• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 23/05/2025 A Siena imbrattati e strappati nostri manifesti sul gender nelle scuole          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Bertorello (Genova)          23/05/2025 A Pesaro i giudici legittimano l’utero in affitto riconoscendo “due papà”          23/05/2025 Usa: la tutela delle donne passa dal contrasto alle pillole abortive          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Domini (Genova)          22/05/2025 Corte Costituzionale schizofrenica su PMA: con "due mamme" certifica il falso e legalizza il furto del padre e poi dice no a donne single         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

06/06/2017

Ora et Labora in difesa della vita: gli appuntamenti di giugno

Tutte le iniziative in difesa della vita meritano di essere diffuse e incentivate . Nel contesto attuale è sempre più urgente battersi contro il delitto dell’aborto e contro il tentativo ...

Leggi l'articolo

06/06/2017

Zelger, un politico di sani principi e di rara coerenza

Nato a Verona, il 26/10/1948,   Alberto Zelger è un matematico, analista informatico, che da circa vent’anni si dedica alla politica, nella sua Verona. E’ stato Consigliere della Pr...

Leggi l'articolo

05/06/2017

La Buona Notizia #702 – Vittoria della vita a Santo Domingo

La buona notizia di oggi è che di fronte ai tentativi di depenalizzare l’ aborto da parte delle associazioni femministe, degli organismi internazionali e dei politici loro soggetti, la ...

Leggi l'articolo

04/06/2017

Aborto mal riuscito? Il bimbo va lasciato morire lo stesso...

Il progetto di legge per depenalizzare l ‘aborto in Cile sta seguendo il suo normale iter e attualmente, dopo essere stato approvato dalla Camera, è esaminato dalla Commissione Salute de...

Leggi l'articolo

03/06/2017

Eutanasia: dettagliata analisi della legge sulle DAT (6)

Siamo giunti alla sesta e ultima parte (le altre si possono trovare a partire da qui ) dello studio fatto da Giacomo Rocchi (Comitato Verità e Vita) sul disegno di legge che mira a lega...

Leggi l'articolo

03/06/2017

Aborto – Ci sarai sempre, eppure sempre mi mancherai

“La grande storia di Gregorio il piccolo” ha commosso tanti cuori, nel dicembre 2014. La testimonianza dei genitori che hanno scelto la vita, anche se breve, per il loro bambino ad ont...

Leggi l'articolo

02/06/2017

Planned Parenthood: con Obama più aborti e più guadagni

Martedì scorso Planned Parenthood ha presentato il report annuale sulle sue attività svolte nel periodo 2015/2016. Stiamo quindi parlando di un arco di tempo in cui era ancora presi...

Leggi l'articolo

02/06/2017

La Buona Notizia #701 – Gianna Jessen: una testimonianza da Pisa

Come buona notizia di oggi rilanciamo la testimonianza di una nostra sostenitrice presente all’incontro con Gianna Jessen a Pisa, lo scorso martedì 23 maggio. L’articolo è stato pubbli...

Leggi l'articolo

01/06/2017

DAT, l’altra verità: conferenza stampa di ProVita

ProVita Onlus invita tutti i suoi amici e sostenitori a partecipare alla conferenza stampa che ha organizzato per martedì 6 giugno alle ore 11,00 presso la Sala della Stampa Estera (Via...

Leggi l'articolo

01/06/2017

L’aborto non è una libera scelta della donna

La legge 194 lascia la donna sola davanti ai suoi problemi. L’aborto non è mai una libera scelta, ma l’unica soluzione che le si presenta. E spesso subisce pressioni e minacce indegne. ...

Leggi l'articolo

01/06/2017

La Buona Notizia #700 – Due gemelli nonostante il cancro

L’anno scorso, uno dei migliori momenti della vita di Becky Anderson si è trasformato in uno dei peggiori: i medici le hanno dato la Buona Notizia che era incinta , accompagnata da quella ...

Leggi l'articolo

01/06/2017

L’amore di una madre dona la vita due volte [VIDEO]

L’amore di una madre può donare la vita due volte. ProVita Onlus   presenta la storia di Roberto , caduto in coma e dato per morto dai medici. E’ stato uno dei testimoni che a...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 433
  • 434
  • 435
  • 436
  • 437
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti