• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp
  • Rivista
  • Magliette, Libri e Gadget Solidali
  • Contatti
logo Provita
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Campagne
  • Eventi
  • Petizioni
  • Notizie
    Vita
    • Aborto
    • Contraccezione
    • Droga e dipendenze
    • Etica e persona
    • Eutanasia e fine vita
    • Fivet e biotecnologie
    • Ideologie anti-umane
    • Malattia e disabilità
    • Obiezione di coscienza
    • Utero in affitto
    Famiglia
    • Adozione
    • Demografia
    • Differenze uomo donna
    • Famiglia naturale e matrimonio
    • Maternità e paternità
    • Politiche per la famiglia
    • Unioni civili
    Gender e sessualità
    • Gender e LGBT
    • Pedofilia
    • Sessualità
    Educazione e scuola
    • Educazione
    • Scuola
    Comunicati stampa Rubrica "Restiamo Liberi" Rubrica "Scoppia la Balla" Elezioni
    Vedi tutti gli articoli
Dona ora!
  • ULTIME NOTIZIE

  • 19/05/2025 Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi          17/05/2025 La doppia faccia del Brasile: no a bloccanti per minori ma sì a genere neutro          17/05/2025 Giornata Omofobia. No a progetti gender a scuola con la scusa del bullismo          16/05/2025 No al progetto di legge, incostituzionale, sul fine vita in Sardegna          16/05/2025 Grati a Papa Leone XIV per le sue parole su famiglia, nascituri e malati          15/05/2025 Regione Lazio. Bene l’approvazione in Giunta del progetto di legge sulla Famiglia         

vai alla Ricerca Avanzata

Vita

Leggi e approfondisci i temi legati alla vita, spesso manipolata dal concepimento alla morte, ma che deve essere tutelata come il diritto più fondamentale.

  • Eutanasia: da dove viene e dove porta
  • Approfondimento. Fecondazione assistita: cosa è, come funziona, che risultati porta
  • Utero in affitto: come funziona il business della maternità surrogata
  • Aborto: quello che non ti hanno mai mostrato

28/05/2018

Aborto in Irlanda, USA, Italia: appello ai Vescovi?

Il pessimo risultato del referendum irlandese sull’aborto non deve abbattere lo spirito dei prolife più di tanto. (Caso mai il problema si sposta a livello ecclesiale su quanto l’Irlanda si...

Leggi l'articolo

28/05/2018

Pillola abortiva: i rischi di una tendenza

InTerris definisce un “Boom” quello della pillola abortiva che ormai spopola fra le ragazze delle scuole superiori. Uno studio, realizzato su circa millecinquecento studenti provenienti da ...

Leggi l'articolo

27/05/2018

Embrione: uno “da” noi (e “per” noi)

L’embrione non è soltanto uno di noi, uno che nel suo DNA rivela già tratti specificamente umani, ma è anche, ed in modo determinante, uno da noi, uno che aspetta da noi una custodia specia...

Leggi l'articolo

27/05/2018

Irlanda: le prospettive post referendarie (in versi)

Siamo onorati di ospitare ancora i versi che scrive un amico, un pro vita davvero d’eccezione, che ci scrive a proposito dell’esito del referendum sull’aborto in Irlanda.  Silvio Ghielmi è ...

Leggi l'articolo

27/05/2018

Utero in affitto: una drammatica testimonianza

Se si digita su internet “maternità surrogata”, definizione dietro la quale la neolingua vorrebbe mascherare la pratica dell’utero in affitto, ci si imbatte in pubblicità, siti e video che ...

Leggi l'articolo

26/05/2018

Irlanda e non solo: chi è pro vita a parole e chi nei fatti

C’è chi dice di essere pro vita, ma nei fatti  non ha il coraggio di dimostrarlo: dai politici sedicenti cattolici che votano per leggi mortifere, agli elettori sedicenti cattolici che vota...

Leggi l'articolo

26/05/2018

Vita e famiglia: resoconto di due convegni romani

Nei due giorni precedenti alla Marcia per la Vita del 19 maggio, alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) è stato organizzato da Voice of the Family l’importante Life For...

Leggi l'articolo

26/05/2018

Aborto – Gli obiettori disturbano: fanno riflettere sulla verità

«La 194 è una splendida legge ma nessuno si preoccupa del fatto che non venga applicata. Anzi. Sembra che non interessi affatto che sia applicata». Questo afferma, in una intervista pubblic...

Leggi l'articolo

25/05/2018

Sesso, natura umana e depressione: chi è l’uomo?

Lo psicologo Roberto Marchesini ha condotto su La Nuova Bussola Quoidiana una lucida analisi delle origini e delle ragioni del male del secolo: la depressione. Origini che sono strettamente...

Leggi l'articolo

25/05/2018

Argentina per la vita: in milioni in marcia

L’Argentina per la vita ha fatto di nuovo sentire la propria voce. Dopo la manifestazione del 25 marzo, con due milioni di persone, un’altra folla umana ha invaso le vie di ben 200 città: s...

Leggi l'articolo

24/05/2018

Aborto, cristiani e libera scelta: scelta su che?

C’è un bellissimo articolo di Mario Adinolfi in risposta a una sedicente cattolica studentessa di medicina che difende l’aborto come diritto di scelta della donna. La prosa è gradevole e sc...

Leggi l'articolo

24/05/2018

Sentinelle in Piedi censurate per aver difeso la vita

La pagina Facebook delle Sentinelle in Piedi è stata oscurata per un periodo variabile tra le 24 ore e i 30 giorni, come scrivevamo qui, per aver difeso la vita e sostenuto la campagna pro ...

Leggi l'articolo

  • < Prec.
  • 351
  • 352
  • 353
  • 354
  • 355
  • Succ.>

I post più letti

19/05/2025

Smontiamo, punto per punto, le menzogne sul fine vita. Intervista a Toni Brandi

Negli ultimi mesi il tema del fine vita è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico, tanto in Italia quanto all’estero. In diverse Regioni italiane sono stati presentati...

Leggi l'articolo

14/05/2025

Italia esempio sull'utero in affitto: anche la Spagna corre ai ripari. E uno studio svela i danni per i bambini

I figli non si comprano , né chi li custodisce nel suo grembo per nove mesi può mai avere un prezzo. Se ne è resa conto anche la Spagna , che ha recentemente sospeso ogni atto di regist...

Leggi l'articolo

12/05/2025

Aborto, gender e fine vita. Ecco cosa pensa Leone XIV

«Difendiamo la Vita umana in ogni momento!». Sono queste, dirette ed inequivocabili, le parole che nel 2015 l’allora vescovo Robert Francis Prevost - oggi, lo sappiamo, Papa Leone XIV ...

Leggi l'articolo

La nostra newsletter

Anche tu hai diritto di sapere!
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter

Categorie più lette

  • Vita
  • Famiglia
  • Gender e sessualità
  • Educazione e scuola
  • Iniziative
  • Petizioni
  • Aborto
  • Eutanasia
  • Rivista
  • Comunicati stampa
  • Cosa puoi fare tu
  • 5 per mille

 

Seguici su

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
  • Whatsapp

© Pro Vita & Famiglia Onlus, viale Manzoni 28c, Roma (C.F. 94040860226)

  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Riferimenti bancari e postali per donazioni
  • Trasparenza
  • Responsabilità Legali
  • Numero verde anti-gender: 800 94 24 83
  • Contatti