• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 04/07/2025 Usa. Fondi per l’aborto tolti ad anziani, disabili e malati gravi          03/07/2025 Svolta storica nello sport femminile: cancellate le vittorie del transgender Lia Thomas          02/07/2025 Fine Vita. Ecco i punti di un disegno di legge irricevibile          02/07/2025 Legge suicidio assistito. Sulla tutela della vita nessun passo indietro come invece vorrebbe il senatore di FdI Zullo          02/07/2025 La nuova presidente del CIO: «Proteggere le donne nello sport è una priorità»          01/07/2025 Fine vita. Parla la palliativista: «Suicidio assistito è frutto della paura, serve più informazione sulle cure»         

vai alla Ricerca Avanzata

Etica e persona

  • L'etica: una guida a tutela della persona

21/11/2013

“L’ABC della bioetica”: il nuovo libro del prof. Bellieni

Il volume, edito da Edizioni Paoline, verrà presentato in anteprima il prossimo 2 dicembre a Siena Esce in questi giorni il libro di Carlo Valerio Bellieni , membro della Pontificia ...

Leggi l'articolo

05/11/2013

Cara Associazione Coscioni, l’embrione è una persona

Filomena Gallo e Gianni Baldini, rispettivamente Segretario dell’Associazione Luca Coscioni e legale della coppia e Docente di Biodiritto Università di Firenze, hanno rilasciato la seguente...

Leggi l'articolo

03/11/2013

Il New York Times a favore della personalità giuridica dei cani

Il New York Times a favore della personalità giuridica dei cani Trad. a cura di Giovanni B. Reginato Il New York Times mi pare essere intenzionato a pubblicare qualsiasi cosa po...

Leggi l'articolo

21/10/2013

Che cos’è l’uomo perchè te ne ricordi? Genetica e natura umana nello sguardo di Jérome Lejeune

TORINO – L’Associazione Medicina e Persona del Piemonte, in collaborazione con l’Associazione ‘Il Cammino’ e con il Centro Culturale Piergiorgio Frassati e grazie al patrocinio della Region...

Leggi l'articolo

07/10/2013

Che cos'è l’uomo perchè te ne ricordi? Genetica e Natura umana nello sguardo di Jérome Lejeune

“ Che cos’è l’uomo perchè te ne ricordi? Genetica e Natura umana nello sguardo di Jérome Lejeune ” E’ questo il titolo della mostra che si terrà dal 7 all’11 ottobre 2013 presso la Fac...

Leggi l'articolo

07/09/2013

Scienza & Vita: un manifesto critico verso il nuovo codice di deontologia medica

Comunicato n° 101 del 06 Settembre 2013 SCIENZA & VITA: UN MANIFESTO CRITICO VERSO  IL NUOVO CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA “Convinti che la deontologia medica sia un pat...

Leggi l'articolo

27/08/2013

Bioethics: dizionario ragionato di bioetica per tutti

Carlo Bellieni ci regala un nuovo strumento alla portata di tutti per educarsi ed educare alla realtà Se l’etica, oggi, è una disciplina guardata con astio perché pare un attentato alla...

Leggi l'articolo

24/07/2013

Alla Gmg il manuale sulle chiavi della bioetica

Distribuito a Rio de Janeiro, a pellegrini e giornalisti, un opuscolo sulla bioetica, dall’aborto all’adozione da parte di coppie gay: i figli hanno bisogno di padre e madre Il titolo è...

Leggi l'articolo

17/06/2013

Il dio denaro e l’economia

Oggi si idolatra il dio denaro . Viviamo in un mondo dove imperano l’individualismo, l’edonismo e l’utilitarismo, un mondo dove non è giusto ciò che è giusto ma è giusto ciò che conviene ...

Leggi l'articolo

07/06/2013

Renzo Puccetti: “La bioetica implica il concetto di responsabilità e di limite”

Sulla pillola del giorno dopo la posizione della Conferenza Episcopale tedesca ha provocato “un vero e proprio pasticcio”: occorre “registrare qualcosa nei meccanismi decisionali delle con...

Leggi l'articolo

24/04/2013

La prova psicologica della personalità dell’embrione

Il Re è nudo! gridava l’innocente nella favola. Ma nessuno dei presenti osava affermare l’evidenza. Embrione, morula, addirittura ootide, grumo – queste sono le alte espressioni tecniche...

Leggi l'articolo

03/04/2013

Nessun colpo di mano è accettabile quando si parla di bioetica

Un «errore grave rispetto all’equilibrio della nostra società», poiché «quando si dà libero corso a ogni tipo di ricerca sull’embrione vuol dire che lo si considera niente, materiale da lab...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 33
  • 34
  • 35
  • Succ.>

I post più letti

21/03/2025

UE. Ritirata la direttiva sulla “Parità”, che favoriva mondo Lgbt. Ecco cos’era

I tempi, almeno pare, stanno cambiando. Persino nella progressista Unione Europea. Una delle ultime misure della Commissione Europea, infatti, è stato il ritiro della Direttiva sulla pari...

Leggi l'articolo

21/02/2025

Cosa significa per l’Oms se gli Stati vanno via e chiudono i finanziamenti

Lo aveva già annunciato nel corso del suo primo mandato e lo ha rifatto all’inizio di questo: Donald Trump ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione mondiale dell...

Leggi l'articolo

28/03/2024

La Campagna di Pro Vita & Famiglia sull’umanità del concepito, tra iniziative e tentativi di censura

Se lo scopo di una campagna di sensibilizzazione è “lasciare il segno”, come si suol dire, senza dubbio  Semplicemente umano questo scopo, ecco, sta cercando di raggiungerlo. Prese...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti