• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 25/05/2025 Perché è importante donare il 5xMille a Pro Vita & Famiglia          23/05/2025 A Siena imbrattati e strappati nostri manifesti sul gender nelle scuole          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Bertorello (Genova)          23/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato Balladore (Genova)          23/05/2025 A Pesaro i giudici legittimano l’utero in affitto riconoscendo “due papà”          23/05/2025 Usa: la tutela delle donne passa dal contrasto alle pillole abortive         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

25/03/2017

America Latina, 25 marzo: in piazza per difendere la vita

Oggi, 25 marzo , è la festa dell’Annunciazione e tradizionalmente in America Latina si celebra il giorno del nascituro (il “ Día del niño por nacer “), proprio in ricordo del concepime...

Leggi l'articolo

24/03/2017

Zingaretti offrirà aborto chimico in ambulatorio?

Olimpia Tarzia proporrà un’interrogazione alla Giunta Regionale del Lazio e al Presidente Zingaretti . «Mentre il Consiglio regionale attende ormai da più di un mese di audire in comm...

Leggi l'articolo

24/03/2017

Aborto – Attenti alle bufale: dal Texas buone notizie

Il Texas si avvia a prendere un importante provvedimento contro l’ aborto . Il Parlamento locale ha approvato il  Pre-Born Protection and Dignity Act , una legge che vieta il traffico...

Leggi l'articolo

24/03/2017

La Buona Notizia #683 – Lily: dolce testimonial down

La Buona Notizia di oggi ha il volto sorridente di Lily , una bimba di due anni con sindrome di Down. La piccola, residente nel Regno Unito , è infatti stata scelta quale testimonia...

Leggi l'articolo

23/03/2017

Utero in affitto e Università di Trento

« All’Universita’ di Trento si tengono convegni con posizioni aperte su una «pratica medica illegale» come l’utero in affitto ? Qual è il confine tra libertà di pensiero e appoggio a...

Leggi l'articolo

23/03/2017

Eutanasia: i più vulnerabili nel mirino – VIDEO#6

Rilanciamo  una serie di video che raccolgono testimonianze di persone coinvolte da vicino nella questione dell’ eutanasia . Il documentario, nel suo insieme, si intitola  “Vulnerable,...

Leggi l'articolo

23/03/2017

La Buona Notizia #682 – Un call center che salva la vita

Option Line è una linea telefonica di assistenza alla gravidanza che è in grado di comunicarci non una Buona Notizia , ma molte buone notizie , di quelle che fanno bene al cuore e s...

Leggi l'articolo

22/03/2017

Eugenetica “liberale”, o amore che accetta e che dona?

La parola eugenetica (dal greco eughenés , « di buona nascita ») rimanda inevitabilmente ai tentativi di perfezionare la specie umana adottati dalle ideologie novecentesche . Il pensi...

Leggi l'articolo

22/03/2017

La Buona Notizia #681 – La resilienza di Louise

Dove sta la Buona Notizia in uno stupro? A prima vista, da nessuna parte. Eppure Louise ci insegna che si può superare il trauma, e che la vita vince sul dolore e sulla violenza. Gli ...

Leggi l'articolo

21/03/2017

Giornata mondiale sindrome di Down, anche in Islanda?

Il 21 marzo ricorre la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down , ma nel mondo continua l’uso eugenetico dell’aborto. Nella società occidentale di oggi non si fanno figli e se si fanno...

Leggi l'articolo

21/03/2017

La Buona Notizia #680 – Giustizia per Kimberley

La Buona Notizia di oggi è che la giustizia umana talvolta “fa giustizia” davvero. Una “sidewalk counsellor”  prolife in Michigan ha vinto la causa che le aveva intentato contro ...

Leggi l'articolo

21/03/2017

Aborto e dignità delle piccole vittime [video]

Torniamo a parlare del seppellimento dei bambini vittime dell’aborto . Ci scrive Giorgio Celsi, presidente di Ora et Labora in Difesa della Vita . Come ammette anche l’articolo di ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti