• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

sabato 21 marzo 2020

Non c'è notte tanto lunga da non permettere al Sole di risorgere il giorno dopo

Leggi l'articolo

11/01/2020

L'Emilia di Bonaccini "Down free" come l'Islanda?

C'era un trafiletto su Avvenire del 9 gennaio scorso: grazie al NIPT, alla diagnostica precoce in gravidanza, in Inghilterra sono diminuite del 30% le nascite dei bambini portatori di sind...

Leggi l'articolo

10/01/2020

FLASH - Film blasfemo su Gesù. Corte Suprema ribalta l'ordinanza e dà ragione a Netflix

«Non si deve presumere che un’umoristica satira abbia il potere magico di minare i valori della fede cristiana, la cui esistenza risale a più di duemila anni». Ah no? Un film di Netflix, co...

Leggi l'articolo

10/01/2020

Regionali Emilia-R., parla la candidata Laura Spaggiari: «La famiglia e i disabili al centro del welfare»

Professionisti, imprenditori, sindaci e amministratori di lunga esperienza costituiscono la squadra dei 51 candidati della lista civica “Borgonzoni presidente, rete civica Progetto Emilia-R...

Leggi l'articolo

10/01/2020

Padre di 42 bambini disabili dimostra che ogni vita conta

Nel mondo esistono persone straordinarie, che oltre a mostrare agli altri il bene, lo compiono loro stessi in maniera eroica . Tonio Tavares De Mello , fondatore di  Jesus Menin...

Leggi l'articolo

10/01/2020

Masturbazione e violenza: in arrivo il videogame shock

Un uomo ridotto in mutande, nel senso letterale del termine, devasta tutto ciò che gli capita a tiro. A Winston Gay, abitante nell’immaginaria cittadina di Gay Bay è stata confiscata la cas...

Leggi l'articolo

10/01/2020

Rinuncia all’aborto dopo aver saputo che al bimbo già batte il cuore (VIDEO)

In rete stanno circolando riprese straordinarie che dimostrano in modo lapalissiano che nessuna donna vuole veramente abortire, soprattutto se le si offre sostegno materiale e psicologico. ...

Leggi l'articolo

venerdì 20 marzo 2020

La solidarietà di Pro Vita & Famiglia contro il Coronavirus

Leggi l'articolo

10/01/2020

Il “baby sindaco” simbolo pro life negli Usa

Negli Stati Uniti c’è un nuovo volto pro life. È quello del sindaco più giovane d’America, un bambino di soli sette mesi, diventato il primo cittadino di Whitehall , in Texas. Il tit...

Leggi l'articolo

10/01/2020

FLASH - Card. Poletto sul gender: «È una pazzia, l'educazione spetta alla famiglia»

Proprio ieri, Papa Francesco ha ricordato  «il diritto primario della famiglia a educare». In un'intervista, il Cardinal Poletto, arcivescovo emerito di Torino, afferma lo stesso in m...

Leggi l'articolo

10/01/2020

FLASH - Filippine, la Corte Suprema nega matrimoni same sex

La Corte Suprema delle Filippine «ha respinto all'unanimità la petizione» che contestava il «Codice di Famiglia del paese», in quanto «definiva il matrimonio come una unione perma...

Leggi l'articolo

09/01/2020

FLASH - Sit in famiglie disabili a Roma: "Noi abbandonati"

DISABILITÀ. ROMA, DOMANI SIT-IN FAMIGLIE CEM VIA RAMAZZINI: NOI ABBANDONATI (DIRE) Roma, 9 gen. È in programma domani mattina alle 11 un sit-in di protesta organizzato dalle FAMIGLI...

Leggi l'articolo

09/01/2020

FLASH - Papa, le famiglie hanno diritto ad educare

Papa: diritto famiglie a educare, diritto Chiese a collaborare (ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 9 GEN L'educazione non si esaurisce nelle aule delle scuole o delle Universi...

Leggi l'articolo

09/01/2020

Regionali Emilia-R., parla la candidata Bonazzi (FdI): «Cosa farò per crescita e persone fragili»

L’esperienza di una madre di famiglia può, già di suo, dare una marcia in più a una candidata donna a tutti i livelli. Giovanna Bonazzi , 52 anni, sposata da 25, con tre figli, si autodefi...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 545
  • 546
  • 547
  • 548
  • 549
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti