• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica Restiamo Liberi
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 02/10/2023 La pesca di Esselunga, pomo della concordia - Rivedi la 34a puntata di “Restiamo Liberi”          02/10/2023 Nuovo allarme Istat sulla demografia. Ecco i drammatici dati          01/10/2023 Anziani. Servono più azioni concrete, sostegni ai nonni e incentivi per cure palliative          29/09/2023 Anche la Gran Bretagna come Palermo e Caivano: il porno spinge agli abusi          29/09/2023 Il 90 per cento del porno online riguarda l'abuso di donne          29/09/2023 "Figli" coppie gay. Bene decisione del Tribunale di Torino: non esistono due mamme         

vai alla Ricerca Avanzata

Contraccezione

  • Contraccezione: significato, metodi e valutazioni

23/11/2018

La Toscana investe in contraccezione ed educazione sessuale. Ma è un autogol

Su proposta dell’Assessore alla Salute Stefania Saccardi, qualche giorno fa la Giunta regionale della Toscana ha dato il proprio via libera all’educazione alla salute sessuale e riproduttiv...

Leggi l'articolo

12/10/2018

I fallimenti della contraccezione che si finge di non vedere

L’ultimo Youth Risk Behaviour Survey (YRBS – un sondaggio di verifica del grado di rischio del comportamento sessuale giovanile) del Center for Disease Control and Prevention, ha prodotto d...

Leggi l'articolo

07/07/2018

Contraccezione gratuita: il Piemonte segue l’Emilia

«Contraccezione gratuita per le giovani donne sotto i 26 anni e per le donne disoccupate nei 12 mesi successivi al parto e nei 24 mesi successivi all’interruzione di gravidanza per le quali...

Leggi l'articolo

19/06/2018

Contraccezione gratuita in Emilia Romagna

Da circa un mese in Emilia Romagna, grazie all’assessore regionale alla sanità Sergio Venturi, è stato attivato un piano di diffusione gratuita della contraccezione per due fasce di popolaz...

Leggi l'articolo

16/06/2018

Contraccezione: dall’Humanae Vitae alla depressione

La contraccezione è oggi universalmente considerata il sistema più efficace – e tanti, mal informati, lo considerano anche l’unico metodo possibile – per il controllo delle nascite. Contrac...

Leggi l'articolo

09/06/2018

Contraccettivi obbligatori nelle scuole: la Corte dice «No»

Siamo reduci dalla sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti che ha riconosciuto al pasticciere Jack Phillips il diritto di non realizzare la torta di nozze per una coppia omosessuale,...

Leggi l'articolo

24/03/2018

Contraccezione maschile o castrazione chimica?

Rassicurazioni del tipo “sicuro ed efficace” et similia ne abbiamo già sentite fin troppe e puntualmente si rivelano essere l’esatto contrario di quanto promettono. Ad esse, come afferma un...

Leggi l'articolo

29/01/2018

Le donne del 2000 rifiutano la contraccezione ormonale

C’è una nuova tendenza sorprendente tra le giovanissime donne del millennio . Al contrario di quello che hanno creduto, e forse credono ancora le loro madri e le loro nonne, le giovan...

Leggi l'articolo

03/01/2018

Contraccezione? Non fa diminuire gli aborti!

Uno dei luoghi comuni a favore della cultura della morte è quello che dice che la diffusione massiccia della contraccezione riduca o addirittura elimini l’aborto. Sappiamo che ci...

Leggi l'articolo

24/11/2017

La contraccezione ormonale spinge al suicidio

“Association of Hormonal Contraception With Suicide Attempts and Suicides”  : associazione tra la contraccezione ormonale e i tentativi di suicidio e il suicidio. E’ il tit...

Leggi l'articolo

06/11/2017

Contraccezione: usata per “separare” figli e genitori

La contraccezione non solo separa nell’atto sessuale coniugale il fine di generativo dal fine unitivo , ma è stata usata sotto forma di “educazione sessuale” dai nemici della famiglia co...

Leggi l'articolo

20/10/2017

La diffusione della contraccezione non riduce l’aborto

Michael J. New , professore di economia e di scienze politiche in diverse università americane, è intervenuto nel dibattito scatenato in USA dalla decisione dell’amministrazione Trump di...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Next >

I post più letti

24/04/2023

Come e perché la pillola anticoncezionale fa male. E perché con la gratuità sarà peggio

Di fatto già disponibile in forma gratuita in alcune regioni come Puglia, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana oltre alla Provincia autonoma di Trento, la pillola anticoncezionale sarà tale i...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti