• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Rivista
  • Regali Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 30/03/2023 FLASH - Da Parlamento Europeo vergognosa condanna all’Italia per lo stop alle trascrizioni dei “figli” delle coppie gay          30/03/2023 Tutti a Roma il 20 maggio, perché «La bellezza salverà il mondo»          30/03/2023 Elezioni Friuli-Venezia Giulia. Polacco (FI): «Anziani, fragili, famiglie e Vita al centro»          30/03/2023 Elezioni Udine. Govetto (FdI): «Incentivare matrimonio e sostegni ad anziani»          30/03/2023 Bologna. Di Benedetto: «Sindaco Lepore si preoccupa di difendere l’utero in affitto»          29/03/2023 Utero in affitto. Sindaci "arcobaleno" promuovono illegalità         

vai alla Ricerca Avanzata

Obiezione di coscienza

  • Obiezione di coscienza e resistenza civile: diritto o reato?

domenica 14 luglio 2019

Obiezione di coscienza e resistenza civile: diritto o reato?

Leggi l'articolo

24/10/2022

Le menzogne sull'obiezione di coscienza

La legge 194/78 riconosce ai ginecologi, anestesisti, ostetriche personale infermieristico il diritto all’obiezione di coscienza , trattandosi di materia moralmente sensibile al fine di ...

Leggi l'articolo

29/04/2022

Così Joe Biden calpesta l’obiezione di coscienza

Negli Stati Uniti la cosiddetta “regola di coscienza”, proposta nel 2018 e approvata nel 2019, è stata bloccata dai tribunali federali dopo che decine di stati, città e gruppi di advocacy ...

Leggi l'articolo

23/02/2022

Filardo (AIGOC): «Altro che problema, sono i medici obiettori ad essere discriminati»

I medici obiettori di coscienza non sono affatto in aumento, né rappresentano una forza tale da rendere impraticabile la prestazione dell’aborto. Il problema, piuttosto, è un altro: raffo...

Leggi l'articolo

19/09/2021

Domani si vota in Canada. Ecco perché l’obiezione di coscienza è in pericolo

L'obiezione di coscienza all'aborto e all'eutanasia sono due temi emersi nella campagna elettorale delle elezioni federali del Canada del 2021, ma i politici si rifiutano di difenderla. ...

Leggi l'articolo

03/06/2021

FLASH – Presto il Molise potrebbe diventare la prima regione con solo medici obiettori

È risaputo che in Italia circa il 70% dei ginecologi è obiettore di coscienza, cioè si rifiuta di praticare l’aborto. In Molise però questa percentuale è ancora più elevata, dato che negli ...

Leggi l'articolo

21/02/2021

FLASH - Arkansas: nuova proposta di legge pro obiezione di coscienza

In Arkansas ci riprovano. Anni fa un'analoga proposta di legge sull'obiezione di coscienza non è passata. Lunedì scorso il Senato l'ha approvata ed ora è al vaglio della Camera. Il  Bi...

Leggi l'articolo

martedì 19 febbraio 2019

L’ Obiezione di coscienza alle spese abortive, un nuovo modo per sostenere la vita

In una società radicalmente abortista, in cui un figlio è considerato più un problema che un dono e un’opportunità, al punto che non viene impiegata alcuna risorsa economica per favorire le...

Leggi l'articolo

23/01/2021

FLASH - Jerome Lejeune è venerabile

È stato promulgato  dalla Congregazione delle Cause dei Santi il decreto che riconosce le virtù eroiche di Jérôme Lejeune (†1994), proclamato Venerabile. Fu il grande pediatra ...

Leggi l'articolo

04/11/2020

Farmacisti e obiezione di coscienza

Quasi vent’anni orsono ebbe luogo nella Città di Schio un importante convegno presso un teatro della Città sulla pillola abortiva “Norlevo”, da poco inserita tra i “farmaci” resi disponibil...

Leggi l'articolo

25/10/2020

L’invito ai farmacisti ad abbracciare l’obiezione di coscienza

Pubblichiamo di seguito la lettera aperta rivolta ai farmacisti da parte del Coordinamento Nazionale Iustitia et Pax, del sito CulturaCattolica.it e dell’Osservatorio Internazionale Cardina...

Leggi l'articolo

24/04/2020

FLASH - «E poi non rimase nessuno»

Questa pandemia ha impedito l'uscita nelle sale cinematografiche del film Unplanned , la storia di Abby Johnson , ex direttrice di una clinica Planned Parenthood , che si è convertita è...

Leggi l'articolo

23/03/2020

Obiezione respinta: le liste contro la pillola di “Non una di meno”

 “Questa è la mappa di Obiezione Respinta. Puoi esplorarla usando la funzione “Cerca” per trovare la città che ti interessa. Potrai trovare dei segnalini con simboli diversi che indic...

Leggi l'articolo

23/03/2020

Negare il diritto all’obiezione di coscienza è una violenza

Che la vita di un essere umano abbia inizio nel concepimento lo afferma la scienza . Dare la morte a costui attraverso l’aborto è purtroppo legalmente possibile in molti Paesi. Per questo...

Leggi l'articolo

  • < Prev
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next >

I post più letti

14/07/2019

Obiezione di coscienza e resistenza civile: diritto o reato?

Cosa significa "obiezione di coscienza": la libertà del singolo tra obbedienza all'autorità e resistenza alla norma ingiusta

Indice Definizione e fondamento Libertà di coscienza e obbedienza all'autorità: quale sintesi? Coscienza psicologica e coscienza morale Il (vero) fondame...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti