• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 27/05/2025 Pegoraro nuovo presidente Pontificia Accademia Vita. Partecipò alla nostra Scuola di Bioetica: in prima linea contro l'eutanasia          27/05/2025 Aiutate altre 10 mamme con "Un Dono per la Vita". Ruiu: «Politica risponda a dati inquietanti di inizio 2025 sulla natalità»          27/05/2025 Consulta su “due mamme”. Bovassi: «Ecco perché Corte nega la realtà»          26/05/2025 A Genova bandiera Lgbt in un seggio elettorale, intervenga la Procura          26/05/2025 Pro Vita & Famiglia vince in tribunale contro censura per manifesto sulla Vita          25/05/2025 Perché è importante donare il 5xMille a Pro Vita & Famiglia         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

17/01/2017

Gender, aborto, psicoreato e censura su internet

Nel “Nuovo Mondo” che avanza (avanzata che noi faremo del tutto per fermare , o quanto meno disturbare per quanto ci è possibile), l’ideologia gender e la cultura della morte , col rel...

Leggi l'articolo

16/01/2017

Aborto: a La Spezia una veglia di preghiera per la vita

Si è tenuta sabato pomeriggio alla Spezia – in Piazza Caduti della libertà, di fronte all’Ospedale Civile Sant’Andrea –  la prima veglia di preghiera “per i Bambini Non Nati” ,   promossa d...

Leggi l'articolo

16/01/2017

Pornografia: se arreca danno, si può avere un risarcimento?

Il problema è stato sollevato dal senatore dell’Utah, Todd Weiler : la pornografia è legale e libera, in USA,  ma arreca danni a volte giganteschi alla vita e alla salute delle persone...

Leggi l'articolo

16/01/2017

La Buona Notizia #634 – Salva la sorella dall’aborto

La Buona Notizia di oggi, è l’esito positivo di una storia triste di violenza. Una di quelle storie che siamo abituate a vedere nei telefilm polizieschi, ma che purtroppo in questo caso...

Leggi l'articolo

16/01/2017

Eutanasia in Italia, mascherata da “DAT”

Il 30 gennaio è stata calendarizzata la discussione alla Camera del disegno di legge sull’ eutanasia . Ripetiamo: eutanasia . Non facciamoci imbambolare dalla neolingua . Impar...

Leggi l'articolo

15/01/2017

Etica e bioetica. Venerdì 20 gennaio, un convegno a Vicenza

“Etica, bioetica, deontologia e aspetti medico-legali in ginecologia e ostetricia ”: questo il titolo di un convegno che si terrà venerdì 20 gennaio (8:30 – 17:30) presso l’Aula “Onza” d...

Leggi l'articolo

14/01/2017

Il feto non è persona. Invece il robot è persona elettronica

Su Corrispondenza Romana  , qualche giorno fa, avevamo letto che in Francia una certa Lilly da un anno è innamorata di un robot e si dichiara orgogliosa di essere “robosexual” . Lil...

Leggi l'articolo

14/01/2017

Sentinelle in Piedi: in piazza per non lasciarsi zittire

Diamo evidenza di un nuovo Comunicato Stampa diramato dalle Sentinelle in Piedi  sulle prossime veglie  e in merito ai preoccupanti eventi degli ultimi giorni: il Tribunale di Milan...

Leggi l'articolo

14/01/2017

Abolizione dell’uomo? La sfida è epocale

Davvero magistrale la lezione di realtà impartita da Silvana De Mari al duo de La Zanzara . Cruciani e Parenzo poco hanno potuto eccepire alla cruda realtà di madre natura la quale, de...

Leggi l'articolo

13/01/2017

C’è ancora libertà di testimoniare per la vita, contro l’aborto?

A Capodanno, un piccolo gruppo di attivisti pro-life si sono riuniti pacificamente sul marciapiede al di fuori della clinica per l’aborto di Planned Parenthood a St. Louis , come abitual...

Leggi l'articolo

13/01/2017

Aborto – Basta poco per far sì che vinca la vita!

L’aborto può essere vinto. Questa è molto più che una speranza, è una certezza. E spesso con i metodi più semplici : un abbraccio, una parola di conforto, una mano tesa ad aiutare, la ...

Leggi l'articolo

12/01/2017

Bioetica – Verso un “potenziamento” infinito?

In bioetica c’è un termine che va sotto il nome di  “ enhancement ” e che può essere tradotto in italiano con “potenziamento” . Esso viene utilizzato per indicare gli interventi non stretta...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • 469
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti