• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          04/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

giovedì 14 settembre 2023

Tavole Assisi. Crepaldi: «Pericoloso l’agnosticismo cattolico. Una politica senza principi non negoziabili consente tutto»

Leggi l'articolo

20/11/2023

Paivi Rasanen finalmente assolta. Volevano condannarla per aver difeso il matrimonio parlando della Bibbia

La Corte d’Appello di Helsinki ha assolto - finalmente! - la parlamentare Päivi Räsänen e il vescovo luterano Juhana Pohjola, processati per aver difeso la visione cristiana sulla sessuali...

Leggi l'articolo

20/11/2023

Veneto. Valdegamberi (Misto): «Proponiamo ddl cure palliative per contrastare eutanasia»

Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) è uno dei due consiglieri regionali del Veneto che, alcuni mesi fa, si erano opposti alla mozione sul fine vita . Oggi, evitando di stare soltanto su...

Leggi l'articolo

19/11/2023

La vita prenatale e l'aborto: una testimonianza sconvolgente

Proponiamo ai nostri Lettori una testimonianza importante che è stata pubblicata sulla nostra rivista Notizie ProVita & Famiglia  ad Ottobre 2023. Ricordiamo a tutti ...

Leggi l'articolo

18/11/2023

Indi: non sarà morta invano

La tragica vicenda della piccola Indi ha messo in evidenza, ancora una volta, il disprezzo per la vita (ovviamente per la vita altrui) di certi medici e di certi giudici e di un intero s...

Leggi l'articolo

18/11/2023

Chi farebbe giocare i bambini con la dinamite?

Chi metterebbe in mano ad un bambino del materiale esplosivo? Noi, in realtà, facciamo di peggio ogni volta che mettiamo in mano ad un bambino uno smartphone o un tablet. I Lettori...

Leggi l'articolo

18/11/2023

Friuli-Venezia Giulia. Perché no alla legge regionale sull'eutanasia

Il 14 novembre 2023, il vicepresidente dell'OPA, dottor Stefano Martinolli, è stato audito dalla III Commissione della Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, in merito alla prop...

Leggi l'articolo

mercoledì 13 settembre 2023

Gandolfini: «Bene decreto Schillaci, ma ora speriamo in chiusura negozi cannabis light»

Leggi l'articolo

17/11/2023

La Giornata Mondiale della Prematurità smaschera l’ipocrisia abortista e pro utero in affitto

Tu chiamale, se vuoi, contraddizioni. Stiamo parlando della Giornata Mondiale della Prematurità che ricorre il 17 novembre e che, in sé, si configura come un appuntamento condivisibile. ...

Leggi l'articolo

17/11/2023

Oggi la Giornata Mondiale della Prematurità

Come ogni anno il 17 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Prematurità . Una giornata che coinvolge mondo medico, scientifico e associazionismo e in particolare la Società Italia...

Leggi l'articolo

16/11/2023

Clima - Clintel chiede un confronto all'Accademia dei Lincei

Rilanciamo il comunicato stampa di ieri 15 novembre 2023 rilasciato dalla CLINTEL (Climate Intelligence) Italia .   L'associazione, di cui fanno parte autorevolissimi sc...

Leggi l'articolo

16/11/2023

Medici irlandesi contro il suicidio assistito

Il Royal College of Physicians of Ireland (RCPI), un'istituzione leader nella formazione medica in Irlanda con oltre 11.000 membri, ha espresso la propria contrarietà alla legalizzazione d...

Leggi l'articolo

16/11/2023

Messico: deputate di tutti i partiti propongono di inserire il no all’utero in affitto nella Costituzione

Con una decisione storica e senza precedenti - anche come esempio per i Paesi di tutto il mondo, Italia compresa - in Messico è stato proposto di vietare l’uso in affitto nella Costituzion...

Leggi l'articolo

16/11/2023

Danimarca: Consiglio di Etica sconsiglia legalizzazione dell’eutanasia

Il Consiglio di Etica danese ha espresso una forte opposizione alla legalizzazione dell’eutanasia, con 16 dei 17 membri contrari. Il comitato sostiene che l’introduzione dell’eutanasia in ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • Succ.>

I post più letti

02/07/2025

Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile

Ci siamo. In vista del 17 luglio – data prevista per il suo approdo in Aula in Parlamento – è pronto il testo base per la proposta di legge sul fine vita , promosso dai partiti di mag...

Leggi il comunicato

27/06/2025

Anche Leopardi era contro il suicidio (assistito)

«A me la vita è male», «funesto a chi nasce è il dì natale», «al gener nostro il fato non donò che il morire» e  «con la mano/ la fredda morte ed una tomba ignuda/mostravi di lontano»...

Leggi l'articolo

17/06/2025

Disabili abbandonati. E uno di loro, in Veneto, fa appello a Zaia che un anno fa pensava al “fine vita”

Si taglia sulla pelle dei più fragili. Dal 1° gennaio 2025, in tutta Italia le persone con disabilità motoria che utilizzano carrozzine elettriche devono pagarsi da sole batterie, motori,...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti