• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»          01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»         

vai alla Ricerca Avanzata

Etica e persona

  • L'etica: una guida a tutela della persona

08/04/2018

La bioetica del senso e il senso della bioetica

Esiste una dicotomia insanabile tra bioetica “laica” e bioetica “cattolica”?  Ed è possibile parlare in senso proprio di bioetica “laica”? «Lasciare la fede fuori dalla porta per poter inte...

Leggi l'articolo

03/03/2018

Bambino, feto, embrione, zigote: sempre la stessa persona

Come un adulto era bambino e sarà anziano restando sempre la stessa persona, così egli era zigote, morula, blastocisti, embrione , feto , neonato... Quando uno spermatozoo feconda un ovocit...

Leggi l'articolo

01/03/2018

Notizie ProVita di marzo – Persona: soggetto di relazione

È in distribuzione il numero di marzo della rivista Notizie ProVita: parliamo dell’importanza delle relazioni nella vita di ogni persona  «Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogn...

Leggi l'articolo

22/01/2018

Educare ai social: serve una formazione etica dei docenti

E’ importante una preparazione etica dei docenti anche per educare ai social. Nell’articolo Educazione al digitale responsabile pubblicato il 21 gennaio su Il Sole24Ore , ...

Leggi l'articolo

10/01/2018

Bioetica – Le dimensioni umane della biomedicina

Nel 1978 W. T. Reich offriva una definizione di bioetica che sarebbe divenuta canonica : « Lo studio sistematico della condotta umana , nell’area delle scienze della vita e della salute ...

Leggi l'articolo

19/12/2017

Medicina ed etica, tra utilità e felicità

La toccante vicenda di Vincent Thomas  residente a Detroit, 58 anni,  afflitto da un  mieloma multiplo,  può essere un valido spunto per riflettere sull’importanza di ...

Leggi l'articolo

19/11/2017

Vita – Un video per dire: «Questa è una persona»

Fin dal momento della fecondazione siamo di fronte a una nuova vita : piccola, indifesa, bisognosa di tutto... eppure: « Questa è una persona ». E una persona che ha diritto al fondamen...

Leggi l'articolo

22/10/2017

Bioetica: il forum 2017/2018 interdisciplinare a Caserta

Diamo volentieri evidenza di un Forum di Bioetica organizzato a Maddaloni (Caserta), che vedrà tra i Relatori anche il nostro collaboratore Clemente Sparaco. Gli incontri, tutti molto dens...

Leggi l'articolo

09/10/2017

Bioetica nel Nobel per la Letteratura 2017

Il Premio Nobel per la Letteratura del 2017 è stato assegnato ad un romanziere britannico-giapponese, Kazuo Ishiguro , che in uno dei suoi più famosi romanzi ha toccato uno scottante tem...

Leggi l'articolo

23/06/2017

Feto, veramente uomo, persona in psiche e materia

Di cosa ha bisogno ogni uomo? Essendo fatti di anima e di corpo, in stretta e inscindibile relazione tra loro, abbiamo tutti bisogno sia di nutrimento biologico sia di nutrimento spiritu...

Leggi l'articolo

15/04/2017

Persona “potenziale” o persona “in atto”?

Cosa si intente quando si parla di “persona”? E cosa si nasconde dietro la cultura che parla di persona “in potenza”? Si tratta di concetti considerati astratti, ma che in realtà sono di...

Leggi l'articolo

12/03/2017

Vita della persona fin dal momento della fecondazione -2

Ieri dicevamo  del dato di fatto  ormai insuperabile:  non è la fede o la spiritualità infatti a ribadire che la vita dell’essere umano, unica e irripetibile, inizia dal concepimento: lo...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Succ.>

I post più letti

21/03/2025

UE. Ritirata la direttiva sulla “Parità”, che favoriva mondo Lgbt. Ecco cos’era

I tempi, almeno pare, stanno cambiando. Persino nella progressista Unione Europea. Una delle ultime misure della Commissione Europea, infatti, è stato il ritiro della Direttiva sulla pari...

Leggi l'articolo

21/02/2025

Cosa significa per l’Oms se gli Stati vanno via e chiudono i finanziamenti

Lo aveva già annunciato nel corso del suo primo mandato e lo ha rifatto all’inizio di questo: Donald Trump ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione mondiale dell...

Leggi l'articolo

28/03/2024

La Campagna di Pro Vita & Famiglia sull’umanità del concepito, tra iniziative e tentativi di censura

Se lo scopo di una campagna di sensibilizzazione è “lasciare il segno”, come si suol dire, senza dubbio  Semplicemente umano questo scopo, ecco, sta cercando di raggiungerlo. Prese...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti