• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 20/05/2025 Nostri manifesti vietati a Brescia. Da Comune atteggiamento autoritario          20/05/2025 Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di suicidi indotti          20/05/2025 Cosa è e di che si occupa la Commissione Libe che ha censurato Pro Vita & Famiglia          19/05/2025 Il Comune di Brescia ha negato le nostre affissioni dei manifesti no-gender          19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          19/05/2025 Elezioni Amministrative 2025. Intervista al candidato sindaco Grandi (Ravenna)         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

30/01/2018

Neuroscienze al confine tra la vita e la morte

La sciagurata legge sul fine vita (biotestamento, Dat, eutanasia nostrana) entra in vigore il 31 gennaio 2018. Essa consente di uccidere ,  togliendo il respiratore o il cibo e l’acqua, ...

Leggi l'articolo

29/01/2018

Le donne del 2000 rifiutano la contraccezione ormonale

C’è una nuova tendenza sorprendente tra le giovanissime donne del millennio . Al contrario di quello che hanno creduto, e forse credono ancora le loro madri e le loro nonne, le giovan...

Leggi l'articolo

29/01/2018

La vita dei malati psichiatrici non vale più niente?

A proposito di eutanasia e autodeterminazione del paziente, il Washington Post ha pubblicato un eccellente articolo il 24 gennaio 2018 di Charles Lane, in cui l’editorialista si chiede:...

Leggi l'articolo

28/01/2018

Ogni vita è un dono: la lezione di Anna

«Siamo fatti di-versi perchè siamo poesia»: non c’è miglior modo per esprimere la preziosità di ogni vita umana e ad insegnarcelo oggi è proprio la piccola Anna , una bambina belliss...

Leggi l'articolo

27/01/2018

Discriminazioni in Canada (ma politically correct)

Il Canada è ormai una democrazia per modo di dire . Finta.   Se la democrazia sostanziale (vera) presuppone il rispetto dei diritti umani e della pari dignità sociale di tutte le ...

Leggi l'articolo

27/01/2018

C’è chi vuole una tassa sulla carne (salviamo gli animali!)

La PETA è una potente associazione animalista statunitense:   People for the Ethical Treatment of Animals , cioè “ persone per il trattamento etico degli animali “. La PETA, ci informa ...

Leggi l'articolo

27/01/2018

Ines, 14 anni, per la CEDU ha il “dovere umano” di morire

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, la CEDU di Strasburgo, organo del Consiglio d’Europa, non dell’Unione Europea, ha stabilito che non c’è più il diritto alla vita, tra i diritti um...

Leggi l'articolo

26/01/2018

La scienza prenatale, servizio sociale per la famiglia

Il 31 gennaio alle ore 11.00, proVita Onlus ha organizzato una conferenza stampa che avrà luogo a Roma, Via Nazionale 66, presso la sede dell’Associazione “Per Roma”, sul tema: La scienza...

Leggi l'articolo

26/01/2018

La Buona Notizia #844 – 21 anni, un lavoro... e tanta gioia

Chiudiamo questa settimana della rubrica La Buona Notizia con la storia di John . Un ragazzo di ventuno anni, una determinazione non comune, un papà che ha creduto in lui, una giovine...

Leggi l'articolo

26/01/2018

Vita: colonialismo ideologico in Sud America

Anche in ambito valoriale si fa strada la legge del più forte o il principio per cui “il pesce grande mangia quello piccolo” . Questo è quanto emerge da un  articolo dell’ Obser...

Leggi l'articolo

26/01/2018

Clonazione di scimmie in Cina: perché?

E’ di ieri la notizia che in Cina è stato clonato con successo il primo primate, che condivide con l’essere umano una buona fetta di DNA, una macaco di 8 settimane. Inutile sottolineare...

Leggi l'articolo

25/01/2018

La Buona Notizia #843 – Giselle ha vinto sulla Ru486

La Buona Notizia di oggi ci porta la testimonianza di un altro successo della  Abortion Pill Reversal , presente dal 2007, quando due medici, George Delgado e Matthew Harrison , hanno ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • 386
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti