• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 23/05/2025 A Siena imbrattati e strappati nostri manifesti sul gender nelle scuole          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Bertorello (Genova)          23/05/2025 A Pesaro i giudici legittimano l’utero in affitto riconoscendo “due papà”          23/05/2025 Usa: la tutela delle donne passa dal contrasto alle pillole abortive          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Domini (Genova)          22/05/2025 Corte Costituzionale schizofrenica su PMA: con "due mamme" certifica il falso e legalizza il furto del padre e poi dice no a donne single         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

19/06/2017

Marcia per la Vita in Spagna: “Un battito, una vita”

Si è svolta ieri, domenica 18 giugno , la VII Marcia per la Vita spagnola, promossa dall’associazione Derecho a Vivir . A Madrid e in altre venti città del Paese , nonostante il cald...

Leggi l'articolo

19/06/2017

La Buona Notizia #711 – L’esempio di Moriah Peters

Quando esce un film pro vita che propone dei valori è sempre una Buona Notizia: anche se poi sarà difficile che circoli nelle sale della grande distribuzione, tramite internet e i DVD m...

Leggi l'articolo

18/06/2017

Eutanasia – Lettera di una mamma: mio figlio è come Charlie...

Il piccolo Charlie Gard , di soli dieci mesi, rischia di essere vittima del dilagare dell’eutanasia . È il pericolo che correranno anche i nostri bambini in Italia , se passerà il ddl su...

Leggi l'articolo

17/06/2017

Vaccini sì o no? Intervista al Dott. Gulisano

Nelle ultime settimane i vaccini sono diventati un tema caldo per via della decisione del Governo, sotto il cappello del Ministro Beatrice Lorenzin , di imporre 12 vaccini obbligatori ....

Leggi l'articolo

17/06/2017

Il Gay Pride a Brescia non riceve finanziamenti, ma...

Anche Brescia avrà il (dis)onore di ospitare il Gay Pride , per l’occasione ribattezzato Brescia Pride , con azzardata interpretazione di cosa rappresenti motivo di orgoglio per i bre...

Leggi l'articolo

16/06/2017

La Buona Notizia #710: giovane centauro esce dal coma

La Buona Notizia di oggi riempie di gioia:  Alessandro Di Francesco , ragazzo di 21 anni che il 29 maggio è stato investito mentre andava in scooter ad Arco (Provincia di Trento), è usci...

Leggi l'articolo

15/06/2017

20 anni di Casa Iride: dove la vita è degna d’essere vissuta

La celebrazione dei 20 anni di vita di Casa Iride  si è svolta ieri, con un interessante convegno, nella sala della Regina, a Montecitorio. Organizzato dall’associazione Risveglio Onlu...

Leggi l'articolo

15/06/2017

Alla Pontificia Accademia per la Vita c’è un prof. pro aborto

La Pontificia Accademia per la Vita , presieduta da Mons. Paglia,   annovera tra i suoi nuovi membri il Regius Professor of Moral and Pastoral Theology di Oxford, Nigel Biggar, che ...

Leggi l'articolo

15/06/2017

Aborto: e dopo? Un percorso di guarigione a Lourdes

Provita è un’associazione aconfessionale: tuttavia coloro che tra i nostri Lettori siano credenti saranno felici di sapere che all’interno del Santuario della Madonna di Lourdes è stato in...

Leggi l'articolo

15/06/2017

La Buona Notizia #709: un’altra vita salvata dall’aborto

È davvero bello informare i nostri Lettori di una buona notizia che vede ProVita Onlus in prima linea. Com’è noto, tra le varie azioni che conduce, la nostra associazione si preoccu...

Leggi l'articolo

15/06/2017

Eutanasia: l’opposizione di 125 giuristi portoghesi

Come in Italia, anche in Portogallo c’è grande dibattito in tema di eutanasia , che diversi esponenti politici vorrebbero legalizzare in nome dell’autodeterminazione del paziente e del...

Leggi l'articolo

14/06/2017

Eutanasia – Ancora qualche giorno di speranza per Charlie

Per il piccolo Charlie Gard c’è ancora qualche giorno di speranza.  Il comunicato stampa di Emmanuele Di Leo , della Steadfast onlus, annuncia una veglia davanti all’ambasciat...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 431
  • 432
  • 433
  • 434
  • 435
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti