• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

lunedì 23 dicembre 2019

Assoluzione di Cappato. Pro Vita & Famiglia: "Italia finirà come l'Olanda"

Leggi il comunicato

01/12/2019

Pornografia all'origine di stupri e omicidi, stiamo attenti

La pornografia non è un eccitante passatempo privato che non fa male a nessuno, come vogliono farci credere. La pornografia è una terribile dipendenza, alla pari di una droga, che non abban...

Leggi l'articolo

01/12/2019

“Sì alla vita, fuori il dr. Morte”: di nuovo nella bufera il dottor Silvio Viale

C'è chi lo chiama “dottor Morte” e contro di lui sono scesi in campo per protesta a Torino. E’ un medico eppure sul tema della vita (dal concepimento alla morte) è stato accusato di ignorar...

Leggi l'articolo

01/12/2019

“Un presepe in 7 giorni, tra Tradizione e Istituzione”. Al via la I Edizione

Segnaliamo la seguente iniziativa, un concorso natalizio volto a riscoprire la bellezza e i valori della tradizione, secolare, del Presepe. Invito a partecipare al Concorso di Nata...

Leggi l'articolo

30/11/2019

I candidati dem alla Casa Bianca sempre più drammaticamente pro-aborto

La corsa alla Casa Bianca rischia di diventare, da parte dem, sempre più abortista. Per i progressisti, infatti, non basta più essere solamente “pro-choice”, ma bisogna promuovere molto più...

Leggi l'articolo

30/11/2019

“Una canzone per mio padre” sbarca a Roma

Il film della Dominus Production “Un canzone per mio padre” arriva a Roma, al Cinema Jolly alle ore 21 il prossimo 9 dicembre, con la possibilità del biglietto ridotto a 5 euro per tutti. ...

Leggi l'articolo

30/11/2019

FLASH - Il Papa al Centro Studi Livatino: non esiste il diritto di morire

I giuristi del Centro Studi Rosario Livatino sono stati ricevuti in udienza dal Papa lo scorso 29 novembre. Nell'elogiare il loro impegno, che segue le orme del giudice Livatino, vittim...

Leggi l'articolo

giovedì 19 dicembre 2019

Legge omotransfobia Pro Vita & Famiglia: “Zingaretti, a Renzi non portò bene sfidare le famiglie”

Leggi il comunicato

30/11/2019

Evento: Facciamo “3” chiacchiere insieme

Si tiene oggi, 30 novembre, presso la parrocchia di Sant’Ignazio di Antiochia la Festa della Famiglia. Il programma dell’evento, che avrà inizio alle 12, prevede il ritrovo presso la S...

Leggi l'articolo

30/11/2019

FLASH - Buone notizie dalla Slovacchia

Siamo lieti per il piccolo Paese mittel europeo che questa settimana ha dato una bella prova di ragionevolezza , indipendenza e orgoglio nazionale. Il parlamento slovacco a maggioran...

Leggi l'articolo

29/11/2019

Gender in Convenzione Istanbul, solo FdI vota contro, parla Procaccini

Nei giorni scorsi al Parlamento Europeo una proposta di risoluzione non legislativa ha introdotto, in maniera surrettizia, gli ormai immancabili riferimenti all’«identità di genere» e all’«...

Leggi l'articolo

29/11/2019

Europa "malata". Cos'è la Convenzione di Instanbul e chi si oppone

Solamente in 91 si son opposti all’approvazione - avvenuta nelle scorse ore in Europarlamento, con ben 500 voti favorevoli - di una proposta di risoluzione non legislativa con la quale, in ...

Leggi l'articolo

29/11/2019

Risoluzione sull’Infanzia. Borchia: «Vi spiego che scelta ha fatto la Lega»

È di qualche giorno fa la votazione del Parlamento Europeo per adottare una Risoluzione non legislativa (495 sì, 58 no e 87 astensioni) sulla tutela dei diritti dei bambini. Un documen...

Leggi l'articolo

29/11/2019

Inghilterra, lezioni choc di autoerotismo nelle scuole primarie

Un nuovo tentativo di ipersessualizzazione, stavolta particolarmente pervasivo, rivolto a bambini di sei e sette anni, si sta mettendo ultimamente in atto, nella contea di Warwickshire, in ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti