• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

martedì 3 dicembre 2019

Giornata disabilità, Pro Vita & Famiglia: «Altro che omofobia, in Italia c’è la disabilifobia»

Leggi il comunicato

26/11/2019

Spunta il gioco da tavolo Lgbt con la carta Cirinnà

Sta arrivando il Natale e il mondo arcobaleno ne approfitta per fornire alcune idee-regalo: ecco, appena sfornato, il primo gioco da tavola a tematica Lgbt! Si chiama “Lobbies” (eppure quan...

Leggi l'articolo

26/11/2019

FLASH - Papa Francesco, "Accogliere ogni vita, anche dei disabili"

Nella tappa al Tokyo Dome del suo viaggio apostolico in Giappone, Papa Francesco ha rinnovato il suo invito «a proteggere ogni vita e a testimoniare con sapienza e coraggio uno stile c...

Leggi l'articolo

26/11/2019

FLASH - Suicidio "fai da te", Nembutal disponibile online in Francia

In Francia pare che il Nembutal, un barbiturico utilizzato per l'eutanasia, sia disponibile online. «Da ottobre scorso la capitale francese ha aperto un’inchiesta sulla vendi...

Leggi l'articolo

25/11/2019

Italiani in crisi, impennata della denatalità

L’Italia è un paese sempre meno giovane, dove i neonati scarseggiano e in futuro saranno ancora di meno. Statistiche che, purtroppo, vengono sempre confermate, ma gli ultimi dati Istat rive...

Leggi l'articolo

25/11/2019

Giornata contro la violenza sulle donne. Le emergenze di cui non si parla

Si celebra oggi la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Non solo oggi ma da giorni, soprattutto lo scorso fine settimana, si sono celebrati eventi e ma...

Leggi l'articolo

25/11/2019

Le sardine al Muccassassina sodalizzano con la comunità Lgbt

Nelle ultime settimane sta facendo parlare di sé il movimento delle cosiddette “sardine”, che dicono di lottare contro il sovranismo, movimento che ha attirato anche le simpatie dei giovani...

Leggi l'articolo

venerdì 29 novembre 2019

Gender nella Convenzione Istanbul. Pro Vita & Famiglia: “Ma gli eurodeputati che firmano i manifesti pro life non si sono accorti?”

Leggi il comunicato

25/11/2019

L’app abortista di Planned Parenthood

Planned Parenthood, l'organizzazione abortista più importante degli Stati Uniti e del mondo intero, si trova in un periodo di crisi in quanto ha perso molti fondi federali da quando Trump è...

Leggi l'articolo

25/11/2019

Suicidio assistito in Ohio, in aumento l'emulazione

Quando si parla di fine vita, eutanasia, suicidio assistito et similia, sappiamo bene di toccare un tema molto delicato, specialmente perché coinvolge in modo diretto le persone che soffron...

Leggi l'articolo

25/11/2019

Nuova trovata degli abortisti: «Grazie Dio per l’aborto»

Non ci sono aggettivi adatti a commentare la nuova riprovevole moda di alcuni abortisti. Dopo la “moda kinky” , che consisterebbe nella ricerca di una gravidanza pur di abortire, ecco: “Gr...

Leggi l'articolo

25/11/2019

FLASH - Gender, a Natale i giochi del pensiero unico

Si avvicina il Natale ed è tempo di scegliere i regali, specie per i più piccoli. A guidare la scelta dei giocattoli per bambini sono i temi di attualità, «come l’inclusione e la parità di ...

Leggi l'articolo

25/11/2019

FLASH - "Pro-Life Kids", un libro sano per bambini

Finalmente un libro per bambini che presenti loro il vero rispetto umano. Pro-Life Kids «è creativo, coraggioso ed empatico in quanto incoraggia i bambini a considerare uguale il valor...

Leggi l'articolo

25/11/2019

La drammatica storia di Yaska, devastata dagli psicofarmaci e costretta ad abortire

“Per me si va nella città dolente, per me si va nell’eterno dolore, per me si va tra la perduta gente.. Lasciate ogni speranza voi ch’entrate” ( Dante Alighieri , Divina Commedia, Inferno...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 565
  • 566
  • 567
  • 568
  • 569
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti