• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

mercoledì 27 novembre 2019

Risoluzione Infanzia, Pro Vita & Famiglia: «Questa è la vera faccia dell’Europa e quella nuova del Ppe»

Leggi il comunicato

24/11/2019

Giovani più conservatori dei genitori sui temi etici

È curioso ciò che rivela uno studio dell’Università di Tilburg, circa il rapporto fra i giovani ed i temi etici, in modo particolare inizio e fine vita. Pare infatti che le persone di età c...

Leggi l'articolo

24/11/2019

Antidoto alla Ru486, un’altra vita è salva

Come sappiamo tutti, la Ru486 è la pillola usata per l’aborto farmacologico. Come pochi sanno, questo è il metodo di aborto più rischioso per la salute femminile (che è già messa seriamente...

Leggi l'articolo

24/11/2019

Mamma dona il suo latte dopo la morte del figlio appena nato

Donne come Sierra dovrebbero essere prese ad esempio da tutta la società, per il coraggio, l’altruismo e l’apertura alla vita. Il Messaggero, in un suo articolo , ci presenta la stori...

Leggi l'articolo

23/11/2019

La Consulta pubblica la sentenza Cappato: legalizza il suicidio assistito per tutti

A una prima lettura sommaria della sentenza della Corte Costituzionale sull'imputazione di Marco Cappato per aver favorito il suicidio di Fabiano Antoniani, il Direttivo di Pro Vita & ...

Leggi l'articolo

23/11/2019

Vulve parlanti e pseudo-femministe

In questi giorni è divampata una polemica abbastanza accesa (anzi piuttosto violenta) da parte delle pseudo-femministe di Non Una Di Meno   contro il Consigliere Comunale Piero...

Leggi l'articolo

23/11/2019

Minacce e intimidazioni a Caroline Farrow, direttrice di CitizenGo UK

Caroline Farrow, cattolica e madre di cinque figli, è la direttrice del Regno Unito per CitizenGO. Era diretta ad Orlando per consegnare a Disney World una petizione di CitizenGO con quasi ...

Leggi l'articolo

lunedì 25 novembre 2019

Istat,Pro Vita & Famiglia: «Diminuiscono i figli, ma il problema era il nostro Congresso di Verona»

Leggi il comunicato

23/11/2019

FLASH - Non è mai necessario l'aborto per salvare la vita della madre

Rappresentano oltre 30.000 medici  le associazioni che hanno sottoscritto un documento in cui affermano che uccidere intenzionalmente un bambino in un aborto non è mai necessario per ...

Leggi l'articolo

23/11/2019

FLASH - USA: una mamma scopre perché la figlia stava sempre male...

La mamma di una ragazza di 16 anni non riusciva a capire cosa avesse sua figlia che si lamentava di continui mal di testa e di dolore a un braccio.   Alla fine, ne è venuta ...

Leggi l'articolo

22/11/2019

Lo scioccante tweet abortista di Amnesty International

Ormai si è arrivati al limite e lo si è ampiamente superato. Stiamo parlando del limite di decenza nel voler ad ogni costo e con qualsiasi scusa legittimare l’aborto, andando a spalancare s...

Leggi l'articolo

22/11/2019

CitBot, la chat dei Radicali che dialoga su aborto ed eutanasia

La campagna mortifera dei radicali non si arresta, ora più che mai: non basta il continuo tam tam mediatico e culturale con cui, attualmente, stanno bombardando le persone tentando di prese...

Leggi l'articolo

22/11/2019

Perucchietti: Cybersesso, la fine delle relazioni è vicina

Un fenomeno che, dal Giappone, si sta diffondendo a macchia d’olio in Europa e in Occidente. Parliamo del “tecnosesso”: per alcuni le relazioni uomo-donna sono così tormentate e infelici ch...

Leggi l'articolo

22/11/2019

“Cambio sesso”, ecco cosa provoca alla salute

Diciamolo da subito: “cambiare sesso” di per sé è impossibile. Al più ci si può sottoporre ad una terapia ormonale e ad un intervento di chirurgia plastica che modificherà caratteristiche e...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 566
  • 567
  • 568
  • 569
  • 570
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti