• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          04/07/2025 Sempre più papà lasciano il lavoro per i figli, ma perché?          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»         

vai alla Ricerca Avanzata

Etica e persona

  • L'etica: una guida a tutela della persona

19/11/2019

Cristiani discriminati in Scandinavia

Nessuno ci avrebbe creduto ma con coraggio un ricercatore dell’Università di Oslo ha dimostrato, attraverso una ricerca sociologica, che i cristiani sono discriminati fortemente in Norvegia...

Leggi l'articolo

15/11/2019

Bullismo, la proposta che fa discutere: togliere i bulli alle famiglie

Una lotta sacrosanta, quella contro il bullismo, che potrebbe avere dei risvolti anche sulle questioni familiari. Tra le novità del nuovo testo legislativo – che arriverà in Aula alla ...

Leggi l'articolo

12/11/2019

Renato Zero, nuovo album pro life. Le frasi contro aborto e utero in affitto

Il noto cantante Renato Zero è tornato sotto la luce dei riflettori con il suo nuovo album “Zero il folle” e con il parallelo tour con cui, tra novembre e gennaio, gira l’Italia. Un al...

Leggi l'articolo

10/11/2019

Pornografia, ecco perché è un pericolo pubblico

L’uso di pornografia non è solo innocuo godimento che non fa male a nessuno. Ha delle ripercussioni notevoli sia su chi se ne serve, sia su coloro che gli sono accanto. Ogni tentativo di no...

Leggi l'articolo

08/11/2019

#CulturaIdentità di novembre. Difendere l’ambiente senza dimenticarsi della Vita

#Culturaidentità. Un nome che è più di un hashtag. Come abbiamo già raccontato in passato, il titolo della realtà editoriale pubblicata mensilmente in allegato con Il Giornale già suggerisc...

Leggi l'articolo

07/11/2019

Forteto, parla Meluzzi: «Solo punta di un iceberg. E con passerelle di politici»

«Un’inquietante e prolungata vicenda». Con queste parole, lo psichiatra Alessandro Meluzzi sintetizza il “metodo Forteto”, a ridosso della condanna definitiva a 14 anni e 10 mesi di carcere...

Leggi l'articolo

07/11/2019

Anche a Genova una “mozione Segre” contro omofobia e razzismo

Dopo la mozione Segre contro odio, razzismo e antisemitismo, passata con un testo in cui si rintracciano contenuti potenzialmente lesivi della libertà d’espressione, soprattutto nell’amplia...

Leggi l'articolo

06/11/2019

Come funziona Tik-Tok, i pericoli per i vostri figli

Conosci TIK-TOK? Se non sei giovanissimo probabilmente no. Qualsiasi ruolo tu abbia nei confronti di un bambino/a o ragazzo/a - mamma, papà, zio, nonna, ecc. - l'invito è di vedere i...

Leggi l'articolo

05/11/2019

No al razzismo, no all’odio, ma lasciateci la libertà di dire la verità!

In questi giorni si susseguono sui media accesi dibattiti, anche polemici, relativi alla cosiddetta “Commissione Segre”, la Commissione straordinaria istituita a seguito della mozione propo...

Leggi l'articolo

04/11/2019

Commissione Segre, parla Pillon (Lega): «Avevamo la certezza del rischio strumentalizzazione»

Negli ultimi giorni è scoppiata la polemica dopo la recente istituzione della Commissione Segre. Polemiche scaturite dopo l’astensione dei partiti di centrodestra (Lega, Forza Italia e Frat...

Leggi l'articolo

04/11/2019

Braccia di feti, teste e altri dolci ripugnanti. Che orrore in Francia per Halloween – LE FOTO

Teste mozzate, dita staccate, mostri ricoperti di sangue, topi squartati, occhi fuori dalle orbite, cadaveri. Chi più ne ha più ne metta nell’orrore che ogni anno si vede a fine ottobre, qu...

Leggi l'articolo

04/11/2019

Francesca Barra contro Halloween, ricorda i bimbi non nati

«Il 31 ottobre durante la Festa messicana, Patrimonio dell’Umanità, #diadelosmuertos, si onorano i “mai nati”. Penso che sia davvero speciale! Non amo #halloween. Non capisco la sua utilità...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Succ.>

I post più letti

21/03/2025

UE. Ritirata la direttiva sulla “Parità”, che favoriva mondo Lgbt. Ecco cos’era

I tempi, almeno pare, stanno cambiando. Persino nella progressista Unione Europea. Una delle ultime misure della Commissione Europea, infatti, è stato il ritiro della Direttiva sulla pari...

Leggi l'articolo

21/02/2025

Cosa significa per l’Oms se gli Stati vanno via e chiudono i finanziamenti

Lo aveva già annunciato nel corso del suo primo mandato e lo ha rifatto all’inizio di questo: Donald Trump ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione mondiale dell...

Leggi l'articolo

28/03/2024

La Campagna di Pro Vita & Famiglia sull’umanità del concepito, tra iniziative e tentativi di censura

Se lo scopo di una campagna di sensibilizzazione è “lasciare il segno”, come si suol dire, senza dubbio  Semplicemente umano questo scopo, ecco, sta cercando di raggiungerlo. Prese...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti