• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

mercoledì 8 aprile 2020

Covid 19, PV&F a Mattarella: “Dagli ospizi e non solo chiamano noi per le mascherine. Faccia sentire la sua voce”

Leggi il comunicato

15/01/2020

Puglia, rinviata la discussione del ddl contro l’omofobia

Qualche giorno fa ci aveva lasciati col fiato sospeso, la nuova calendarizzazione del DDL regionale contro l’omofobia, in Puglia. Una proposta di legge che rappresenta una vera e propria sp...

Leggi l'articolo

15/01/2020

Eutanasia “per altruismo”? Assurdità in Ontario

La spinta ad eutanasia e suicidio assistito è sempre più palese in Ontario, al punto che le campagne di sensibilizzazione sul presunto “diritto” a morire si stanno trasformando in chiarissi...

Leggi l'articolo

15/01/2020

La cantante Christina Perri parla del dolore per l’aborto subito

La cantante Christina Perri, interprete di “Thousand years”, in questi giorni ha affidato ai social il suo grido di dolore per aver perso spontaneamente il bambino che portava in grembo, al...

Leggi l'articolo

15/01/2020

L’appello alla sinistra italiana per dire NO all’utero in affitto

Fermate l’utero in affitto. O, quanto meno, continuate a tenerlo com’è: illegale. È l’appello che alcune sigle femministe e non solo – da Se non ora quando ad Arcilesbica – hanno rivolt...

Leggi l'articolo

15/01/2020

FLASH - Eutanasia, De Mari: «Ogni sofferenza può essere lenita se condivisa»

«Il malato va consolato, non ucciso, perché ogni sofferenza può essere lenita se condivisa con qualcuno disposto a farsene carico. Invece il suicidio assistito è la scorciatoia per rimanere...

Leggi l'articolo

15/01/2020

FLASH - Arizona, due generi possibili nei documenti, la proposta di un legislatore

Fa notizia (e non dovrebbe) che in Arizona un legislatore statale repubblicano, John Fillmore, abbia proposto tre disegni di legge che impongono il riconoscimento di solo due generi, n...

Leggi l'articolo

venerdì 3 aprile 2020

Coronavirus. PV&F: “Fatti, non parole: 30mila euro ai bisognosi e 15mila mascherine distribuite in tutta Italia”

Leggi il comunicato

15/01/2020

Bibbiano, concluse le indagini. Avvisi per 26 persone, emersi dettagli choc

Si sono conclude le indagini per l’inchiesta “Angeli e Demoni”. La notizia è arrivata nella serata di ieri, quando l’avviso di fine indagini è stato notificato a 26 persone, tra le quali – ...

Leggi l'articolo

14/01/2020

Sanità, aggiornamento Lea. PV&F: «Faciliteranno aborti eugenetici precoci. Discriminare i down è civile?»

COMUNICATO STAMPA Sanità, aggiornamento Lea PV&F: «Faciliteranno aborti eugenetici precoci. Discriminare i down è civile?»   Roma, 14 gennaio 2020 ...

Leggi il comunicato

14/01/2020

Dopo la Spagna anche le femministe italiane contro l’utero in affitto

La notizie è sorprendente e inaspettata. Dopo la Spagna, dove il governo di sinistra si è scagliato contro la pratica dell’utero in affitto, ora anche parte del mondo femminista italiano – ...

Leggi l'articolo

14/01/2020

Bolzano non aderisce alla Rete Ready, ma lo fa “simbolicamente”

Il gioco sembrava fatto per la comunità LGBT di Bolzano: l’adesione della Provincia alla rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e iden...

Leggi l'articolo

14/01/2020

L’arcobaleno Lgbt invade anche le strade

«Una bella iniziativa per gli studenti di Margherita di Savoia. Davanti alle scuole salinare saranno colorate le strisce pedonali con i colori dell’arcobaleno. Il primo intervento è stato g...

Leggi l'articolo

14/01/2020

Regionali Emilia-R, Priamo Bocchi (FdI): «Incentivi per natalità e fiscalità familiare»

In Emilia Romagna, alle elezioni regionali del prossimo 26 gennaio, si potrebbe assistere ad una svolta epocale: nella “regione rossa” per eccellenza, si potrebbe presto affermare una maggi...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 543
  • 544
  • 545
  • 546
  • 547
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti