• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

mercoledì 6 novembre 2019

VIDEO - Parla Roberto uscito miracolosamente dal coma: «Perchè sono contro l'eutanasia»

Leggi l'articolo

20/11/2019

Unioni civili, Pro Vita & Famiglia: «Un fallimento. La sconfitta della “premiata" Cirinnà»

COMUNICATO STAMPA Dati Istat Unioni civili, Pro Vita & Famiglia: «Unioni civili un fallimento. La sconfitta della “premiata Cirinnà» “E’ la sconfitta della ‘prem...

Leggi il comunicato

20/11/2019

Matrimonio sempre meno importante per gli italiani. L’allarme arriva dai dati Istat

Gli italiani e il matrimonio, base di partenza per la formazione di una famiglia. Un binomio che, se per decenni è stato il cardine della società, oggi diventa sempre più spesso – purtroppo...

Leggi l'articolo

20/11/2019

Un altro caso come Charlie e Alfie. Salviamo il piccolo Maciej

Un altro dramma come Charlie Gard o Alfie Evans. È quello che rischia il piccolo Maciej, un bambino di sei anni a cui i medici dell’ospedale Sint-Jan, in Belgio, vogliono disattivare i supp...

Leggi l'articolo

20/11/2019

L’Aifa lancia l’allarme: ecco i gravi rischi dei metodi contraccettivi

Gli effetti collaterali dei metodi contraccettivi sono spesso sottaciuti alle donne, anzi ormai viene considerata come una conquista di libertà il sesso senza procreazione, mentre si tratta...

Leggi l'articolo

20/11/2019

Giornata Mondiale dell’Infanzia: tra utero in affitto e affidi illeciti dov’è finita la protezione del minore?

COMUNICATO STAMPA Giornata Mondiale dell’Infanzia Pro Vita & Famiglia: «Tra utero in affitto e affidi illeciti dov’è finita la protezione del minore?»   2...

Leggi il comunicato

20/11/2019

I diritti del Fanciullo compiono 60 anni. Sono veramente tutelati?

Il 20 novembre di ogni anno, si tiene la Giornata Mondiale dell'Infanzia e quest'anno la ricorrenza è particolarmente significativa, perchè  son trascorsi sessanta anni dell'approvazio...

Leggi l'articolo

lunedì 28 ottobre 2019

Regionali Umbria, Brandi e Coghe «Vita e famiglia vincono. Subito via legge sull’omotransfobia»

Leggi il comunicato

20/11/2019

FLASH - Convenzione sui diritti del fanciullo: i bambini hanno diritto alla vita

Come leggiamo all'articolo 6 della versione italiana della Convenzione sui diritti del fanciullo, «Gli Stati parti riconoscono che ogni fanciullo ha un diritto inerente alla vita» (ved...

Leggi l'articolo

20/11/2019

FLASH - Nuova casa per giovani mamme in Romania

«Abbiamo finalmente grandi notizie! Dopo due mesi di attesa per una risposta da parte del Ministero del Lavoro abbiamo ricevuto il 4 novembre la licenza […] per il lavoro sociale nella nost...

Leggi l'articolo

20/11/2019

Il Movimento per la Vita sulla neonata trovata morta in strada

Pubblichiamo di seguito il Comunicato Stampa del Movimento per la Vita italiano sul caso della neonata trovata morta accanto a un contenitore di farmaci scaduti in provincia di Firenze. ...

Leggi l'articolo

19/11/2019

Moda Gender, quando essere maschio è una colpa

Abiti, borse, scarpe, gioielli, accessori, trucchi, profumi, acconciature, tutto ciò che più attira adolescenti e giovanissimi, tutto ciò che li manda in visibilio e che si presenta come “u...

Leggi l'articolo

19/11/2019

Cristiani discriminati in Scandinavia

Nessuno ci avrebbe creduto ma con coraggio un ricercatore dell’Università di Oslo ha dimostrato, attraverso una ricerca sociologica, che i cristiani sono discriminati fortemente in Norvegia...

Leggi l'articolo

19/11/2019

Eutanasia e aborto. Ecco a cosa ci hanno portato

La persona è un soggetto di relazione (dicevamo in un numero della nostra rivista ).  Lo è persino quando si trova in uno stato “vegetativo” (si pensi ai tanti che dopo esservi usciti...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 568
  • 569
  • 570
  • 571
  • 572
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti