• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          04/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

venerdì 16 giugno 2023

Utero in affitto reato universale lunedì in Aula alla Camera. Le reazioni

Leggi l'articolo

10/09/2023

Eduardo Verástegui si candida alla presidenza del Messico

Tra i film più belli in cui ha recitato c'è Bella, Cristiada e prima di tutto e soprattutto Il circo della farfalla.  Come produttore cinematografico lo ricordiamo per il re...

Leggi l'articolo

10/09/2023

Oggi la Giornata mondiale per la prevenzione dei suicidi

Mentre in Italia, lo sappiamo purtroppo fin troppo bene, alcune forze politiche - in particolare i Radicali - portano avanti spinte eutanasiche e in favore del suicidio assistito e della ...

Leggi l'articolo

09/09/2023

AIGOC: Firmiamo per la proposta di legge "Un cuore che batte"

Rilanciamo volentieri il Comunicato Stampa n. 4 del 2 settembre 2023 dell'AIGOC, Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici.     Abstract: ...

Leggi l'articolo

09/09/2023

Domani Giornata mondiale prevenzione suicidi: allarme USA

«I numeri. America, il triste record dei suicidi: Mai così tanti morti nella storia »: così Avvenire lo scorso mese. «Il numero assoluto, pari a 49.500 nel 2022, non ha precedent...

Leggi l'articolo

09/09/2023

Negli Usa la Giornata del Ricordo per i bambini non nati

Si celebra oggi negli Stati Uniti - come ogni secondo sabato di settembre - la Giornata Nazionale del Ricordo dei Bambini non-nati. Un evento che coinvolge ogni anno oltre 200 città di tut...

Leggi l'articolo

08/09/2023

Oggi la seconda Giornata Mondiale contro l'aborto

Si celebra oggi, 8 settembre, la seconda «Giornata mondiale contro l’aborto». Un’iniziativa dal basso, partita lo scorso anno e pensata dal Comitato Liberi in Veritate e a cui ade...

Leggi l'articolo

giovedì 15 giugno 2023

Massimo Cacciari contro l’utero in affitto. Ecco cosa ha detto

Leggi l'articolo

08/09/2023

Quando l’arte aiuta la Vita

Può l’arte aiutare la Vita? Sì, in tanti modi, anche con iniziative di beneficenza a sostegno di realtà che si occupano proprio del sostegno e della tutela di vite, soprattutto quando frag...

Leggi l'articolo

05/09/2023

Un ricordo commosso a 20 anni dalla morte: Francesco Migliori

Accogliamo volentieri lìinvito di Silvio Ghielmi : «Ricorre oggi il 20° anniversario della dipartita dell'avvocato Francesco Migliori, Primo Presidente del Movimento per la Vita Ita...

Leggi l'articolo

05/09/2023

Digital Service Act. Basso (Lega): «Pericoloso. Chi decide come e cosa si deve pensare?»

Da Bruxelles, arriva l’ennesimo provvedimento liberticida. Con il Digital Service Act , il rischio più grande è quello di attribuire potere di vita e di morte alla libertà di pensiero a u...

Leggi l'articolo

05/09/2023

«Voglio morire a casa mia, non rinchiudermi»

Ne hanno parlato una volta a Le Iene , un’altra a Fuori dal coro : gli anziani in Italia rischiano di cadere in una trappola senza via d’uscita, quando giudici tutelari superficiali o - ...

Leggi l'articolo

04/09/2023

Eutanasia al posto dei decessi naturali: anche gli eutanasisti se ne rendono conto

In Québec la morte assitita, cioè l'eutanasia, sta sostituendo a ritmo sostenuto la morte naturale .   Scott Norvell in un articolo per il New York Sun del 15 agost...

Leggi l'articolo

04/09/2023

Eutanasia: voci dal Canada

Dopo l’entrata in vigore nel 2016 del Medical aid in dying (Maid - Aiuto medico alla morte) con il quale il Canada ha legalizzato il suicidio assistito, il proverbiale “pendio scivoloso”...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

17/06/2025

Disabili abbandonati. E uno di loro, in Veneto, fa appello a Zaia che un anno fa pensava al “fine vita”

Si taglia sulla pelle dei più fragili. Dal 1° gennaio 2025, in tutta Italia le persone con disabilità motoria che utilizzano carrozzine elettriche devono pagarsi da sole batterie, motori,...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti