• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 20/05/2025 Nostri manifesti vietati a Brescia. Da Comune atteggiamento autoritario          20/05/2025 Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti          20/05/2025 Cosa è e di che si occupa la Commissione Libe che ha censurato Pro Vita & Famiglia          19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          19/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato sindaco Grandi (Ravenna)         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

24/01/2018

Il porno inquina l’amore: i dati di Pornhub 2017

Abbiamo chiesto a un esperto di cercare e di illustrare le statistiche sulla fruizione della porno nel 2017. Pornhub (il maggiore portale di porno) ha rilasciato, come di consueto, le...

Leggi l'articolo

24/01/2018

La Buona Notizia #842 – Accoglie la vita, dopo uno stupro

Dopo aver subito uno stupro , dopo aver vissuto sulla propria pelle la violenza ed essere stata tratta come un oggetto – o forse peggio -, può esserci una buona notizia ? La risposta im...

Leggi l'articolo

23/01/2018

ProVita continua a lottare per (e con) “la Verità”

Il supplemento alla rivista Notizie ProVita di febbraio: “Per la Salute delle Donne”, di Lorenza Perfori si può richiedere cliccando qui . ProVita Onlus continua a lottare contro ...

Leggi l'articolo

23/01/2018

Eutanasia dei malati di mente non consenzienti?

La dottoressa olandese  Berna van Baarsen , medico bioeticista e membro del comitato etico di supervisione sull’applicazione della legge sull’eutanasia,  si è dimessa dal suo incarico perc...

Leggi l'articolo

23/01/2018

La Buona Notizia #841 – La vita di Grace non è inutile

La Buona Notizia di oggi racconta una storia tutta particolare , ma sviluppatasi secondo un copione mortifero tristemente noto . Protagonisti sono Stephanie e Andy : scoperto, con gr...

Leggi l'articolo

23/01/2018

Bambini buttati nell’immondizia: perché no?

E’ divenuta virale l’immagine che mostra un padre che butta la figlioletta nel cassonetto, perché era prematura. Tutti si indignano quando i bambini vengono gettati  nei cassonetti dei ri...

Leggi l'articolo

22/01/2018

Gli USA di Trump oggi celebrano la sacralità della vita umana

Donald J. Trump , si è schierato sempre più apertamente come un presidente pro vita . Venerdì scorso, in occasione della March for Life di Washington ha istituito il 22 gennaio ...

Leggi l'articolo

22/01/2018

La Buona Notizia #840 – Charlotte gliele canta per bene...

Quando qualcuno, con calma e dignità, risponde per le rime a chi se lo merita, secondo noi è una Buona Notizia . E se non è una buona notizia, è una notizia che dà una bella soddisfazione...

Leggi l'articolo

22/01/2018

Educare ai social: serve una formazione etica dei docenti

E’ importante una preparazione etica dei docenti anche per educare ai social. Nell’articolo Educazione al digitale responsabile pubblicato il 21 gennaio su Il Sole24Ore , ...

Leggi l'articolo

21/01/2018

Bambini, aragoste e fiori di campo, in Svizzera

I bambini si possono uccidere prima della nascita con l’aborto. Spesso in modo crudele, smembrati pezzo a pezzo. Con l’aborto in pillole (RU 486) i bambini muoiono per mancanza di nutrime...

Leggi l'articolo

21/01/2018

Vita nova: un progetto che ha cura dei disabili

Spesso, consideriamo la “diversa abilità” come qualcosa che necessariamente debba porre distanza tra noi e chi ne è portatore. L’iniziativa Vita Nova , che presentiamo di seguito si pro...

Leggi l'articolo

20/01/2018

Scienza, cosmo, uomo. Un nuovo libro di Francesco Agnoli

Alla scienza, quella buona, abbiamo dedicato il numero di gennaio della nostra rivista Notizie ProVita . Scienza che, lo sappiamo, è un terreno molto insidioso : l’uomo e il cosmo sono un...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 383
  • 384
  • 385
  • 386
  • 387
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti