• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 23/05/2025 A Siena imbrattati e strappati nostri manifesti sul gender nelle scuole          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Bertorello (Genova)          23/05/2025 A Pesaro i giudici legittimano l’utero in affitto riconoscendo “due papà”          23/05/2025 Usa: la tutela delle donne passa dal contrasto alle pillole abortive          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Domini (Genova)          22/05/2025 Corte Costituzionale schizofrenica su PMA: con "due mamme" certifica il falso e legalizza il furto del padre e poi dice no a donne single         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

04/07/2017

La Buona Notizia #722 – Un’altra legge pro vita in America

La Buona Notizia   di oggi   viene dall’Ohio, dove il Senato ha approvato un disegno di legge per proteggere i bambini non ancora nati dall’aborto. Purtroppo non si tratta di un divie...

Leggi l'articolo

04/07/2017

Uguaglianza: il dispotismo dei livellatori

« Uguaglianza » . Nel frasario dei « diritti civili » questa è incontestabilmente una delle principali parole-chiave . Quando nel 2013 il governo socialista capeggiato da François Hol...

Leggi l'articolo

03/07/2017

Ora et Labora in Difesa della Vita, a luglio

Come ogni mese pubblichiamo anche per luglio gli appuntamenti con l’Associazione Ora et Labora in Difesa della Vita. Questi gli incontri di preghiera per la Vita in riparazione al g...

Leggi l'articolo

03/07/2017

Ci sono altri Charlie: c’è posto per loro solo al Gemelli?

Anche la Chiesa è intervenuta ufficialmente chiedendo che ai genitori di Charlie venga concesso di «accompagnarlo e curarlo  fino alla fine» : c osì si è espressa la sala stampa vatican...

Leggi l'articolo

03/07/2017

Se muore Charlie, vuol dire che è morta la democrazia

La vicenda di Charlie Gard offre spunti di riflessione molto seri. Insistiamo ad offrirne ai nostri Lettori, perché è nostro dovere (nostro di tutti, di chi scrive e di chi legge) ess...

Leggi l'articolo

03/07/2017

«Io sono Charlie!». Uno scritto che parla di amore e speranza

«Io sono Charlie!» Affetto da una rarissima patologia classificata come incurabile, la sindrome da deperimento mitocondriale , il piccolo Charlie Gard riposa nella sua culla al Grea...

Leggi l'articolo

03/07/2017

Charlie – La lettera della Parravicini, ideatrice del comfort care

Rilanciamo la lettera che la neonatologa Elvira Parravicini ha scritto ai genitori di Charlie. Inventrice del comfort care per bambini terminali, la dottoressa sa bene cosa significhi vede...

Leggi l'articolo

03/07/2017

La Buona Notizia #721 – L’esempio di Karen Gaffney

Il fatto che uno sportivo abbia attraversato a nuoto la Manica , da Calais a Dover, non è un gran Buona Notizia : lo fanno in molti. La cosa da segnalare, però è che a farlo è stata...

Leggi l'articolo

02/07/2017

Commento sulla sentenza che ha condannato a morte Charlie

Sulla condanna a morte del piccolo Charlie Gard abbiamo scritto e letto parecchio. Ora proponiamo ai nostri Lettori un commento tecnico della decisione della CEDU stilato da un illustr...

Leggi l'articolo

02/07/2017

Per Charlie: Brandi su Radio Kolbe – Gigli si rivolge alla Lorenzin

La vicenda di Charlie continua a tenerci col fiato sospeso . Il presidente del Movimento Per la Vita , Gian Luigi Gigli ,  ha lanciato una proposta al Ministro della Salute, Beatrice...

Leggi l'articolo

02/07/2017

Droga – Suor Tarcisia scrive ai giovani e alle famiglie

Suor Tarcisia, di Bari, ha 92 anni, ma continua a lottare contro la droga e le tossicodipendenze in generale. La settimana scorsa si è celebrata la giornata mondiale contro la droga e,...

Leggi l'articolo

01/07/2017

Eutanasia – L’omicidio di Eluana Englaro

In questi giorni abbiamo visto come una sentenza del Consiglio di Stato obblighi la Regione Lombardia a pagare un risarcimento danni a Beppino Englaro. Ma Eluana era viva ed è stata vitt...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 427
  • 428
  • 429
  • 430
  • 431
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti