Stato sarà fortemente a rischio. Spiega Massimo Gandolfini: «Il decreto Rilanci...

Leggi l'articolo

16/05/2020

Francia, a scuola pensarla diversamente sul Covid-19 è “devianza settaria”

Dopo il periodo di quarantena, in Francia riaprono le scuole. Il coronavirus resta uno degli argomenti comprensibilmente più al centro dell’attenzione. Così, il nuovo ingresso degli studen...

Leggi l'articolo

13/05/2020

La denuncia delle Paritarie: «Alunni, famiglie e docenti delle nostre scuole ignorati dalle bozze del decreto»

“Dalle bozze che circolano del decreto legge Rilancio, sulle quali il Governo sta ancora discutendo, emerge un dato inequivocabile: i circa 866mila alunni, le loro famiglie, i circa 100mil...

Leggi l'articolo

11/05/2020

Perché le scuole paritarie sono una risorsa per tutti

Non se ne parla o, meglio, non se ne parla abbastanza ma, accanto all’emergenza sanitaria ed economica, c’è anche un’altra emergenza non meno grave: quella delle scuole paritarie. Infatti l...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Succ.>

I post più letti

13/05/2025

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono abbassare la guardia

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato , ovvero un...

Leggi l'articolo

27/10/2023

Educazione sessuale a bambini. Sasso a Pro Vita: «Ecco perché è una nefandezza»

Rossano Sasso non demorde. Dopo essere intervenuto in Parlamento sul tema all’inizio di questo mese , il deputato leghista – nonché sottosegretario all’Istruzione nella passata legisl...

Leggi l'articolo

08/06/2023

Scuola. Pro Vita & Famiglia alla Camera: «Ripartire da libertà educativa contro degrado, dipendenze e gender»

«E’ in atto in Italia una vera e propria emergenza educativa che partendo dalle situazioni di degrado scolastico e problemi di tipo economico e sociale, mancanza di infrastrutture, dispers...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti