• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

venerdì 17 settembre 2021

ESCLUSIVO – Borghi a Pro Vita & Famiglia: «Genitori a scuola senza Green Pass. Ecco da quando»

Leggi l'articolo

16/05/2021

I genitori possono far sentire la loro voce

Un gruppo di genitori furiosi si è messo in fila davanti al consiglio scolastico della contea di Loudoun, in  Virginia, per leggere ad alta voce diversi passaggi pornografici trovati n...

Leggi l'articolo

16/05/2021

L’assurda copertina dell’Espresso. E’ fuori dalla realtà e svela il fine ultimo del ddl Zan

« La diversità è ricchezza ». Così recita, rivelandosi però un inno all’ipocrisia, la nuova copertina del settimanale L’Espresso , che presenta l’icona di una mamma transgender, ossia una ...

Leggi l'articolo

15/05/2021

FLASH - Incontri culturali alla Sapienza

All'Università La Sapienza di Roma il comitato studentesco Sapienza in Movimento invita  tutti gli studenti a partecipare alle sue iniziative culturali e sociali.  Il 5 maggi...

Leggi l'articolo

15/05/2021

FLASH - Il business dietro la pdl Zan... e una risata

Cara Redazione, il tema in ballo nel dibattito sulla pdl Zan è tra legittimazione giuridica famiglia uomo-donna  e coppia omosessuale, equiparata alla famiglia. Zan...

Leggi l'articolo

15/05/2021

DAL MONDO - Canada, l’ultima trovata per educare al transgenderismo i bambini

L'ultima trovata del governo canadese per educare i bambini sulla loro identità di genere è ‘Gegi’, un unicorno apparentemente non binario. La parola gegi, secondo il dizionario canadese Ur...

Leggi l'articolo

14/05/2021

Pro Vita & Famiglia scende in piazza domani a Milano: «La giornata internazionale della famiglia? Se approvano ddl Zan potrebbe essere l’ultima»

COMUNICATO STAMPA Pro Vita & Famiglia scende in piazza domani a Milano: «La giornata internazionale della famiglia? Se approvano ddl Zan potrebbe essere l’ultima»  ...

Leggi il comunicato

venerdì 17 settembre 2021

Elezioni Milano. Di Maggio (FdI): «Riconosceremo diritto alla vita fin dal concepimento»

Leggi l'articolo

14/05/2021

Mentre il Pd difende l’identità di genere la sinistra spagnola la combatte

La parola chiave è “ identità di genere ”. La presenza o meno di questa espressione cambia in modo radicale la natura dei progetti di legge e indirizza in modo decisivo i cambiamenti cultur...

Leggi l'articolo

14/05/2021

La legge sull’omofobia opera (e censura) già prima di essere approvata

Pubblichiamo la nota diffusa oggi delle Edizioni Cantagalli, che attesta gli ostacoli opposti nelle librerie Feltrinelli all’acquisto del libro, curato dal Centro Studi Rosario Livatino, di...

Leggi l'articolo

14/05/2021

FLASH – Canada, tolti i finanziamenti a un centro di soccorso per stupri per sole donne perché non accoglieva maschi trans

Dal Canada arriva un’altra anticipazione di quello che potrebbe succedere anche in Italia nel caso in cui il ddl Zan venisse definitivamente approvato. Il Vancouver Rape Relief and Wom...

Leggi l'articolo

14/05/2021

DAL MONDO – Usa, in Iowa passi in avanti per proteggere il concepito

Dal gennaio scorso i parlamentari dello Stato dell’Iowa stanno lavorando assiduamente per eliminare ogni riferimento al diritto all’aborto nella Costituzione e, contemporaneamente, includ...

Leggi l'articolo

13/05/2021

E' morta la piccola Pippa Knight. Un’altra vittima della cultura della morte come Charlie ed Alfie

E’ volata in Cielo la piccola Pippa Knight, bambina inglese di sei anni appena compiuti, affetta da una rara encefalopatia necrotizzante acuta (ENA), ricoverata all’Evelina Children’s Hospi...

Leggi l'articolo

13/05/2021

La battaglia di una donna con sindrome di Down contro la legge abortista britannica

Heidi Crowter, una donna affetta dalla sindrome di Down, e Máire Lea-Wilson, madre il cui figlio di 23 mesi vive la stessa condizione di Heidi, hanno fatto ricorso, davanti all’Alta Corte d...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti