• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 23/05/2025 A Siena imbrattati e strappati nostri manifesti sul gender nelle scuole          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Bertorello (Genova)          23/05/2025 A Pesaro i giudici legittimano l’utero in affitto riconoscendo “due papà”          23/05/2025 Usa: la tutela delle donne passa dal contrasto alle pillole abortive          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Domini (Genova)          22/05/2025 Corte Costituzionale schizofrenica su PMA: con "due mamme" certifica il falso e legalizza il furto del padre e poi dice no a donne single         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

28/06/2017

La Buona Notizia #718 – Non avere paura della disabilità

La Buona Notizia di oggi ci parla di Pietro e della sua famiglia , composta da mamma e papà e da un fratellino di neanche un anno. Pietro, originario della provincia di Treviso, ha ci...

Leggi l'articolo

27/06/2017

Charlie Gard è stato condannato dalla Corte per i Diritti Umani

La Corte Europea dei Diritti Umani ha respinto in via definitiva il ricorso dei genitori di Charlie Gard, considerandolo « inammissibile » : il bambino, evidentemente, non ha il diritto ...

Leggi l'articolo

27/06/2017

Eutanasia e libero mercato (della morte)

Un noto bioeticista australiano, Daniel Fleming, ha scritto un’interessante riflessione sui rischi che si corrono introducendo l’eutanasia o il suicidio assistito in un sistema economico d...

Leggi l'articolo

27/06/2017

La Buona Notizia #717 – Ruby splende di luce gioiosa

Un’altra storia di vita degna d’essere vissuta, un’altra Buona Notizia: la felicità non appartiene solo ai normodotati, anzi! Ruby Ardolf ha 12 anni e una rara malattia genetica chiam...

Leggi l'articolo

27/06/2017

Se aiuta il suicidio il bullismo non è da più da condannare

Abbiamo ricevuto una e-mail particolarmente interessante dal direttore di BioEdge , a proposito di un caso giudiziario sul suicidio di un giovane che sta scuotendo gli Stati Uniti. U...

Leggi l'articolo

26/06/2017

Era favorevole. Poi ha praticato un aborto...

Abbiamo letto sulla community de La Croce un post, scritto da Silvana De Mari, medico e scrittrice, per chi non lo sapesse, in cui ella ricorda i tempi in cui era favorevole all’aborto...

Leggi l'articolo

26/06/2017

Un vero “sos” vita da vivere in diretta!

La vita è un bene prezioso, ma l’aborto la minaccia continuamente. Ecco la testimonianza di una volontaria del CAV: persone splendide che spendono la vita a salvare la vita dei bambini...

Leggi l'articolo

26/06/2017

La Buona Notizia #716 – Un matrimonio fecondo

Questa settimana apriamo la rubrica de La Buona Notizia con la testimonianza di Michael e Camille , due sposi che hanno vissuto una particolare vocazione all’accoglienza . Lui, morto ...

Leggi l'articolo

26/06/2017

Aborto: obiezione di coscienza a rischio in Cile

La discussione sulla depenalizzazione dell’ aborto in Cile sta continuando nella Commissione Affari costituzionali del Senato (la Camera ha già approvato). Dal dibattito emergono al...

Leggi l'articolo

25/06/2017

Bufale, “viagra” femminile, salute delle donne

Ormai dobbiamo abituarci: ci sono fake news  e fake news : ci sono le “bufale cattive”, quelle che disinformano, che “fuorviano” l’opinione pubblica (dal pensiero omologato dominante) , ...

Leggi l'articolo

24/06/2017

La difesa della vita, la Chiesa e certi uomini di Chiesa

Pochi giorni fa, su questo portale, ribadivamo l’importanza della difesa della vita umana   dal concepimento (alla fine naturale) e ci chiedevamo se la Chiesa fosse ancora nostra alleat...

Leggi l'articolo

23/06/2017

Gaystapo: un aggiornamento sul caso dell’Avv. Pillon

La Gaystapo sta ampliando sempre più il proprio raggio d’azione : sono sempre di più i casi di persone che vengono “zittite” (o, almeno, questo sarebbe l’obiettivo). Abbiamo alcuni psicolo...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti