• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          04/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

mercoledì 14 giugno 2023

E’ corsa per l’utero in affitto in Ucraina. Ecco perché è ancora più urgente renderlo reato universale

Leggi l'articolo

04/09/2023

Legge e prossimità: c’è chi ha cura delle persone fragili. L’intervista

La grave denuncia contenuta negli articoli precedenti va presa molto sul serio. Per fortuna, però, esistono anche persone sane, che interpretano l’istituto dell’amministrazione di sostegno...

Leggi l'articolo

03/09/2023

Spese OMS: 11% promuovono aborto, 5% contro violenza sulle donne

L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il budget annuale del suo programma di salute sessuale e riproduttiva da cui risulta che l’ 11% di esso, nel 2022 - '23,&...

Leggi l'articolo

02/09/2023

Regno Unito - Eutanasia per forza, anche se lei vuole vivere

Apprendiamo da La Nuova Bussola Quotidiana una notizia agghiacciante:   una diciannovenne ricoverata in terapia intensiva da un anno in un ospedale inglese ha il dovere di mo...

Leggi l'articolo

02/09/2023

Aborto con RU486: per un video-propaganda 3 milioni di visualizzazioni. Ma la verità?

«Accompagnami nel mio primo aborto casalingo»: così Monica, donna di 25 anni residente a Los Angeles, ci introduce alla sua prima esperienza di aborto con RU486 . Nel video, pubblic...

Leggi l'articolo

02/09/2023

Eutanasia e suicidio assistito: I disabili dicono NO

Liz Carr, una nota attivista per i diritti dei disabili inglese, curerà e presenterà un documentario della BBC sui pericoli del suicidio assistito.   La cinquantunenne è...

Leggi l'articolo

01/09/2023

Joy Music Fest di Bellaria: «C'è del buono in questo mondo, padron Frodo!»

Come stiamo ripetendo nei nostri incontri estivi, e come non ci stanchiamo di ripetere mai, in questo tempo di sfide importanti non  permettiamo a niente e a nessuno di strapparci la...

Leggi l'articolo

venerdì 26 maggio 2023

Manifestazione “Scegliamo la Vita”. Una festa gioiosa che ha lanciato un messaggio chiaro a tutto il Paese

Leggi l'articolo

31/08/2023

USA: Prolife arrestati davanti a una clinca condannati a 11 anni di prigione

Un ennesimo esempio di libertà, democrazia e civiltà (nel mondo al contrario).   Lauren Handy (nella foto), Will Goodman, John Hinshaw, Heather Idoni e Herb Geraghty s...

Leggi l'articolo

30/08/2023

Aborto: YouTube censura chi non la pensa come l'OMS

YouTube censurerà qualsiasi video che sia contrario alle linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sull'aborto . Lo dicono le linee guida della piattaforma   ...

Leggi l'articolo

30/08/2023

Un libro di Aude Dugast da non perdere sul grande Jérôme Lejeune: La libertà dello scienziato

Da non perdere, in libreria dal 1 settembre, di Aude Dugast,   Jérôme Lejeune, La liberta dello scienziato , edito da (pp. 480, euro 27) «L’intelligenza di uno...

Leggi l'articolo

30/08/2023

Le relazioni possono sopravvivere dopo l’aborto?

Le conseguenze psicologiche dell’aborto non riguardano solo la madre e il padre come individui: anche la relazione di coppia viene gravemente compromessa. Vi sottoponiamo questo articolo, ...

Leggi l'articolo

29/08/2023

Diritti al contrario

Riceviamo e pubblichiamo una delle innumeevoli lettere ricevute dalla Redazione a favore della libertà di dire che le foglie d'estate sono verdi: ci scusiamo con i gentili Letto...

Leggi l'articolo

28/08/2023

Utero in affitto: la clinica greca dello scandalo teneva le donne segregate

Emergono particolari agghiaccianti dalla vicenda giudiziaria che in Grecia, a Creta, ha portato alla chiusura di una clinica per la fertilità e all'arresto di tutti i suoi dipendenti e...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

17/06/2025

Disabili abbandonati. E uno di loro, in Veneto, fa appello a Zaia che un anno fa pensava al “fine vita”

Si taglia sulla pelle dei più fragili. Dal 1° gennaio 2025, in tutta Italia le persone con disabilità motoria che utilizzano carrozzine elettriche devono pagarsi da sole batterie, motori,...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti