• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia          15/05/2025 Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare         

vai alla Ricerca Avanzata

martedì 14 settembre 2021

«Senza Green Pass non ti ridiamo i tuoi figli…». Intervista al padre discriminato in una scuola nel bergamasco

Leggi l'articolo

11/05/2021

Usa. Biden lascia la coalizione pro life di Ginevra

I vari stati federali degli Stati Uniti d’America hanno in calendario la discussione di più di 500 leggi pro-vita, un evento unico che si sta verificando in questi primi mesi dell'amministr...

Leggi l'articolo

11/05/2021

FLASH - Biden ridefinisce il sesso come "non biologico"

L'amministrazione Biden sta modificando un regolamento voluto dall'ex presidente Donald Trump che definiva il sesso come biologico, nel tentativo di prevenire la discriminazione nei confron...

Leggi l'articolo

10/05/2021

Scuole paritarie e Pon. Serve un patto di corresponsabilità per scongiurare la catastrofe educativa

Il bando del Programma operativo nazionale, Pon, discrimina le scuole paritarie nella richiesta di fideussione bancaria per l'accesso ai finanziamenti del fondo strutturale europeo. Per acc...

Leggi l'articolo

10/05/2021

A Milano rivelati i veri obiettivi del ddl Zan: utero in affitto e autocertificazione di genere

Noi abbiamo sempre detto che il ddl Zan non serve realmente a punire le discriminazioni, ma piuttosto a imporre l’ideologia gender nella società, con tutto ciò che ne consegue. La conferma ...

Leggi l'articolo

10/05/2021

Ecco perché la “questione Fedez” non è finita e perché le priorità anti-discriminazione sono altre

Nel suo monologo di oltre una settimana fa al Concertone del primo maggio a Roma, Fedez ha lamentato la censura della Rai, ma allo stesso tempo ha propagandato una legge che di fatto imbava...

Leggi l'articolo

10/05/2021

Santini (Lega Viareggio) su ddl Zan: «Demagogico e discriminatorio, ecco perché»

“Intervenga la legge dove c’è una discriminazione vera, ma senza una strumentalizzazione politica di parte”, parola di Alessandro Santini , consigliere comunale leghista, a Viareggio che, ...

Leggi l'articolo

lunedì 13 settembre 2021

Amministrative 2021. In campo la buona politica a favore di vita e famiglia

Leggi l'articolo

10/05/2021

Nuova Zelanda, maschio trans nella nazionale olimpionica di Tokyo 2020. Gareggerà contro le donne

Un atleta maschio neozelandese parteciperà alle Olimpiadi nelle gare per donne. La polemica è scoppiata dopo che in Nuova Zelanda un trans sollevatore di pesi, Laurel Hubbard, che è nato ma...

Leggi l'articolo

10/05/2021

FLASH – Cortocircuito Gender: in Messico candidati si autodichiarano donne per le quote rosa

In questo mondo sempre più intriso di politically correct e diritti arcobaleno iniziano ad emergere i primi cortocircuiti che dimostrano in maniera lampante l’assurdità di certe ideologie. ...

Leggi l'articolo

10/05/2021

Le attività territoriali di Pro Vita & Famiglia per la festa della Mamma

In tutta Italia Pro Vita & Famiglia - presente con oltre cento circoli su tutto il territorio nazionale - ha portato avanti eventi e attività informative e divulgative per celebrare la ...

Leggi l'articolo

09/05/2021

La gioia e la forza di una mamma

Essere mamma è il dono più bello che la vita può riservarci, è il guardare oltre il presente ed il futuro, è un qualcosa che ci completa e ci rafforza, ci cambia e ci proietta in una dim...

Leggi l'articolo

09/05/2021

La testimonianza di una mamma: «Ecco come la maternità diventa potenza»

Oggi, seconda domenica di maggio, si festeggia la Festa della mamma. L’ appuntamento annuale che ci ricorda quella che, sia nel bene che nel male, è la figura più importante della nostra vi...

Leggi l'articolo

09/05/2021

I vantaggi di essere mamma. Cosa dice la scienza

La maternità è un’esperienza meravigliosa, al punto che lo dimostra persino scienza. Infatti gli aspetti positivi della maternità, in base alle recenti ricerche scientifiche, sembrano notev...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • Succ.>

I post più letti

17/05/2025

Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo

E’ ora di dire basta, una volta per tutte, al bombardamento ideologico nelle scuole dei nostri figli e nipoti: troppo spesso, durante tutto l’anno e in particolare in occasione della Gi...

Leggi l'articolo

16/05/2025

No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna

L’ennesima fuga in avanti incostituzionale di una Regione sul tema del fine vita è quanto sta accadendo in Sardegna . La morte d’ufficio, procurata e incentivata dallo Stato, non po...

Leggi il comunicato

15/05/2025

Fine Vita: Parlamento posticipa discussione a luglio, ma ricordiamo che non c’è nessun obbligo di legiferare

«Il Parlamento non deve legiferare in alcun modo sul suicidio medicalmente assistito perché qualsiasi proposta, anche la più “moderata” o frutto di mediazione, sarebbe di per se stessa...

Leggi il comunicato

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti